Il futuro è oggi ed è palesemente nelle mani di Internet e di tutto ciò che lo rappresenta. Pensare di avviare qualcosa, di cominciare una qualsiasi attività bypassando il web è impensabile oltre che una mossa insensata e controproducente.
Che tu sia il titolare di un’azienda, o un produttore di beni di consumo, un insegnante di equitazione, un artista, ciò che conta è aumentare la visibilità online per favorire il tuo business, e poter guadagnare. Tutti noi sappiamo che per poter guadagnare, soprattutto guadagnare grosse cifre, c’è bisogno di investimenti altrettanto importanti, e il principale investimento di oggi deve essere sulla creazione e la pubblicità di una vetrina nella rete.
Milioni di persone ogni giorno navigano nel web alla ricerca di qualcosa, per lo più informazioni o servizi, beni e altro che desiderano acquistare, e nella maggior parte delle occasioni la navigazione si conclude con un acquisto. Tutto ruota intorno all’universo digitale e alla diffusione velocissima di dati e informazioni, quindi il mercato mondiale è regolato dall’attività e dal traffico che popola i canali del network.
Prima di tutto hai bisogno di crearti un canale, o meglio, più di un canale, curarlo nei minimi particolari e poi aumenta la tua visibilità online. Oggi tratteremo questi argomenti, quindi mettiti comodo e leggi attentamente quello che stiamo per dirti, consapevole che quelli che possiamo fornirti sono consigli, ma che a fare la differenza sarai sempre tu con le tue conoscenze, le tue capacità e l’uso che farai degli strumenti messi a tua disposizione.
Aumentare la visibilità online
Ci sono più strade da poter percorrere nel nobile tentativo di aumentare la visibilità online, ed entrambe ovviamente coinvolgono te e i tuoi obiettivi, la scelta del pubblico e altri fattori che andremo via via ad analizzare. Sostanzialmente potremmo cominciare riducendo queste strade percorribili a due soluzioni essenziali e cioè: il SEO e i social network.
Il SEO ossia Search Engine Optimization (in italiano “ottimizzazione per i motori di ricerca”) è un’insieme di attività, di dettagli se così possiamo definirli, volti a migliorare il proprio posizionamento all’interno dei database cui accedono i motori di ricerca. Migliorare dunque l’indicizzazione, la scansione e il posizionamento o ranking, da parte di un crawler – cioè un bot che lavora per il motore di ricerca – di un’informazione o del contenuto di un sito, favorendo il posizionamento nelle pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti del web.
In parole povere il SEO è un’insieme di dettagli volti ad ottimizzare le ricerche degli utenti, e può riguardare link interni al sito, caratteristiche testuali, struttura del sito e menu di navigazione, codice sorgente e dati strutturati e molto altro. Seguendo queste indicazioni quello che offri al popolo del web dovrebbe apparire più in alto possibile e aumenta la tua visibilità online.
Per esempio se vendi dei set di tazze da caffè, utilizzando il metodo SEO, quando qualcuno su Google, Yahoo!, Bing o qualsiasi altro motore di ricerca, digita “set tazze da caffè” dovresti apparire tra i primi risultati. Certo non è l’unico fattore determinante, dovrai affiancare una discreta pubblicità, insomma fare degli investimenti, ma è alla base dell’incremento della visibilità online.
Aumenta la tua visibilità online
La seconda strada percorribile per aumentare la visibilità online, è quella di utilizzare i social network, che il più delle volte offrono degli spazi gratuiti utilizzabili dagli iscritti a proprio piacimento, secondo delle regola stabilite a monte. Prima di scendere nello specifico dei social e di quali sono i migliori da utilizzare, andiamo a conoscere meglio questo mondo e come può aiutarti ad aumentare la visibilità online.
Un servizio di rete sociale, altresì conosciuto con l’espressione anglofona e ben più nota “social network”, è un sistema di scambio dati utilizzabile mediante Internet, attraverso le piattaforme dedicate o le applicazioni corrispondenti, volto a gestire i rapporti sociali e la comunicazione mediante veicolo testuale o multimediale. Questo tipo di servizio consente all’iscritto di creare un proprio profilo, gestire una lista contatti, e creare contenuti a proprio piacimento che potrà condividere con un semplice click.
Nella maggior parte dei casi, il servizio offerto dai social network è totalmente gratuito, poiché strutturati su una logica di autosostentamento che trae profitto da inserzioni pubblicitarie, come banner e molto altro. Cominci a capire come questo aumenta la tua visibilità online?
Proseguiamo nel nostro articolo di approfondimento su come aumentare la visibilità online scendendo nello specifico delle varie piattaforme e i vari social disponibili per il pubblico di utenti, e come sceglierli in base alle caratteristiche e alle proprie esigenze.
I social network
Dai primi anni ’90 hanno cominciato a prendere piede delle piattaforme che consentivano agli utenti di pubblicare online per lo più contenuti testuali, immagini e anche delle tracce audio, ricordiamo il compianto mySpace e altri come lui in grado di darci un assaggio di ciò che era capace di sviluppare il mondo del web.
Questi primi strumenti sono stati sfruttati per aumentare la visibilità online, da persone che scrivevano blog, musicisti, e tante altre figure che in qualche modo avevano intuito il potenziale del veicolo.
Oggi esistono tantissimi social network, di ogni tipologia e per ogni esigenza, ma non possiamo non tener conto dei colossi attuali in questo campo, quindi un primo passo per aumentare la visibilità online è sicuramente quello di crearsi un profilo sul social di foto più famoso al mondo, cioè Instagram e il papà di tutti i social di oggi ovvero Facebook. È importante scegliere quello giusto per rendere giustizia ai nostri prodotti e veicolare la pubblicità nel modo giusto, successivamente potremmo aprirci a quelli di nuovissima generazione come Tik Tok o Twitch!
Aprirsi un profilo Instagram o Facebook è estremamente semplice e gratuito, perché in entrambi i casi ti basterà scegliere un indirizzo email o un nome utente, e inventare una password. Una volta ultimati questi due semplici passaggi potrai cominciare a curare le tue pagine, ed è lì che potresti cominciare a fare la differenza perché è il dettaglio che in primis aumenta la tua visibilità online.
Cos’è il content marketing
Il mondo del content marketing, ovvero del mercato dei contenuti, è un mondo estremamente affascinante e che concorre al podio degli strumenti per aumentare la visibilità online. Creare contenuti interessanti è un ottimo modo per cercare di salire sulla vetta e di generare un bel po’ di traffico sfruttando il funzionamento dei browser e delle parole chiave.
Se disponi di uno spazio sul tuo sito, dove hai la possibilità di scrivere, cerca di creare contenuti originali e al contempo interessanti, utilizzando fotografie per rendere più accattivante il tutto, link e collegamenti ipertestuali per rimandare subito il lettore all’argomento di cui parli o alle fonti citate. Il mondo del content marketing, come ormai tutti i mondi legati al web, è molto vasto e competitivo e all’inizio potrebbe risultarti ostico, ecco perché potrebbe esserti utile rivolgerti ad un copywriter che aumenta la tua visibilità online.
Certo dipende sempre dal budget che hai a disposizione, ammesso che tu ne abbia uno, però all’inizio potrebbe esserti molto utile lasciarti affiancare da un professionista. Successivamente potresti pensare di formarti per eseguire autonomamente questo tipo di attività, e aumentare la visibilità online.
A volte investire qualche soldo per rivolgersi a qualcuno non è solo un modo per delegare un compito e liberarci di quell’onere, ma anche un modo per imparare, perché se osserviamo attentamente e con curiosità l’operato del professionista che abbiamo ingaggiato potremmo imparare qualcosa, e sapere meglio di cosa parliamo, quindi successivamente con una padronanza dell’argomento, avere un’idea molto più nitida del piano d’azione.
Procediamo nel nostro articolo, seguici e aumenta la tua visibilità online!
Aumentare la visibilità online : scopri come
Per aumentare la visibilità online abbiamo detto che è utile affiancarsi a dei professionisti del settore, nel caso specifico dell’apertura di un sito ti occorrerà un web master, o un consulente digital marketing o anche un social manager. Partendo dalle basi ti serve qualcuno che disegni e crei da zero il sito a tua immagine e somiglianza, o meglio ad immagine e somiglianza del tuo brand, che lo renda accattivante e che verifichi che il sito rispecchi il SEO, quindi tutti i parametri per essere indicizzati bene.
Tutto questo per cercare di indurre gli utenti a finire sulle tue pagine, e in base ai contenuti, che ti ricordiamo dovranno mantenere certi standard, restarci per almeno 20 secondi. Questo comprende la presenza di alcuni elementi come le informazioni che il cliente stava cercando, quindi le key word, il pulsante magari per contattarti rapidamente su whatsapp o tramite email, insomma i contatti in generale per arrivare facilmente a comunicare con un essere umano.
Anche l’aspetto tecnico aumenta la tua visibilità online, o la danneggia: per esempio il tipo di hosting andrà ad incidere sulla velocità di navigazione, di caricamento e quindi sul ranking delle pagine che ti ricordiamo essere la posizione nella classifica del browser. Altro aspetto da non sottovalutare è il tema del sito che deve essere web responsive e adatto a navigare sia da pc che da smartphone.
Se il tuo sito non si adatta bene all’utilizzo dello smartphone perderai una fetta più che importante di pubblico poiché per lo più tutti navigano col telefono al giorno d’oggi e tutti effettuano operazioni di acquisto. Se ci saranno difficoltà con interfaccia e pulsanti avrai perso un cliente.
Aumenta la tua visibilità online : consigli utili
C’è un consiglio che è fondamentale sotto ogni aspetto e che ci piace riprendere spesso in più argomenti poiché troviamo sia alla base non solo dell’aumentare la visibilità online, ma della vita e dell’evoluzione del proprio lavoro: studia sempre. Impara dai più grandi, da chi è più bravo, da chi lo fa da più tempo, non peccare di orgoglio pensando di non aver bisogno di nessuno o che quello che fai è già perfetto.
Sulla base di questo principio nasce un fenomeno alquanto interessante che dovresti assolutamente approfondire e valutare nel presidiare il tuo asset, stiamo parlando del guestpost. Come si evince dal nome, il guest post è un contenuto ospite, ossia un contenuto che carichi su un sito ospite col quale concorderai gli estremi del patto, se il sito è forte aumenta la tua visibilità online.
Quindi dovresti cercare siti inerenti al tuo settore di interesse, contattarli e chiedere la possibilità di pubblicare nei loro spazi inserendo un link che rimanderà al tuo sito. Ovviamente, a meno che il tuo sito non faccia già gola a qualcuno, questa manovra prevede un costo, ma saranno soldi ben spesi al fine di aumentare la visibilità online, è un investimento intelligente.
Un altro modo per aumentare la visibilità online soprattutto sui social network è quello di comprare dei bot, su piattaforme, oppure dei follower a pacchetti che facciano da boost almeno all’inizio per dare visibilità al nostro profilo, ma fate attenzione perché l’utilizzo di questi sistemi spesso porta a più problemi che vantaggi, ma siete voi a dover decidere!
Le nostre conclusioni
Oggi abbiamo parlato di aumentare la visibilità online, e di farlo attraverso strade percorribili da più versanti. C’è la possibilità di possedere un sito, se si hanno soldi da investire, o aprirsi un profilo su un social che aumenta la tua visibilità online.
In ogni caso, per avere un margine di successo più ampio potrebbe essere un’idea non precludersi alcuno sbocco, quindi maggiore è il raggio d’azione più alta sarà la possibilità di ampliare il nostro range. Avere sia i profili sui social, sia un sito, non può che farci bene, perché il principio è quello di aumentare la visibilità, quindi di essere presente in quanti più spazi possibile.
Ricorda il SEO, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, che farà sì che le tue pagine non finiscano in fondo all’oceano delle ricerche, ricorda di rivolgerti a professionisti del settore qualora ne avessi bisogno, soprattutto all’inizio. Iscriviti alle piattaforme e curale, sui social è fondamentale la logica dello scambio, commenti, like, messaggi, contenuti di ogni tipo.
Generare contenuti con una certa cadenza aumenta la tua visibilità online perché vieni riconosciuto dal sistema come utente attivo e quindi “premiato”. Non smettere di studiare da chi ne sa di più e ha ottenuto già risultati concreti.
Si conclude qui il nostro articolo di approfondimento su come aumentare la visibilità online che speriamo ti sia piaciuto e ti sia stato utile in qualche modo. Se vuoi consultare altri articoli come questo visita il nostro blog sempre aggiornato!

