Aumentare engagement Instagram : in 3 step

Aumentare engagement Instagram

Se sei qui oggi, è per sapere come aumentare engagement Instagram, e nonostante questa non sia affatto un’impresa facile, cercheremo di aiutarti fornendoti dei consigli. Per prima cosa introduciamo il concetto di engagement per chi ne avesse soltanto sentito parlare, o per chi si trova alle prime armi; anche questa situazione non c’è di che preoccuparsi, abbiate soltanto un po’ di pazienza e leggete attentamente questo articolo.

L’engagement all’interno dell’inbound marketing è uno dei principi cardine, cercando di riassumerne il significato potremmo dire che è la misura della capacità di un brand, un’applicazione, un blog, ecc. di instaurare un rapporto solido con i propri utenti. Ecco perché è fondamentale sapere come aumentare engagement su Instagram.

Il tasso di engagement nello specifico di Instagram, è scaturito dalla quantità di traffico e di interazioni sul proprio profilo, quindi like, commenti, visualizzazioni e numero di follower. Più forte è questo valore più solida sarà la base su cui costruire una strategia, anche perché si avrà modo di raccogliere informazioni sugli utenti.

Attraverso l’Instagram Insight che ci da accesso a tutti i dati statistici potremo avere un quadro chiaro di quella che è la nostra situazione. Questo strumento è molto utile a capire come aumentare l’engagement Instagram, poiché analizza i singoli post, i nostri follower e le loro azioni.

Dunque risulta fondamentale per chi utilizza questo strumento per lavorare, per curare il proprio business, consultare questi dati e analizzarli al fine di aumentare engagement su Instagram.

Consideriamo i social manager, o gli imprenditori, i titolari delle aziende e tanti altri, per queste persone è fondamentale che si instauri un rapporto duraturo con l’utenza all’interno dei propri canali.

Aumentare engagement Instagram? Continua a leggere!

Aumentare engagement Instagram

Per aumentare engagement Instagram abbiamo detto che è necessario controllare repentinamente i dati che registrano l’attività sulle nostre pagine, e possiamo farlo sia attraverso strumenti come gli Insight, sia calcolando in autonomia l’engagement rate di ogni singolo contenuto.

Dovrai sommare i like e i commenti degli ultimi dieci post pubblicati, escludendo il più recente, dividere la somma per 10 e poi per il numero dei tuoi follower, dopodiché moltiplica tutto per 100.

Quella sarà la tua percentuale di engagement e se sarà inferiore al 7-8 % dovrai darti da fare e cercare di capire come aumentare engagement su Instagram. Esistono anche dei calcolatori automatici per questo tipo di operazione, ti basterà cercarli in rete, e troverai per esempio Influencer Fee, o Phlanx.

Prima di procedere a fornirti qualche consiglio utile su come aumentare l’engagement Instagram, ci teniamo a fare una piccolissima premessa: quello che stai andando a fare prevede una dose massiccia di pazienza, ambizione e curiosità, perché non dovrai mai smettere di imparare e documentarti.

Per far si che la tua attività possa crescere in maniera significativa dovrai dedicarle del tempo, e anche se l’ufficio potrebbe essere casa tua, e non avrai una sveglia stabilita dovrai essere a fuoco e comportarti come si conviene.

Andiamo a vedere tre consigli per aumentare engagement su Instagram e migliorarne così le prestazioni al fine di ricavarne guadagni maggiori.

Aumentare engagement Instagram 1

Come aumentare engagement su Instagram

Siamo sicuri che sarai perfettamente in grado di ottenere risultati concreti, e aumentare engagement Instagram, ma è bene valutare l’ipotesi di una squadra di professionisti che possa seguirti e consigliarti ciò che è meglio per il tuo piano editoriale, e per lo sviluppo della tua pagina. Un social media manager potrebbe notare dettagli che tu non noteresti per il semplice motivo che sei preso da altro, magari dal prodotto della tua azienda, piuttosto che da tutte le faccende di contorto.

Conclusa questa brevissima premessa passiamo a fornirti alcuni utili consigli per cercare di migliorare e capire come aumentare engagement su Instagram. Il primo consiglio che ci sentiamo di fornirti riguarda la qualità e lo stile.

Quello che offri ai tuoi follower è di fondamentale importanza, ma l’estetica di ciò che offri lo è ancora di più soprattutto su un social basato sull’immagine. Cerca di pubblicare esclusivamente immagini ad alta risoluzione, di ottima qualità, ingaggia un fotografo professionista oppure investi una cifra nell’acquisto di una camera, in questo modo gli utenti guarderanno quello che pubblichi con più piacere e stazioneranno più tempo sul tuo feed, osservando con curiosità i dettagli dei tuoi scatti.

Non dimenticare mai la caption, ossia la didascalia, quello che decidi di scrivere sotto una foto, perché concorrerà a designare uno stile tutto tuo, e questo è di vitale importanza al fine di sapere come aumentare l’engagement Instagram.

È decisivo che tu riesca a trovare degli elementi peculiari, dei marchi di fabbrica, dei segni di riconoscimento che ti distinguano dalla massa in questo oceano di content creator, e lo stile di delinea con la scrittura, il tipo di scatti che fai, o addirittura con l’uso particolare di un filtro.

Cerca di essere interessante, e di creare sempre contenuti originali, interessanti, e costruisciti piano piano una firma che potrebbe essere anche un logo, l’importante è che ci sia uno stile caratteristico e un elemento visivo che ti contraddistingue. Procederemo con i consigli su come aumentare l’engagement su Instagram dopo una breve parentesi.

Aumentare engagement Instagram? Continua a leggere!

come aumentare engagement su instagram

Cos’è un profilo aziendale

La prima parentesi inerente a come aumentare engagement Instagram è in merito al profilo aziendale o da content creator, perché se parliamo di engagement, se parliamo di Insight e dati statistici lo facciamo soprattutto per i profili aziendali. I profili aziendali di Instagram sono profili con accesso a particolari strumenti, aperti e gestiti da chi utilizza Instagram per lavorare, e come fonte promozionale e di guadagno.

Gli stessi influencer hanno delle pagine aziendali, poiché esse consentono l’accesso a dati statistici, attraverso gli Insight di cui ti abbiamo parlato prima (quindi niente Insight sui profili privati), offrono la possibilità quindi di monitorare il proprio pubblico, di capirne l’età media, le fasce orarie in cui sono più attivi e tanto altro. I profili aziendali consentono a chi li gestisce di effettuare delle inserzioni, o sponsorizzazioni – ne avrai di certo sentito parlare – ossia delle vere e proprie pubblicità create investendo somme di denaro, che di certo servono a come aumentare engagement su Instagram.

Il profilo aziendale è fondamentale per chi possiede un’azienda, un brand, o se si è un personaggio pubblico. Oggi gestire una pagina Instagram è alla base di una strategia di marketing media, e dunque tra le prime mosse da fare c’è quella di aprire un profilo su Instagram e convertirlo a profilo aziendale per sapere come aumentare l’engagement Instagram.

Ti basterà accedere alle Impostazioni > Account, e selezionare il cambio del tipo di profilo. Andiamo avanti a parlare di un altro argomento intrecciato a come aumentare engagement su Instagram.

come aumentare l'engagement instagram

Cosa sono i bot

Sicuramente per aumentare engagement Instagram molti vorranno prendere delle scorciatoie, risalire a trucchi ed escamotage, insomma molti sono pronti ad usare qualsiasi mezzo pur di far funzionare le pagine e conferire loro notorietà. Ma si sa, che le scorciatoie per lo più non portano e niente di buono, quello che ci resta di concreto è sempre il lavoro ottenuto col sudore.

Ecco che entrano in scena i bot. I bot non sono altro che software capaci di compiere azioni automatizzate, pre-impostate dall’utente che non dovrà fare altro che pagare e azionarli.

Il risultato saranno piogge di like, nuovi follower, ma tutto potrebbe essere effimero, perché nella maggior parte dei casi, essendo il database dei bot attinge a profili fake o comunque nati per assurgere a questo scopo preciso. Questa manovra dovrebbe spiegare come aumentare engagement su Instagram ma purtroppo ci riesce solo in apparenza.

I bot inoltre sono vietati dal regolamento di Instagram che perfeziona volta per volta il proprio algoritmo in modo da scovarli e bloccarli, e qui la parte scomoda. Se utilizzi i bot potresti anche essere oggetto di un “provvedimento disciplinare” da parte di Instagram, una vera e propria punizione per aver infranto le regole.

Potrebbe limitarsi ad un’interruzione di alcune funzioni, o all’essere relegati in fondo all’indicizzazione, con il famoso shadowban, o addirittura rischiare il profilo per aver barato al gioco “come aumentare l’engagement Instagram”. E sapete qual è il bello?

Che a parte boostare il vostro profilo e i suoi numeri, i bot non fanno realmente aumentare engagement su Instagram, nossignore! Perché non ci saranno utenti attivi sul vostro profilo, non ci saranno persone vere fidelizzate dal duro lavoro e dalla vostra instancabile ricerca del meglio!

aumentare engagement su instagram

Come aumentare l’engagement Instagram

Dopo questa breve parentesi su profili aziendali e bot, torniamo a noi e ai consigli su come aumentare engagement Instagram. Abbiamo parlato di qualità e stile, nello specifico della creazione di contenuti invece, dovrai sempre porre l’accento sugli hashtag.

Instagram – come il suo compagno Facebook – viene ormai utilizzato sempre di più come una sorta di motore di ricerca, e dunque l’indicizzazione è fondamentale, inoltre digitando anche delle parole chiave la ricerca è settorializzata. Ed ecco che fanno il loro ingresso gli hashtag su come aumentare engagement su Instagram.

Cercate di inserirne pochi e buoni, senza strafare cercando non solo quelli più popolari ma anche quelli meno popolari e con meno contenuti al seguito, perché è lì che avrete una chance di essere notati, piuttosto che essere una goccia in un oceano con gli hashtag stra-utilizzati.

Oltre ad un corretto uso degli hashtag, per capire come aumentare l’engagement Instagram, dovrai crearti una strategia e attingere a quelle vincenti già esistenti. Analizza sempre i dati statistici e controlla l’orario delle tue pubblicazioni, sfrutta le fasce più attive, interagisci sempre con i tuoi contatti, carica contenuti che presuppongano delle reazioni, sfrutta le call to action, effettua sondaggi e fai domande.

Stile un calendario di azioni da compiere, tra pubblicazione di foto, storie, reel, e tutto quello di cui puoi disporre, in un ordine regolare. Questo col tempo e con la dedizione farà aumentare engagement su Instagram.

Aumentare engagement Instagram? Continua a leggere!

Aumentare engagement su Instagram

Utilizzare i social per lavorare spinge un numero sempre crescente di utenti a studiare i nuovi metri di giudizio per misurare il proprio successo e la propria evoluzione. Ecco che si cerca di capire come aumentare engagement Instagram, in particolare si cerca di capire anche come calcolare l’engagement rate.

L’engagement rate è una misura specifica che calcola il numero di interazioni ottenuto con un preciso contenuto, da una pagina o un’attività. Ogni piattaforma utilizza un metodo diverso di calcolo per questo valore, alcuni sommano like e commenti altri invece aggiungono le visualizzazioni dei video.

Per capire come aumentare engagement su Instagram dobbiamo calcolarlo e ci sono vari modi come abbiamo appena detto, e questo dipende da noi, da cosa intendiamo misurare e quali elementi vogliamo prendere in considerazione. 

Tendenzialmente si somma il numero di interazioni di un post preciso, e lo si divide per il numero di persone che lo hanno visto. Ai fini di come aumentare l’engagement Instagram ci sarà utile consultare die dati di riferimento per avere dei tetti minimi e massimi e capire dove si colloca la nostra attività e quanto e se va migliorata.

Siamo giunti quasi al termine di questo articolo su come aumentare engagement su Instagram, andiamo quindi a fornirti le ultime considerazioni in merito.

Le nostre conclusioni

Aumentare engagement Instagram non è cosa da poco, ma come hai visto, ci sono molte strade percorribili, quelle più valide prevedono duro lavoro, ma a differenza delle altre, i risultati sono concreti e stabili. Ricorrere all’utilizzo di bot servirà solo a gonfiare il vostro profilo in apparenza, ma nel concreto le interazioni saranno nulle.

Per sapere come aumentare engagement su Instagram dovrete sempre e comunque studiare dei dati, dati che potrete reperire aprendo un profilo aziendale ed accedendo agli Insight. Qui capirete come si comportano i vostri follower, qual è la loro età media, in che fasce orarie sono più attivi, insomma avrete un quadro abbastanza competo di ciò che accade e potrete così stilare un piano o una strategia adeguata al vostro caso specifico.

L’influencer marketing è un esempio di come un’azienda cerca metodi per come aumentare l’engagement Instagram, poiché si rivolgerà ad un influencer per spingere i propri prodotti e la propria pagina, quindi si rivolgerà ad una persona che si è guadagnata la fiducia di un gruppo folto di utenti e che con il suo parere è in grado di veicolare in parte le scelte di questi ultimi. 

Termina qui il nostro articolo su come aumentare engagement Instagram che speriamo via sia piaciuto e vi sia stato utile in qualche modo. Se siete interessati a consultare altri articoli come questo, visitate il nostro blog sempre aggiornato!

 

Summary
Aumentare engagement Instagram : in 3 step
Article Name
Aumentare engagement Instagram : in 3 step
Description
Vuoi sapere come aumentare engagement Instagram sui tuoi profili? Allora consulta il nostro articolo di approfondimento sul nostro blog!
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo