Classifica YouTuber italiani : la top 5

YouTuber italiani più famosi

YouTube è una piattaforma straordinaria che dall’ormai lontano 2005 (anno in cui è stata lanciata) ad oggi si è evoluta arrivando a creare di fatto nuove figure professionali, stiamo parlando degli youtuber. Oggi stileremo una classifica YouTuber italiani, concentrandoci appunto su quelli che sono popolari nel nostro stivale.

Ma che cos’è uno youtuber? Proviamo a fare una proporzione ossia lo youtuber sta a YouTube come l’influencer sta ad Instagram.

Quindi possiamo affermare che lo youtuber è il prodotto dell’evoluzione in campo professionale del Tubo, una figura che crea contenuti e che nella migliore delle ipotesi è riuscita a fare di questo il proprio lavoro. Parleremo della classifica youtuber italiani 2020, perché youtube è una piattaforma statunitense ma anche noi abbiamo le nostre eccellenze e tantissimi sono i coraggiosi che si sono spinti lontano su questa barca.

Il fascino del web ovviamente cattura indistintamente nella sua rete sia uomini che donne, quindi nella nostra classifica ci saranno ovviamente delle youtuber italiane. Ci teniamo a specificare che il lavoro di creator è un lavoro paragonabile a tutti gli altri.

Se banalmente, pensate che la vita di queste persone sia svegliarsi tardi, colazione a letto, oziare col computer in mano e dire due scemenze guardando in cam vi sbagliate di grosso. Il canale funziona in tutto e per tutto come una sorta di azienda virtuale, e una volta raggiunto il primo traguardo e abilitato alla monetizzazione, sarà dura tenere alti gli standard e guadagnare cifre accettabili considerando le cifre pagate in base alle visualizzazioni.

Ma proseguiamo il nostro articolo e addentriamoci nella classifica degli youtubers italiani più famosi al mondo. Mettetevi comodi e vediamo se li conoscete!

Classifica YouTuber italiani

Il primo nome della nostra classifica YouTuber italiani che vogliamo presentarvi è di un giovane classe ’94 e parliamo di Davide Biale, meglio conosciuto col suo nick Davie504, con un canale che presenta numeri da capogiro, per un ammontare di quasi 10 milioni di iscritti. I suoi video sono un mix perfetto di ironia, intelligenza e contenuti di qualità.

Davide suona il basso, e riesce a conciliare questa sua passione con una ironia di fondo che è la chiave vincente dei suoi contenuti. Di sicuro domina anche la classifica youtuber italiani 2020, grazie al fatto che i suoi video godono di un valore aggiunto: Davide parla in lingua inglese, quindi ha esteso il suo pubblico e ben oltre i confini della nostra terra.

La struttura dei video è ben fatta, è dinamica, ci sono vari momenti, a differenza della maggior parte dei musicisti che si limita ad eseguire brani davanti alla telecamera, dedicati all’ironia e impreziositi dalle battute e le facce di Davide. Nei video youtuber italiane ha valorizzato uno strumento spesso sottovalutato, rendendolo interessante anche agli occhi dei non musicisti.

Il re degli youtubers italiani ormai vive a Brighton ed è riuscito a firmare uno strumento creato in collaborazione con una liuteria inglese, che lo ha costruito apposta per lui.

Classifica YouTuber italiani 1

Classifica youtuber italiani 2020

Il secondo nome della nostra classifica YouTuber italiani è Favij il ventiseienne Lorenzo Ostuni; il ragazzo nasce come gamer ma in realtà ha fatto sfoggio di numerose abilità conquistando molti traguardi. Nel 2015 infatti ha scritto il suo primo libro edito da Mondadori  Sotto le cuffie, che ha venduto più di 100.000 copie.

Registra una serie di apparizioni in tv, la prima come concorrente al game show Social Face, poi come giudice a Just Dance World Cup, attore protagonista del film Game Therapy e altro. Nel 2018 il giovane della classifica youtuber italiani 2020 pubblica il suo secondo libro The Cage. Uno di noi mente, sempre edito da Mondadori che esordisce al primo posto fra i romanzi italiani.

Disney lo chiama per doppiare la versione italiana di Ralph Spacca Internet e riceve da YouTube numerosi premi come il Silver Creator Award e il Gold Creator Award. Nel 2014 ha superato il milione di iscritti e Google gli conferisce il YouTube Golden Button Award.

Lorenzo tra le youtuber italiane punta tutto sulla qualità dei suoi video, come fa un buon creatore di contenuti che punta a soddisfare i follower e a tenere standard molto alti, ed è proprio grazie a questa prerogativa che riesce ad intrattenere continuamente rapporti con brand e aziende che gli consentono di accrescere ulteriormente la sua notorietà e il suo business.

Proseguiamo con la nostra classifica sugli youtubers italiani!

classifica youtuber italiani 2020

Come si comporta un creator

Dicevamo all’inizio che alla base di una attività simile c’è un durissimo lavoro di fondo, che è esattamente quello che permette ai creator di entrare nella classifica YouTuber italiani più in vista e famosi del momento. Quella delle visualizzazioni non è soltanto un’ossessione è un tetto, sotto il quale chi gestisce un canale non può permettersi di scendere, altrimenti l’azienda fallisce!

Prima di entrare nella classifica youtuber italiani 2020 un content creator parte con degli investimenti sulla strumentazione, per esempio una buona camera, che successivamente potrà essere sostituita con una ottima camera.

Un parco luci per rendere al meglio le condizioni di acquisizione video, e tutto quello che occorre per trattare segnali audio, quindi un microfono per le registrazioni, schede audio, un mixer, per non parlare della macchina che processerà tutto questo, quindi, un bel computer che funzioni a dovere.

All’inizio un creator emergente cercherà di arrangiarsi, per fortuna oggi con gli smartphone è possibile girare video discreti semplicemente premendo un tasto, e in rete su tutte le piattaforme e-commerce più famose si trovano validissime soluzioni di acquisto, non troppo dispendiose per implementare il proprio gear. Oltretutto le youtuber italiane e gli youtuber italiani dovranno continuare a studiare assiduamente come progredisce il web e il suo pubblico.

Lo studio è alla base di una buona strategia, e soprattutto lo studio del proprio pubblico. Un creator non dovrà mai perdere di vista i propri dati statistici, e dovrà sempre capire in che direzione sta procedendo il proprio canale in modo da poter aggiustare il tiro qualora ce ne fosse bisogno.

youtuber italiane

Come si guadagna con YouTube

La domanda da un milione di dollari, quella più quotata di tutte, parlando della classifica YouTuber italiani è sempre “ma quanto guadagna uno youtuber?” e la risposta a questa domanda è tutt’altro che semplice o scontata. I fattori che concorrono a definire il tariffario di un content creator sono tanti e talvolta impensabili.

Ad incidere sui guadagni subentrano dati demografici, geografici, la tipologia di contenuto, il paese di upload e quello di fruizione, e siamo sicuri che non avevi pensato a nemmeno uno di questi aspetti. Tranquillo, non ci avremmo pensato neanche noi, e soprattutto non avremmo mai pensato che alla base del guadagno di uno YouTuber c’è un valore fondamentale: il CPM ovvero il costo per mille.

Se un creator rientra nella classifica youtuber italiani 2020 vuol dire che ha totalizzato un eccellente numero di visualizzazioni, perché per essere annoverato sulla base del CPM bisogna compiere sforzi veramente notevoli. Ma andiamo a vedere cos’è un CPM per le youtuber italiane.

Il CPM è un parametro che serve a calcolare il costo relativo di una campagna pubblicitaria attraverso un media, sulla base delle 1000 visualizzazioni, utilizzando uno spazio e un canale preciso, soggetto appunto a variabili come collocazione geografica e le altre nominate in precedenza. Il CPM quindi non è lo stesso in tutti i paesi e questo gli youtubers italiani lo sanno molto bene.

Ecco perché lo stesso numero di visualizzazioni ha una valenza diversa se il video è stato caricato in Italia e le ha totalizzate principalmente in India, o viceversa. In media il guadagno di uno youtuber si stabilisce sia in base alla pubblicità che si può apporre sui suoi contenuti, e per questo Google paga il 68% circa ai suoi creator (quindi su un investimento pubblicitario di 1000 € il creator prenderà 680 €), sia su un guadagno medio per ogni visualizzazione che è di circa 18 centesimi.

youtubers italiani

Youtuber italiane

Il terzo nome della classifica YouTuber italiani è quello di una coppia amatissima, parliamo di Luigi Calagna e Sofia Scalia, conosciuti per aver aperto l’ormai popolarissimo canale Me contro Te, che ad oggi conta circa 6 milioni di iscritti, che ha superato quello dei colossi iPantellas!

Luì e Sofì, come si fanno chiamare nei loro video, hanno ideato un mondo interamente dedicato ai bambini, con una originalità straordinaria, cercando di intrattenere il giovane pubblico e al contempo di stimolarlo ed educarlo. La coppia di youtubers italiani inventa challenge, giochi, riprende momenti della loro giornata e tanto altro ancora per soddisfare le aspettative dei più piccoli, pubblico per altro severissimo.

Si sono meritati di entrare nella classifica youtuber italiani 2020 soprattutto dal momento che a Gennaio dello stesso anno è uscito il loro film “Me contro Te – La vendetta del signor S” che è subito salito in cima alla classifica dei più visti competendo con Tolo Tolo di Zalone. Il successo straordinario della coppia ha fatto sì che fossero realizzate linee d’abbigliamento, giocattoli e figurine con il loro marchio.

Sono amati dai bimbi ma apprezzati anche dai loro genitori, perché anche il pubblico di adulti spesso ricerca la leggerezza che questa coppia è in grado di trasmettere. Proseguiamo adesso il nostro articolo, e vediamo cosa occorre alle youtuber italiane per creare contenuti di alta qualità e gestire un canale in maniera professionale e produttiva.

Youtubers italiani

La classifica YouTuber italiani ci insegna molte cose, perché se osserviamo attentamente l’operato di questi ragazzi ci rendiamo subito conto di quanto lavoro ed impegno ci sia dietro tutto questo. Quello che a noi arriva come un prodotto finito di dieci minuti prevede un lavoro di ore, anche giorni, che culmina in uno sforzo pratico e creativo.

Per avere la possibilità di entrare nella classifica youtuber italiani 2020 un creator deve faticare partendo dalla scrittura dei video, quindi la scelta dell’argomento che come abbiamo detto prima, in base al tasso di interesse andrà ad influenzare il costo per mille e di conseguenza i suoi introiti. Sul tubo troviamo di tutto, dai video di cucina, tutorial, video lezioni, film, video musicali, e molto altro, basti pensare che YouTube è utilizzato come motore di ricerca ed è il secondo alle spalle del colosso e amico Google.

Digitando le parole chiave nel campo di ricerca miliardi di utenti partono alla ricerca di ogni tipo di contenuto, quindi dai spazio alla fantasia e scegli il tuo argomento. Dedicati all’allestimento di un set, che è fondamentale per le youtuber italiane per fare il più possibile una impressione ottima e professionale a chi ti segue, sì perché alla base di tutto quello che fai dovrà esserci sempre e comunque la qualità.

Attenzione alle immagini, all’audio, e a come ti esprimi, se renderai ostica la fruizione dei tuoi video, taglierai le gambe al tuo canale ancora prima di farlo partire. Cerca di parlare alla gente in maniera semplice però accattivante, come tutti gli youtubers italiani, poniti domande su cosa vuole vedere il pubblico e sfrutta le tue competenze e le tue abilità per conciliare richiesta e originalità.

Siamo quasi giunti al termine del nostro articolo sulla classifica YouTuber italiani quindi andiamo a trarre le nostre conclusioni.

Le nostre conclusioni

Gamers, cuochi, musicisti, informatici, programmatori, disegnatori, qualsiasi figura si decida di promuovere su YouTube è importante che tu lo faccia con coscienza e cognizione di causa. Non è mica semplice entrare nella classifica YouTuber italiani, anzi, è un’impresa per pochi, alcuni hanno un dono innato altri cercano di studiare e migliorarsi.

Bisogna avere moltissima pazienza e non smettere di documentarsi su nuove uscite, sul miglioramento della propria strumentazione, non bisogna smettere di informarsi sul tema centrale del nostro canale, e bisogna fare il possibile per conquistare la fiducia di chi ci segue e ci guarda, in modo da raggiungere dei risultati concreti e poter fare di tutto questo un lavoro con cui guadagnare dignitosamente, come i nomi della classifica youtuber italiani 2020.

Il segreto che si nasconde dietro i numeri di questi ragazzi è la passione con la quale portano avanti i propri progetti, la tenacia, e il non porsi limiti, ma soprattutto la cura dei dettagli e l’originalità con la quale si fanno spazio in questo oceano di visualizzazioni, utenti, brand, e tanto altro. Ottenere la fiducia del web per gli youtubers italiani e le youtuber italiane è fondamentale al fine di instaurare continuamente nuove collaborazioni con aziende, marchi, brand più o meno famosi che possano investire in pubblicità.

Termina qui il nostro articolo su YouTuber italiani che speriamo ti sia piaciuto. Se vuoi consultare altri articoli come questo non esitare a visitare il nostro blog sempre aggiornato!

Summary
Classifica YouTuber italiani : la top 5
Article Name
Classifica YouTuber italiani : la top 5
Description
Scopri la classifica YouTuber italiani più famosi, consultando il nostro articolo di approfondimento sul nostro blog sempre aggiornato!
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo