Aumentare la visibilità su Instagram : 5 step

Aumentare la visibilità su Instagram

Oggi siamo qui per parlare di come aumentare la visibilità su Instagram, argomento che incuriosisce un numero sempre crescente di persone in particolare tra i giovani, figli di quest’epoca che hanno visto l’avvicendarsi di nuove figure professionali. Sia ben chiaro, non vi stiamo fornendo delle tecniche segrete, nessuno di noi ha in tasca la chiave del successo, bensì qualche consiglio che speriamo nelle vostre mani possa risultare prezioso.

Oltre a come aumentare la visibilità su Instagram vedremo come gestire un profilo, in maniera corretta, e come caricare contenuti mantenendo gli standard alti, in modo da dare visibilità e aumentare l’engagement. Prima di procedere ci preme ricordarti che non ci sono risultati senza duro lavoro, e che la maggior parte delle volte cercare delle scorciatoie si rivela un fallimento.

Instagram è un servizio di rete sociale statunitense lanciato nel 2010 e all’inizio disponibile esclusivamente per iOS, quindi per soli utenti Apple. La piattaforma basa il suo sistema di condivisione interamente sulle immagini, quindi le foto, e col tempo ha introdotto nuove funzioni cominciando dalle “storie” ispirate al suo vecchio concorrente diretto Snapchat.

Aumentare la visibilità Instagram non è affatto una passeggiata. In molti credono che dietro milioni di visualizzazioni si cela una vita comoda fatta di smartphone sempre a portata di mano, divertimento e spensieratezza, ma non è così.

Dietro ogni nome c’è un lavoro approfondito di ricerca, che andremo ad affrontare nei prossimi paragrafi. Mettetevi comodi e andiamo a vedere come aumentare visibilità Instagram.

Aumentare la visibilità su Instagram

Prima di parlare di come aumentare la visibilità su Instagram, dobbiamo introdurre un concetto che sta alla base di tutto il sistema che include la visibilità e cioè l’algoritmo, il deus ex machina. L’algoritmo è un sistema matematico creato col fine di migliorare l’esperienza degli utenti, con un calcolo basato sull’interesse suscitato dai contenuti, e chiaramente volto a favorire i contenuti che generano più traffico sul social.

Per intenderci, se viene pubblicato un post che però non otterrà grandi interazioni come like, commenti, reaction, tenderà a sparire prima dal feed, viceversa, potremmo continuare a vedere per giorni lo stesso post nel feed che Instagram ripropone perché è andato bene. La piattaforma deve in qualche modo tirare acqua al suo mulino anche perché parliamo di servizi per lo più gratuiti, e quindi cerca di favorire quegli utenti che generano contenuti che invogliano gli altri a restare su questa applicazione.

E quindi cercare di capire come aumentare la visibilità su Instagram è in qualche modo interesse di entrambe le parti, perché un creator produttivo è un creator che porta traffico e favorisce l’esperienza di navigazione sulla piattaforma. E questo spiega anche perché troviamo sempre più spesso i post dei nostri amici, delle persone con cui interagiamo maggiormente, l’algoritmo di instagram comprende che preferiamo quei contenuti e quelle pagine ad altri, e questo fa aumentare visibilità Instagram delle persone che seguiamo.

Vediamo nello specifico come aumentare visibilità su Instagram, attraverso dei consigli basilari da applicare in partenza, non appena aprite un vostro canale.

Aumentare la visibilità su Instagram 1

Come aumentare la visibilità su Instagram

Chiaramente per aumentare la visibilità Instagram vi servirà un account, e se non ne avete ancora uno potrete crearlo in pochi minuti attraverso l’applicazione o il sito ufficiale accessibile navigando da browser. Per scaricare l’applicazione vi basterà andare sul vostro App Store che sia Android o iOS, l’applicazione è disponibile per entrambi i sistemi operativi.

In entrambi i casi troverete un’interfaccia utente simile e il procedimento per iscriversi è lo stesso: vi basterà scegliere un identificativo, quindi un nome utente, una email, o un numero di telefono con cui farvi riconoscere dal sistema, e inventare una password. Un piccolo consiglio sulla password: createne una non troppo breve, che magari non abbia senso, evitate dati anagrafici vostri e di amici e parenti, e che contenga simboli speciali, numeri, maiuscole e minuscole.

Una volta inventata la password salvatela in un portachiavi digitale protetto da password, ed evitate di scriverla su un foglio che potreste perdere. Una volta effettuato l’accesso potrete subito sperimentare come aumentare la visibilità su Instagram che avrete capito dipende anche dall’interesse che siete in grado di suscitare negli utenti.

Per aumentare visibilità Instagram dovrete puntare sempre e comunque alla qualità cominciando dalla foto profilo, scegliete una foto che vi rappresenti e che ritragga voi. Cercate di scegliere uno stile in linea con quello che vorrete proporre.

Lo stesso vale per i contenuti del feed, caricate soltanto foto di qualità, con buone condizioni di luce, che siano ben messe a fuoco, cosa che oggi con gli smartphone è abbastanza semplice. Se dovesse occorrere investite nell’acquisto di faretti per migliorare le condizioni di luce, e scegliete una bella ambientazione.

Prima di continuare su come aumentare visibilità Instagram, introduciamo il concetto di engagement.

come aumentare la visibilità su instagram

Cos’è l’engagement

Se state leggendo questo articolo su come aumentare la visibilità su Instagram è perché probabilmente volete farne un uso un po’ diverso dal semplice intrattenimento, forse vi interessa perché volete usare Instagram per lavoro, per promuovere il vostro brand, la vostra azienda, o per costruirvi una carriera come influencer, o content creator.

Ed è per questo che dovrete assolutamente conoscere il concetto di engagement. Il tasso di engagement è un valore che misura il traffico sulle vostre pagine, decretandone in qualche modo la popolarità, quindi strettamente connesso a come aumentare la visibilità su Instagram.

Il tasso di engagement varia in base al traffico attivo sui vostri canali, quindi più reaction otterrete, commenti, like, messaggi, più il vostro profilo sarà produttivo e guadagnerete più soldi. L’obiettivo è quello di stimolare continuamente l’interesse degli utenti, invogliarli a scambiare con voi qualsiasi tipo di azione.

Sfruttando le call to action per esempio, ossia pulsanti o azioni che riconducono ad altro, oppure ponendo domande nelle storie, creando sondaggi, cerchiamo di spingere i follower ad interagire con noi, perché risulta fondamentale ad aumentare visibilità Instagram e di conseguenza potremo essere presi in considerazione per un rapporto di collaborazione con un brand più grande. 

I programmi di affiliazione di cui magari parleremo dopo, offrono possibilità di guadagno in percentuale, e più si è bravi a vendere più si guadagna, ma per cominciare a parlare di qualcosa di più concreto dovremo tenere il nostro engagement alle stelle. Quindi andiamo avanti e vediamo come aumentare visibilità Instagram.

aumentare visibilità instagram

Gli Insights

Il primo passo per aumentare la visibilità su Instagram e capire su che fronti agire, come eliminare i punti deboli scovandoli, e sfruttando i punti di forza, per farlo perciò avremo bisogno di uno strumento particolare che ci fornisca un quadro completo di quella che è l’attività sui nostri canali.

Ecco che in come aumentare la visibilità su Instagram subentrano gli Insight, uno strumento che fornisce dati statistici completi, che ci consente di monitorare tutto quello che accade sul nostro profilo. Avremo dati su reazione degli utenti ad un post, dati inerenti all’avanzamento del profilo, e tanto altro ma questa funzione è disponibile soltanto per chi possiede un profilo aziendale o da creator.

Passare da un profilo privato ad uno aziendale è semplicissimo e richiede pochi secondi nelle impostazioni, se volete sapere come aumentare visibilità Instagram, questo vi sarà più che utile, fondamentale. Grazie agli Insights, avrete dati sui singoli post, la copertura, e soprattutto cosa molto interessante, dati approfonditi sul vostro pubblico, sulla loro attività, dati anagrafici, e una analisi completa della attività nelle varie fasce orarie.

Questo nell’ottica di come aumentare visibilità su instagram vi aiuterà a capire quali sono gli orari in cui è meglio pubblicare e in cui il vostro pubblico è maggiormente recettivo, e ci insegna che ad ogni profilo va cucita addosso una strategia in base al target. Per questi motivi spesso è meglio rivolgersi a degli esperti, che si occupano esclusivamente di gestire la nostra parte amministrativa.

come aumentare visibilità su instagram

Aumentare visibilità Instagram

Per ampliare il nostro network e aumentare la visibilità su Instagram dobbiamo partire ponendoci le domande giuste, che all’inizio non sono semplici da rintracciare. La prima fra tutte è capire a che tipo di pubblico ci stiamo rivolgendo, di conseguenza che tipo di contenuti abbiamo intenzione di promuovere, perché questo influenzerà anche lo stile, le caption, e il brand in sé.

Arrivare a capire come aumentare la visibilità su instagram significa impegnarsi duramente e cercare di analizzare continuamente cosa si aspettano i nostri follower, e in che modo presentarlo loro senza annoiarli, anzi con contenuti accattivanti. È importante la qualità delle immagini come quella della descrizione delle stesse che è in grado di stuzzicare gli utenti, quindi le caption giuste possono fare la differenza tra due profili entrambi con contenuti di qualità.

Diverso il discorso delle storie o dei reel, che non richiedono qualità delle immagini bensì originalità e creatività per aumentare visibilità Instagram. Infatti alcune storie e alcuni reel sono ormai diventati virali, creando una enorme possibilità di diffusione e mostrandosi un veicolo più che valido di trasmissione della comunicazione. 

Preoccupatevi di scegliere sempre la qualità più che come aumentare visibilità su instagram, da una non prescinde l’altra, sono dirette conseguenze, e lo scoprirete a vostre spese man mano che curerete i vostri profili.

Come aumentare visibilità su Instagram

Quando si tratta di promuovere un’azienda, quindi di sfruttare il mezzo pubblicità più che questo spazio per aumentare la visibilità su Instagram per essere un influencer, è chiaro che le energie vanno distribuite in un certo modo, e sarebbe una scelta scaltra affidarsi a degli esperti.

Avere un social media manager che si occupi di stilare un piano editoriale adeguato in maniera oculata, che stili un calendario, un programma, e gestisca le inserzioni nel modo più corretto, è un vantaggio che non tutti possono permettersi ma che in un modo o nell’altro fa la differenza. Distribuire le risorse su più versanti fa sì che noi possiamo concentrarci su un solo aspetto, e se non nell’immediato, raccoglieremo i benefici del nostro investimento.

L’interazione è alla base di come aumentare la visibilità su instagram, ma non soltanto in entrata, anche quella in uscita. Cerca di essere il primo a comunicare, rispondere, coinvolgere, cerca lo scambio, ma non essere mai esagerato o molesto.

Cerca di interagire su canali di interesse comune, lì potrai anche chiedere uno scambio di like e follow a chi partecipa alla conversazione. Dunque sappi che se tu sei il primo a non commentare, o lasciare like, riceverai lo stesso trattamento e questo non fa aumentare visibilità instagram e ai tuoi post.  

Altro elemento importantissimo è la scelta degli hashtag. Sempre più utenti sono convinti che sia un bene utilizzare quanti più hashtag possibili, mentre questa azione risulta controproducente sotto ogni aspetto. Un hashtag è come una pagina di interesse, un catalogo che raccoglie tutti i contenuti contrassegnati da quella voce.

Utilizzare tutti gli hashtag più popolari e non pertinenti al vostro contenuto non gioverà a come aumentare la visibilità su instagram, ma se siete pesci piccoli soprattutto all’inizio, vi farà l’effetto di una goccia in un oceano.

Le nostre conclusioni

Cercate di scegliere gli hashtag giusti, anche i meno popolari, poiché così risulterete insieme agli altri pochi risultati già presenti. Vi sarete resi conto ormai che aumentare la visibilità su Instagram non è affatto un gioco da ragazzi, né tantomeno un azione di piccola gittata, anzi.

Ma questo non deve gettarvi nello sconforto decidendo in maniera avventata di ricorrere a sotterfugi dannosi per il vostro profilo, come bot e profili fake. Ricordate l’algoritmo e l’engagement di cui abbiamo parlato sopra?

Se pensi che per aumentare visibilità Instagram basti pagare dei servizi automatizzati che generano like, commenti e altro, oppure comprando un numero di follower per boostare il profilo, ti sbagli di grosso. Ecco che entra in gioco l’algoritmo continuamente aggiornato per stanare e bloccare questo tipo di attività, illecite per il regolamento di Instagram.

Quindi essendo partito da come aumentare la visibilità su Instagram finiresti addirittura col danneggiarti, ricevendo una ammonizione, un provvedimento, da parte dello staff tecnico che cerca in tutti i modi di scoraggiare questo tipo di iniziative. Inoltre l’engagement non aumenterà se non ci sono interazioni vere, se non ci sono profili attivi col quale interagire, ed effettuare uno scambio di reaction.

Quindi perché rischiare, cerca piuttosto di dedicarti con impegno e con gli strumenti a tua disposizione, a migliorare il tuo profilo per aumentarne la visibilità. Termina qui il nostro articolo di approfondimento su come aumentare visibilità su instagram, che speriamo ti sia stato utile.

 

Se vuoi leggere altri articoli come questo, consulta il nostro blog continuamente aggiornato!

Summary
Aumentare la visibilità su Instagram : 5 step
Article Name
Aumentare la visibilità su Instagram : 5 step
Description
Vuoi scoprire come aumentare la visibilità su Instagram? Allora leggi il nostro articolo di approfondimento sul nostro blog e scopri come fare!
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo