Come aggiornare Instagram? scoprilo in 3 minuti

Come aggiornare Instagram

Ti stai chiedendo come aggiornare Instagram ora che tutti intorno a te parlano delle nuove funzionalità offerte dall’applicazione: nuovi font nelle storie, nuovi filtri, nuove opzioni offerte dai “reel” e chi più ne ha più ne metta. E tu sei proprio curioso di capire perché ci sia tutta questa eccitazione a riguardo.

Beh, sai bene che tutte le app e, in particolare, i social network di tanto in tanto si rinnovano, migliorano la grafica e il funzionamento interno, e questo dovrebbe bastarti come motivazione.

Gli sviluppatori lavorano costantemente alle migliorie della piattaforma per rispondere alle esigenze degli utenti che la utilizzano. Capita allora che certi servizi vengano cambiati, alcuni invece vengono proprio eliminati perché magari non incontrano il gusto delle persone che ne usufruiscono.

A volte vengono introdotte delle novità: nuove funzionalità, nuove impostazioni o nuove attività a disposizione degli utenti. Magari ricorderai la prima versione di Instagram dell’ottobre 2010, quando venne rilasciata ufficialmente. Inizialmente la piattaforma era pensata unicamente per modificare e condividere foto. Non c’erano le Storie Instagram, non c’erano i DM e neppure IGTV.

Con gli anni, poi, l’applicazione ha ampliato sempre di più le sue funzionalità rendendo Instagram uno dei social più popolari e più amati al mondo.

Gli ultimi aggiornamenti sono stati i più rivoluzionari: via il numero di like sotto le foto (anche se in realtà esiste un trucchetto per vederli) e più libertà agli utenti che ora possono creare i propri filtri per le storie (scopri qua come creare il tuo filtro personalizzato), per non parlare dell’introduzione rivoluzionaria data dall’introduzione della sezione “Reel”. 

Conoscere le varie tecniche su come aggiornare Instagram, ti permetterà di avere sul tuo dispositivo la versione più recente dell’applicazione, e di procedere al suo download in un modo che ti faccia risparmiare tempo. Tempo che potrai poi dedicare alla scoperta delle funzionalità e degli strumenti messi a disposizione dagli sviluppatore all’interno dell’app appena aggiornata. 

Insomma, sapere come aggiornare Instagram ti permetterà di stare al passo coi tempi e avere sotto mano tutte le nuove funzionalità dell’app. Ma ora scopriamo insieme come si aggiorna Instagram alla versione più recente in poche e semplici mosse.

Come aggiornare Instagram per Android

Per capire come si aggiorna Instagram ti basterà seguire questa piccola guida. Se possiedi uno smartphone con sistema Android, devi recarti sul Play Store di Google del tuo device, per fare l’aggiornamento puoi seguire due vie differenti.

Puoi cliccare sulle tre linee in alto a sinistra e poi su “Le mie app e i miei giochi”.

Da qui vedrai la lista completa delle applicazioni scaricate sul telefono: potrai aggiornarle tutte insieme semplicemente cliccando sul tasto verde “Aggiorna tutto”. Oppure aggiornare solamente Instagram, facendo tap su “Aggiorna” a fianco al nome dell’app.

In quest’ultimo caso ti si aprirà una schermata dedicata: clicca nuovamente su “Aggiorna” per scaricare la nuova versione. Una volta completato il processo, vai su “Apri” per attivare l’applicazione.

Una via alternativa (e ancora più veloce) per vedere come si aggiorna Instagram prevede la ricerca dalla schermata principale del Play Store. Dovrai semplicemente digitare il nome dell’applicazione dove c’è scritto “Cerca app e giochi”. Si aprirà immediatamente la schermata riservata a Instagram e ai suoi aggiornamenti. Anche qui ti basta fare tap su “Aggiorna” e poi su “Apri” per avere l’ultima versione del social network.

Ti ricordiamo, che sugli Android, come per i dispositivi iOS di cui parleremo più avanti, è possibile attivare gli aggiornamenti automatici delle applicazioni, per evitare di seguire il modo ordinario e lasciar far tutto al tuo smartphone.

Recati nel Google Play Store, poi fai tap sul menù a tre fasce orizzontali in alto a sinistra e poi fai clic su “Impostazioni”, entrato nelle impostazioni seleziona “Aggiornamento automatico App”  e poi seleziona una delle voci disponibili.

Ricorda che azionando l’aggiornamento automatico potrai scegliere che questa operazione di download si appoggi al Wi-fi e alla connessione dati, oppure solo al Wi-fi. Questa modalità ti farà risparmiare tempo, ed inoltre eviterà che di tanto in tanto tu vada a controllare se sono disponibili nuovi aggiornamenti di Instagram.

come aggiornare instagram 1

Aggiornamento Instagram : i passaggi per Android

Quindi ricapitolando i passaggi su come aggiornare Instagram da Android, abbiamo visto che sono davvero semplicissimi però te li illustriamo nuovamente nel caso in cui fossimo stati non del tutto chiari. Per procedere all’aggiornamento Instagram dal tuo dispositivo Android, ti basta aprire il tuo Play store e avrai due alternative.

La prima sarà digitare nella barra in alto il termine “instagram”, nella pagina comparirà il logo di Instagram e se sarà disponibile la versione più recente dell’applicazione vedrai un pulsante verde con scritto “aggiorna”. A quel punto seleziona “aggiorna” per avviare il download dell’aggiornamento e dopo pochi istanti, quando il download sarà ultimato, vedrai comparire la scritta “apri”. 

Puoi anche optare per un modo alternativo per scoprire come si aggiorna Instagram, infatti puoi seguire un’altra strada : dopo aperto il Play store puoi pigiare sul menù in alto a sinistra e fare tap sulla voce “le mie app e i miei giochi”.

A questo punto comparirà un elenco con tutte le applicazioni istallate sul tuo smartphone, potendo dare l’input per aggiornarle tutte o cercare solo Instagram ed aggiornare quella. 

Allora dovrai pigiare su “instagram” al che verrai inviato alla schermata dell’applicazione, ed è qui che, se sarà disponibile una nuova versione dell’applicazione, dovrai fare tao su “aggiorna”.

Se invece sul tuo dispositivo è già presente l’ultima versione di Instagram troverai la scritta “apri”, pigiala per accedere alla versione aggiornata della piattaforma.

Speriamo che i nostri passaggi ti siano stati utili e abbiano risposto alla tua domanda su “Come faccio ad aggiornare Instagram se ho un dispositivo Android?”

aggiornamento instagram

Come scaricare Instagram

Come aggiornare Instagram è una domanda che è lecito porsi solo nel caso in cui Instagram lo abbiamo già scaricato per la prima volta. Una volta effettuato il download dell’applicazione, probabilmente, non dovrai chiederti come aggiornare Instagram perché ovviamente scaricherai Instagram nella sua ultima versione disponibile. 

I passaggi per scaricare Instagram sono davvero pochi e semplicissimi, non presentano differenze da un dispositivo all’altro o da un sistema operativo all’altro, al massimo cambierà il nome del vostro Store.

Quindi chi ha un dispositivo Android si tratterà del Google Play Store, mentre chi avrà un dispositivo Apple il suo store sarà l’App Store e così via.

A questo punto dovrete recarvi presso il vostro Store che usate per scaricare le applicazioni ed i giochi, a questo punto scrivete nella barra delle ricerche “instagram” e pigiate sui “cerca”. Dopo vi uscirà un elenco di vari risultati, tra cui vi comparirà anche l’icona dell’applicazione ufficiale di Instagram, fate tap su questa e poi su “installa”.

Pochissimi istanti dopo la vostra nuova applicazione sarà scaricata e pronta all’utilizzo e, ovviamente, sarà scaricata nell’ultima versione disponibile così non dovrete scoprire come aggiornare Instagram, almeno per il momento.

come si aggiorna instagram

Perché aggiornare Instagram?

Ovviamente scoprire come aggiornare Instagram è una skill molto utile perché, appunto, permette di avere sul proprio dispositivo la versione più aggiornata dell’applicazione in questione e di godere di tutti i cambiamenti apportati alla stessa dagli sviluppatori di Instagram.

Aggiornare Instagram è un’attività che ti ruba davvero pochissimo tempo, sono pochissimi passaggi ma il risultato è davvero sorprendente, in termini di resa e funzionalità dell’applicazione. Come aggiornare instagram, cioè sapere come aggiornare instagram ti risulterà utile perché così potrai godere dell’ultima versione dell’applicazione. 

Solitamente con gli aggiornamenti, gli sviluppatori tendono a correggere bug presenti nelle versioni passate o ad aggiungere funzionalità e servizi alla stessa applicazione. Basti pensare agli ultimi aggiornamenti fatti da Instagram dove sono statti introdotti i reel, o tutti i nuovi strumenti forniti alle storie, per non parlare della possibilità di usufruire della dark mode, dando all’interfaccia di Instagram un aspetto elegante. 

Quindi senza alcun dubbio, procedere all’aggiornamento di Instagram è indispensabile per apportare dei miglioramenti alla propria applicazione ed è l’unico modo per poter godere delle funzionalità aggiunte e delle risoluzione dei problemi che infastidivano gli utenti.

Queste e tutte altre funzionalità e servizi ti sarebbero precluse se non riuscissi a sapere come aggiornare Instagram.

come faccio ad aggiornare instagram

  • Come si aggiorna Instagram : iOS

  • Se quello che possiedi è un dispositivo con sistema operativo iOS, i passaggi che devi seguire per sapere come aggiornare Instagram sono davvero pochi e molto semplici. Una volta effettuato l’accesso all’App Store dovrai pigiare sulla voce cerca posizionate in basso sulla destra e inserisci la parola “instagram” nella barra delle ricerche.

Fatta questa operazione, nel caso in cui aveste bisogno di aggiornare l’applicazione di instagram, accanto all’icona relativa comparirà l’opzione “aggiorna”. Dopo aver fatto tap su “aggiorna”, il download si avvierà e la nuova versione aggiornata dell’applicazione verrà installata sul vostro dispositivo.

Se non sai come aggiornare Instagram direttamente dalla voce “aggiornamenti” ecco qui i passaggi che dovrai effettuare : in primo luogo dovrai accedere all’App Store e poi in basso a destra individuare la voce “aggiornamenti”, in questa sezione ci saranno elencate tutte le applicazioni che hai scaricato sul tuo dispositivo.

In questo elenco, accanto alle varie applicazioni comparirà la voce “apri” se non ha bisogno di essere ulteriormente aggiornata, altrimenti ci sarà la voce “aggiorna” e, nel caso si voglia appunto aggiornare l’applicazione, si farà tap su “aggiorna” e dopo qualche istante il download dell’ultima versione di Instagram sarà disponibile sul tuo smartphone. 

Come faccio ad aggiornare Instagram : aggiornamento automatico iOS

Come, probabilmente, già saprai è possibile non procedere ad un aggiornamento “manuale” di Instagram ma dormire sonni tranquilli lasciando tutto nelle mani degli aggiornamenti automatici. Diciamo che ormai quasi tutti gli smartphone procedono ad effettuare aggiornamenti alle applicazioni in modo automatico quando il dispositivo risulta essere connesso ad una rete wi-fi.

In questo paragrafo vedremo come aggiornare Instagram in modo automatico e ci occuperemo prettamente degli aggiornamenti automatici su i dispositivi iOS. Rimandiamo a qualche paragrafo più su per quel che riguarda i passaggi da fare per attivare gli aggiornamenti automatici sui dispositivi Android.

Quindi per attivare gli aggiornamenti automatici sul tuo “melafonino” dovrai accedere alle “impostazioni”, l’icona della rotellina, e poi dovrai selezionare la voce “iTunes Store e App Store”. Nella schermata che si aprirà, tra le varie voci che compariranno, riuscirai facilmente ad individuare la tendina “download automatici” e tra le varie voci “aggiornamenti”.

Adesso non ti basterà che spostare la levetta di “aggiornamenti” da “OFF” ad “ON”, facendola diventare verde, inoltre in questa schermata potrai anche decidere di usare la rete cellulare per i download automatici spostando la levetta su “ON” della voce “utilizza dati cellulare”. Ti avvertiamo che i download automatici, qualunque essi siano, non sono disponibili quando la modalità “risparmio energetico” risulta attiva.

Qualora tu voglia sapere come aggiornare Instagram soltanto in modalità automatica, i passaggi solo leggermente diversi. Una volta aperto il menù delle “impostazioni” non ti dovrai soffermare alla voce “iTunes Store e App Store”, ma dovrai scorrere lungo tutto il menù fino ad individuare l’icona di Instagram, poi fare tap su “instagram” e, nella pagina che si aprirà, spostare la levetta di “Aggiorna in background” da “OFF” a “ON”.

Ora che hai capito come si aggiorna Instagram, non ti resta che provare tutte le novità e le fantastiche funzionalità dell’applicazione! 

Le nostre Conclusioni

In questo nostro contributo abbiamo cercato di fornirti tutte le informazioni per permetterti di capire come aggiornare instagram e come farlo nel minor tempo possibile. Sappiamo che dedicare anche un minuto ad aggiornare le applicazioni risulta essere noioso sebbene sia necessario alla corretta funzionalità dell’applicazione.

Abbiamo visto che molto tempo prezioso lo guadagniamo attivando l’opzione di aggiornamento automatico delle applicazioni, o volendo solo di Instagram.

Procedere all’aggiornamento delle applicazioni, in particolare di Instagram, è necessario affinché si riesca a godere pienamente della piattaforma stessa.

Potrebbero esserci dei bug, delle disfunzionalità, dei disservizi che vengono corretti, dagli sviluppatori, nelle versioni nuove dell’applicazione, e in questo contesto procedere all’aggiornamento di Instagram può diventare essenziale all’utilizzo stesso dell’applicazione.

Per non parlare delle migliorie, delle funzioni e dei servizi che di versione in versione vengono aggiunte ad Instagram.

Come aggiornare instagram è un’operazione facilissima semplice e veloce, e che da enormi benefici all’utilizzo che della stessa ne dovrai fare. 

Questo era il nostro articolo di approfondimento su come aggiornare instagram, visita il nostro blog per altri articoli.

Summary
Come aggiornare Instagram?
Article Name
Come aggiornare Instagram?
Description
Sapere come aggiornare Instagram ti aiuterà a mantenere l'applicazione sempre performante e rinnovata nei suoi contenuti e servizi: ecco i passaggi da fare.
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo