Qual è la prima cosa che facciamo se vogliamo cercare qualcuno che non vediamo da tempo o qualcuno che non conosciamo affatto? Esatto, lo cerchiamo su Facebook!
Al giorno d’oggi l’immagine e la comunicazione sono il fulcro della realizzazione in tutti i campi, e se possiedi un’azienda, o vuoi promuoverti come personaggio o se semplicemente ti va di avere una panoramica del mercato in cui rientra la tua attività, non puoi esimerti da aprire una pagina su Facebook. Soprattutto se stai cercando di inserirti in campo commerciale è necessario che tu approfitti della vetrina creata da Zuckerberg, e che imposti le tue manovre tenendo d’occhio i canali social e sviluppandoli al meglio.
Se stai leggendo questo articolo probabilmente ti interessa sapere proprio come aprire una pagina Facebook, per sfruttarne le capacità e progredire nel tuo avanzamento professionale. Oggi la piattaforma nata nel 2004 conta circa tre miliardi di utenti, con milioni di pagine di interesse, profili artistici, commerciali e tanto altro.
Se pensi che i post possono avere una copertura globale, grazie anche alle sponsorizzazioni, aprire una pagina Facebook aziendale è fondamentale per avere la possibilità di esportare all’estero, nel caso in cui tu porti avanti una attività commerciale, e di ampliare la tua proposta ad un numero sempre crescente di utenti, potenziali clienti.
In questo articolo ti spiegheremo come fare, quali sono i vantaggi di aprire una pagine Facebook per un negozio, e come sfruttare al meglio questa posizione. Non preoccuparti se all’inizio può sembrarti complicato, è molto più semplice a farsi che a dirsi, ma dovrai prestare molta attenzione e soprattutto non smettere mai di studiare imparando da chi prima di te ha impostato qualcosa di concreto e vincente.
Come aprire una pagina Facebook
Il primo errore, peraltro molto banale, è quello di pensare di utilizzare il nostro profilo personale per il nostro business. Non c’è idea più sbagliata, poiché questo potrebbe ledere i nostri affari, incidendo sull’arresto dello sviluppo del nostro lavoro.
Essendo Facebook una piattaforma nata per l’intrattenimento e la condivisione, basata in principio sulla possibilità di cercare e trovare persone in tutto il mondo, ci teniamo a spiegarti un po’ di differenze tra i due profili: quello privato e quello aziendale. Quello privato nasce con ben altri scopi, ecco perché devi aprire una pagina Facebook aziendale se vuoi fare della pubblicità e promuovere qualcosa.
Capire come aprire una pagina Facebook è semplicissimo, che tu stia optando per l’uno o l’altro profilo, ma prima devi avere bene a mente quelli che sono i tuoi obiettivi tra svago, rimorchio, business, ecc. Metti a fuoco subito l’idea che aprire una pagina Facebook per un negozio equivale un po’ ad aprire un negozio fisico, è una sede virtuale del tuo esercizio, quindi un posto in cui lavorare e che in quanto tale va strutturato al meglio.
Senza contare che utilizzare impropriamente un profilo che sia privato o aziendale andrebbe a violare la dichiarazione dei diritti di resina abilità. Aprire una pagina su Facebook comporta una scelta basata sulla sua funzionalità e dunque quanta credibilità potresti avere se cerchi di vedere articoli ortopedici sul tuo profilo personale su cui cinque minuti prima hai condiviso l’ultima uscita di Fedez?
Aprire una pagina Facebook aziendale
È inutile essere restii e cercare di evadere, o di essere ostinati e anticonformisti, perché nel caso specifico del marketing rischieresti soltanto di essere tagliato fuori dal mondo, e di perderti notizie e aggiornamenti importantissimi. Ecco perché devi rimboccarti le maniche e aprire una pagina su Facebook e offrire a te stesso e al tuo business una concreta opportunità di crescita.
Andiamo a vedere alcuni consigli su come aprire una pagina Facebook di qualità e di successo:
- Scegli uno styling accattivante. La tua pagina dovrà avere una immagine copertina e una di profilo accattivanti e di buona qualità; aiutati utilizzando programmi di fotoritocco ed editing per dare un tocco di originalità.
- L’immagine del profilo Facebook deve essere rappresentativa. Deve dire chi sei, è fondamentale per comunicare già in partenza qualcosa a chi capita, magari per caso, sui tuoi canali.
- Per guadagnarti la fiducia degli utenti non utilizzare un linguaggio troppo tecnico o informale, parla alla gente in maniera semplice e diretta.
- Controlla le anteprime dei post. Prima ancora di cliccare su un contenuto, una persona è attratta dall’immagine nell’anteprima, quindi assicurati che sia di qualità e che non si veda male o che sia tagliata.
- La formattazione aiuta la fruizione dei post, quindi assicurati di fare un corretto uso degli spazi e delle emoticon.
- Controlla sempre gli orari in cui pubblichi. Verifica quali sono quelli con maggiore traffico e cerca di rispettarli il più possibile.
Questi sono alcuni consigli per cercare di aprire un profilo con cognizione di causa, seguendoli potresti avere ottime possibilità di successo. Quando vuoi aprire una pagina Facebook aziendale non devi mai perdere di vista la qualità di ciò che pubblichi, e il modo in cui lo fai inciderà sul successo della stessa.
Cerca di non dare mai nulla per scontato, dalle reazioni degli utenti ad un post – che dovranno essere il tuo pane quotidiano – ai contenuti e ai dettagli di ciò che pubblichi che in qualche modo va a rappresentare l’identità della tua azienda, di conseguenza aprire una pagina Facebook per un negozio fa sì che tu ti assuma un’altra dose di responsabilità e di impegno.
Come iscriversi a Facebook
Se vuoi scoprire come aprire una pagina Facebook, non puoi non sapere prima come iscriverti, dunque dovrai accedere al sito ufficiale oppure scaricare l’applicazione sul tuo device che sia Android o iOS, che sia un tablet, o uno smartphone. Recati sul tuo app store – Google Play Store se utilizzi il sistema del robottino verde o App Store se sei un’utente della mela morsa – e scaricare l’applicazione Facebook.
Il percorso sul sito è analogo a quello dell’applicazione, quindi le indicazioni sono le stesse. Troverai un’interfaccia che richiederà nome utente, che consisterà in un nome, indirizzo email o numero di cellulare e poi dovrai generare una password.
Una volta terminata l’iscrizione dovrai confermare l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare, successivamente il sistema ti suggerirà di compilare dei campi per cominciare ad aprire una pagina su Facebook. Ricorda che per iscriverti è necessario che tu abbia almeno 13 anni.
Una volta creato il profilo personale avrai la possibilità di aprire una pagina Facebook aziendale, aggiungendo informazioni di ogni tipo. Sul tuo profilo puoi compilare campi di interesse come il tipo di relazione, cosa ti piace, i film che preferisci, una breve biografia e tanto altro, per dare la possibilità a chi ti cerca per la prima volta di conoscere almeno in parte un lato di te.
Lo stesso vale per la pagina aziendale, nella quale potrai aggiungere sempre più dettagli e questo, rispetto al profilo privato, è fondamentale perché aiuterà gli utenti prima ancora di interagire con te. Offrire il maggior numero di informazioni possibili è un gesto di cortesia quindi un punto a favore della crescita della tua pagina.
Andiamo avanti e proseguiamo il nostro percorso su come aprire una pagina Facebook per un negozio!
Come farsi pubblicità su Facebook
Adesso che sai come aprire una pagina Facebook devi promuoverla il più possibile per farla crescere. Invita dunque il maggior numero di persone possibili a cliccare sul tasto “Like” e a mettere “Segui” alla tua pagina, e affidati ai post sponsorizzati – magari facendoti aiutare da un professionista – per far girare la pagina, aumentare le interazioni e incrementare i “Like”.
Per ogni like che ricevi puoi invitare quella persona a seguirti se non lo ha già fatto, potresti inserirla in una lista per una newsletter o scriverle in privato un messaggio. Il metodo di comunicazione diretto è quello preferibile per fidelizzare qualcuno, perché fa sentire le persone importanti e considerate, soprattutto se ti preoccupi di personalizzare un po’ il contenuto e non farlo risultare un semplice template.
Oltre ad aprire una pagina Facebook aziendale devi poterla gestire in maniera smart con semplicità e ovunque tu vada. Quindi abbiamo pensato anche a questo, poiché nel tuo app store potrai scaricare gratuitamente una fantastica applicazione che ti permette di gestire comodamente tutte le pagine di cui sei amministratore: sto parlando di Business Suite, ex Gestore delle Pagine.
L’applicazione ti consente di gestire la messaggistica, programmare post, eseguire sponsorizzazioni, e tantissimo altro, oltre alla possibilità di organizzare le tue dirette in live streaming. Puoi switchare comodamente da una pagina all’altra in pochi secondi e controllare eventi, appuntamenti, offerte di lavoro, dati statistici e molto di più.
Ti vogliamo ricordare che la scelta di aprire una pagina su Facebook mirata giova alla tua sicurezza, poiché se dovessi promuovere su una pagina dei contenuti che non la rappresentano rischieresti la chiusura della stessa. L’algoritmo in continuo aggiornamento riconoscerebbe come impropri i tuoi contenuti e potrebbe inoltrare una segnalazione alla base per distruggere il bersaglio.
Questi sono solo alcuni dei vantaggi dell’aprire una pagina Facebook per un negozio piuttosto che gestire gli affari dal profilo personale.
Aprire una pagina su Facebook
Aprire una pagina Facebook aziendale presenta numerosi vantaggi, e uno di questi è la possibilità di monitorare costantemente l’evoluzione del tuo profilo attraverso i dati statistici e permetterti di individuare i punti deboli del tuo piano ed eventualmente correggerli. Puoi inoltre sfruttare la localizzazione GPS per i tag dei luoghi, il che implementerà ulteriormente la possibilità di indirizzare il tuo prodotto ad un determinato tipo di pubblico.
Senza contare il fatto che la presenza su Facebook della tua attività, ti consentirà di avere accesso all’indicizzazione, per cui se qualcuno dovesse digitare il nome della tua azienda sul motore di ricerca, oppure dei prodotti che la tua azienda offre, potresti apparire in cima alla lista dei risultati, sempre che tu abbia fatto un buon lavoro a livello pubblicitario. Sai come aprire una pagina Facebook ma stai considerando realmente come spingerla al massimo?
L’algoritmo di Facebook ordina tutto in modo da dare precedenza alle pagine con un alto tasso di engagement, quindi la priorità è di chi si è creato una fan base attiva e dimostra di generare traffico sui propri spazi. Quindi dovrai fare in modo, soprattutto all’inizio, che Facebook non ti oscuri, se non pubblichi costantemente, se non ti dai da fare, se non hai creato un piano editoriale valido e vincente.
Per questo oltre ad aprire una pagina su Facebook puoi pensare di rivolgerti a siti come Visibility Reseller per comprare pacchetti di like o follower utili a crearti quel boost di cui hai bisogno. Se consideriamo che solo il 10% dei nostri follower vede i post in organico (quindi che non sono stati sponsorizzati), capisci da solo che c’è bisogno di un grande aiuto.
Vediamo nel dettaglio qual è il quadro che si presenta nell’aprire una pagina Facebook per un negozio, e analizziamo i vari punti più da vicino.
Aprire una pagina Facebook per un negozio
Avendo acquisito le conoscenze su come aprire una pagina Facebook, oltre alle numerose altre informazioni che ti abbiamo fornito finora in questa pagina, avrai compreso l’importanza e la potenza della comunicazione, soprattutto sui social, soprattutto per le attività commerciali.
Ecco perché col passare del tempo sempre più persone utilizzano Facebook come un motore di ricerca al pari di Google, per cercare informazioni di ogni tipo, inserendo parole chiave nella barra di ricerca, dove una volta si inserivano soltanto i nomi di chi stavamo cercando.
Per lo più le persone cercano per conferma o per curiosità, per esempio quando un amico ci consiglia di andare a bere Margarita in quel bar fighissimo giù al molo, la prima cosa che farebbero tutti sarebbe di cercare il bar e spulciare tra le foto e i video per rendersi conto se la proposta dell’amico sia allettante o meno. Se durante questa ricerca l’utente si dovesse imbattere in materiale di scarsa qualità potrebbe essere scoraggiato e l’attività ne risentirebbe.
Aprire una pagina su Facebook implica la cura di quella stessa pagina. Quindi se cerco la pagina di un locale il cui ultimo post risale al mese precedente potrei pensare che quel posto non è particolarmente attivo, quindi non molto frequentato, di conseguenza proseguo altrove la mia ricerca. Altra mossa tipica è quella di leggere le recensioni dei clienti.
È inevitabile che come aprire una pagina Facebook aziendale ti esponga a critiche, osservazioni, pressioni e molto altro, ecco perché devi fare attenzione allo spazio dedicato alle recensioni. Cerca di averne cura, e se qualche cliente insoddisfatto dovesse lasciare un voto basso cerca di essere cortese, esponiti facendogli capire che sei intenzionato a capire qual è il problema, che ti dispiace e che provvederai a riparare.
Non aprire una pagina Facebook per un negozio è un altro passo falso, poiché il mancato risultato nella ricerca sul web porta gli utenti a pensare che non varrebbe la pena di andare in un posto che per qualche motivo non si espone, non ha nulla da mostrare e non attira nuovi clienti sui social.
Siamo quasi giunti al termine di questo approfondimento su come aprire una pagina Facebook, ancora un attimo di pazienza, prima di salutarci vediamo come sopperire ad alcuni punti deboli.
Le nostre conclusioni
Abbiamo scoperto come aprire una pagina Facebook, ti abbiamo spiegato le modalità e a cosa dovrai fare sempre attenzione, quindi ci teniamo a specificare ancora cosa fare e cose non fare.
Se possiedi una qualsiasi attività devi assolutamente aprire una pagina Facebook aziendale, poiché gestire il tuo business dal tuo profilo privato ti farebbe perdere di credibilità, danneggiando la tua attività, e inoltre non avresti la possibilità di sfruttare tutti gli strumenti messi a disposizione da Facebook per i suoi utenti che amministrano pagine.
Non perdere mai di vista la qualità, cerca di caricare sempre foto e video di buona se non di ottima risoluzione, quindi usa una buona fotocamera, e aiutati con l’utilizzo di programmi e app per foto-ritocco per aggiustare e dare un quid in più alla tua proposta. Fai in modo che tutti lascino recensioni sulla tua pagina – preferibilmente positive – cosicché i clienti possano avere la possibilità di consultarle se ne avranno voglia.
Se per qualche ragione decidessi di non aprire una pagina Facebook per un negozio sappi che perderesti una fetta importante di opportunità, non esserci su Facebook equivale a non esistere né per il mercato né per l’utenza, quindi cosa aspetti?! Apri subito la tua pagina!
Questo era il nostro articolo di approfondimento su come aprire una pagina su Facebook, che speriamo ti sia piaciuto e ti sia stato utile. Se vuoi leggere altri articoli come questo consulta il nostro blog sempre aggiornato!

