L’universo dei social è vasto e in continua evoluzione, ed è normale perdersi qualcosa di tanto in tanto, non devi sentirti inferiore se ti sfuggono tutte le novità, la terminologia e gli aggiornamenti dei vari sistemi. Poiché siamo qui per aiutarti, se stai leggendo questo articolo è perché ti interessa sapere cosa sono gli Insight, ed è proprio di questo che parleremo oltre a come attivare Insight Instagram.
Da quando sono nati i social network il loro impiego ha subito un notevole cambiamento legato al mercato economico planetario, e siamo passati dall’utilizzo dedicato esclusivamente all’entertainment a quello legato agli affari. Dunque Facebook, Instagram, Tik Tok, sono diventato tutti strumenti del mercato nelle mani del popolo e di chi sa come trarne vantaggio.
È per questo che bisogno studiare di continuo, studiare le nuove strategie, studiare il comportamento del pubblico e delle varie utenze, e questo avviene monitorando l’attività sui nostri canali. Come? È semplice, proprio attraverso l’Instagram Insight.
Grazie a questa funzione avrete l’opportunità di migliorarvi tenendo sempre a portata di mani i dati del traffico e delle azioni sul vostro profilo, in modo da poter aggiustare il tiro. Like, commenti, visualizzazioni, ricondivisioni, direct, c’è tutto, click al sito, fasce d’età, insomma un vero e proprio centro di analisi di tutto quello che accade sulla tua pagina.
Andiamo a vedere più da vicino cosa sono e come attivare Insight Instagram, e soprattutto scopriamo perché risultano essere così importanti e in particolare per alcuni.
Come attivare Insight Instagram
L’importanza di consultare gli Insight Instagram è direttamente proporzionale alla volontà di crescita, di conseguenza è un discorso che è indirizzato principalmente a chi utilizza la piattaforma per lavorare, quelli per cui rappresenta un business. La fonte di guadagno non è il social, ma la capacità di chi lo utilizza di sfruttarne appieno i vantaggi e gli strumenti messi a disposizione.
Oggi scopriremo come attivare Insight Instagram, e credetemi se vi dico che è un procedimento estremamente semplice. Come vi dicevo se desiderate consultare questi dati devo supporre che sia per far crescere la vostra attività, ma potrei risultare borioso e arrogante, perché non starei considerando quella fetta di curiosi che desidera farne uso anche senza interessi.
Per attivare Insight Instagram però non vi basterà un semplice profilo personale, sarete costretti ad avere un profilo aziendale o da creator – più avanti vedremo come fare ad aprirne uno – dunque dovrete trasformare il vostro profilo o aprirne uno nuovo.
Ovviamente potrete farlo sia dal sito ufficiale di Instagram dal vostro browser, sia dall’applicazione scaricata mediante l’app store presente sul vostro device Android o iOS. Una volta entrato nell’applicazione dovrete accedere alle impostazioni in alto a destra col simbolo dell’ingranaggio o delle tre linee orizzontali e passare ad un account aziendale o creator.
Potrete anche decidere di associare il vostro profilo ad una pagina Facebook esistente se eventualmente avete già una pagina aperta sul social blu, dedicato alla vostra attività. Ricordate che per creare un network che funzioni è utile ricondividere su più canali, incrociando i fuochi, ma torniamo a Instagram Insight.
Attivare Insight Instagram
Vi abbiamo spiegato come attivare Insight Instagram ed avete constatato che è veramente molto semplice, basterà che trasformiate il vostro profilo personale in un profilo aziendale o da creator, o che ne creiate uno da zero. Ma gli Insight non sono l’unica funzione ad attivarsi nel passaggio ad un profilo aziendale.
Oltre ad attivare Insight Instagram abilitando l’account aziendale si sbloccheranno altre funzioni come la possibilità di promuovere la pagina, di creare inserzioni ecc. Ma andiamo a vedere quali sono alcuni dei dati presenti su Instagram Insight.
Innanzitutto puoi selezionare il periodo di tempo che vuoi analizzare scegliendo tra gli ultimi 7 giorni o gli ultimi 30. Accedendo ai dati statistici la prima voce che incontrerai sarà “Panoramica” che indicherà il numero di account raggiunti nel lasso di tempo selezionato, e le interazioni con i contenuti.
La seconda voce sarà “Il tuo pubblico”, che come puoi intuire dal nome è dedicata nello specifico all’anlisi di chi ti segue, e ti indicherà il numero di follower. Troverai poi “Contenuti che hai condiviso”, che ti mostrerà le storie e i post che hai pubblicato su Instagram, e in fondo alla pagina le tre opzioni di creazione di Instagram Insight: crea post (foto o video nel feed), crea video (un nuovo video su IGTV), crea una promozione (promuovi un post o una storia).
Prima di proseguire il nostro articolo con ulteriori dettagli di Instagram Insight andiamo ad eseguire una rapida panoramica – per chi non lo sapesse – su come avere un profilo aziendale o da creator.
Come aprire un profilo aziendale
Abbiamo ripetuto più volte come attivare Insight Instagram, quindi mediante la creazione di un account aziendale o creator o la trasformazione di un profilo personale. Questo perché naturalmente il tipo di dati a cui avrai accesso saranno sicuramente utili a chi cerca di far crescere il proprio business, chi cerca di accrescere la propria notorietà, come aspiranti influencer, o proprietari di brand o aziende, ecc.
Ecco che quindi attivare Insight Instagram risulta una mossa vincente, perché rappresenta l’aiuto più concreto e vicino di cui potrai disporre nel migliorare e nel creare strategie sul tuo profilo. Inoltre all’interno dell’Instagram Insight troverai dei suggerimenti utili, e tutte le aree sono parlate, quindi è semplicissimo capire di cosa si tratta, ma vediamo prima come arrivarci.
Per attivare Insight Instagram hai bisogno di un account creator o di un account aziendale, quindi accedendo all’applicazione di Instagram o attraverso browser dal sito ufficiale, accedi alle Impostazioni, poi tappa su Account, scendi in basso e seleziona “Cambia il tipo di account”. È un processo estremamente semplice che ti porterà notevoli benefici.
Il profilo aziendale è perfetto per chi vuole sfondare su Instagram, monitorando i propri follower e migliorando giorno dopo giorno. Certo con l’aiuto di un professionista lo faresti in tempi estremamente più brevi, ma imparare a cavartela da solo facendo di necessità virtù è un ottimo motivo per provare.
Adesso che hai aperto il tuo profilo aziendale o da content creator, potrai finalmente cominciare ad utilizzare subito gli Instagram Insight, e a consultare i dati tracciati giorno dopo giorno sul tuo profilo!
Prima di tornare agli Instagram Insight, apriamo una breve parentesi sulla visibilità.
Come aumentare la visibilità su Instagram
Se hai aperto un profilo aziendale o da content creator su Instagram di certo non sarà per vantarti con amici e parenti o per mostrare loro quanto sai essere bravo/a, bensì per mostrarti al mondo o comunque a quante più persone possibile. È esattamente questo il motivo per cui stai scoprendo come attivare Insight Instagram, e come aprire un profilo aziendale.
Se hai deciso con coraggio di intraprendere questa strada dovrai avere moltissima pazienza e perseverare continuando a studiare giorno per giorno, avvalendoti anche di aiuti come quello di Visibility News! Per implementare le visualizzazioni sul tuo profilo puoi scegliere molte strade, ma partiamo con i consigli alla base.
Quando saprai come attivare Insight Instagram ti renderai conto di quanto siano fondamentali i dettagli, e di come possano fare la differenza giorno per giorno, perché con Insight Instagram potrai monitorare i cambiamenti volta per volta. Sul social delle foto per eccellenza non può passare in secondo piano la qualità delle immagini, quindi per cominciare, scegli soltanto fotografie di qualità, scegli una foto profilo che ti rappresenti e che sia accattivante.
Carica costantemente contenuti, cerca di non lasciare “in silenzio” il tuo profilo per troppo tempo e per non farlo potrebbe esserti molto utile un programma, un calendario di pubblicazione, oltre che un piano editoriale forte, ma questo verrà dopo. Cerca di porti degli obiettivi e impegnati a realizzarli volta per volta.
Potrai ricorrere a dei bot per aumentare le azioni sul tuo profilo, ma sappi che questi non gioveranno al tasso di engagement, quindi magari utilizzali soltanto all’inizio per boostare un po’ il tuo profilo e dargli un po’ di visibilità, dopodiché guadagnatela con le tue sole forze e ricorda che avere moltissimi follower inattivi è come non averne affatto.
Proseguiamo il nostro discorso su Instagram Insight.
Instagram Insight
Hai ottenuto la risposta alla domanda “come attivare Insight Instagram”, e abbiamo detto che la risposta è il profilo aziendale, o da creator. Inoltre abbiamo parlato dell’importanza della consultazione di questi dati, che ti permetteranno di crescere e migliorare le tue strategie.
Ti vogliamo ricordare che una volta effettuato il passaggio ad un profilo aziendale o creator potrai sempre decidere di tornare indietro, l’azione non è irreversibile, ma ti garantiamo che difficilmente potresti cambiare idea. Ripassiamo velocemente quali sono le voci che troverai nei dati statistici accedendo al menu di Instagram Insight dalle impostazioni:
- Panoramica: la prima voce riguarda il numero di account raggiunti in aumento o in calo, e le interazioni con i contenuti.
- Il tuo pubblico: sono i dati relativi al numero totale dei follower, più avanti vedremo nello specifico di cosa si tratta.
- Contenuti che hai condiviso: sono appunto le storie, o le immagini dei post che hai condiviso nel lasso di tempo selezionato in alto, che ti ricordiamo essere di 7 o di 30 giorni.
- Crea: le varie voci di creazione, legate ai post, alle inserzioni, o ai video per IGTV.
Come avrai notato, attivare Insight Instagram ti offre la possibilità di monitorare il tuo profilo a 360 gradi 24 ore su 24, e inoltre potrai accedere agli Insight dei post e delle storie cliccando direttamente sui contenuti e scegliendo “visualizza dati statistici”. Potrai controllare la copertura in organico – se non è stato sponsorizzato – di quel post o di quella storia, quanti like, quanti commenti e condivisioni, e quante persone hanno salvato quel contenuto nei Preferiti.
- Attraverso Instagram Insight capirai quante visite al profilo ha generato quel contenuto, o in che modo gli utenti sono arrivati sulla tua pagina o come procede la promozione.
Come attivare Insight Instagram : consigli utili
Con la funzione Instagram Insight potrai monitorare i tuoi post, e avere un quadro completo e dettagliato di come procede la tua attività sul social fotografico. L’importanza di attivare Insight Instagram sta nel fatto che il monitoraggio comprende fasce orarie, fasce d’età e post di maggior successo.
Questo, ai fini della crescita del tuo brand o della tua azienda, è utilissimo, oltre che per aiutarti a comprendere quali sono i contenuti che fanno più presa, e quindi quelli su cui devi insistere e puoi battere, anche per come pubblicarli. Il tuo target di pubblico magari è composto per lo più da trentenni, quindi grosso modo gli orari d’ufficio saranno quelli con un down più significativo.
Viceversa gli Insight ti diranno che con una fascia di pubblico tra i 16 e i 20 anni di età le ore mattutine saranno quelle in cui risulteranno più inattivi mentre quelle pomeridiane e serali le ore in cui avranno più attenzione per te. Non puoi non attivare Insight Instagram se crei un profilo aziendale, è consequenziale.
Siamo quasi giunti al termine di questo articolo di approfondimento su come attivare Insight Instagram, prima di salutarci però ancora qualche dettaglio sugli Insight e il loro funzionamento. Ovviamente al di là di quelli che possono essere i dati, se vuoi vincere dovrai continuamente scommettere!
Le nostre conclusioni
Abbiamo visto insieme come attivare Insight Instagram e ti abbiamo elencato quelle che sono le voci principali nella schermata dei dati statistici al quale puoi accedere dal menu in alto a destra sul tuo profilo. Per poter utilizzare gli Instagram Insight dovrai disporre di un profilo aziendale, se non ne hai uno puoi trasformare il tuo profilo personale attraverso le impostazioni dell’account, in un profilo aziendale o creator.
Una volta effettuato questo passaggio attivare Insight Instagram è automatico e avrai accesso a questo e ad altro come la possibilità di effettuare promozioni e sponsorizzate, di collaborare con altri brand, di generare contenuti pubblicitari per eventuali partnership, abilitare lo shop di Instagram e tanto altro. Ma più di ogni altra cosa, gli Instagram Insight ti serviranno a crescere avendo una prospettiva chiara di quello che accade sui tuoi profili (puoi gestirne anche più di uno).
Crea la tua strategia in base ai dati, e non smettere di riorganizzarti e tentare nuove manovre volta per volta. Oltre alle voci principali, cliccando su quelle ti si apriranno ulteriori menu per approfondire ogni campo, quello sui follower ti dirà in che orari sono più attivi e quali fasce d’età popolano il tuo profilo, quello sui post ti darà un prospetto sulla copertura, le reaction e tanto altro.
Insomma ogni dettaglio è presente e pronto ad essere consultato gratuitamente, altro che consulenti a pagamento. E questo e quanto!
Termina qui il nostro articolo di approfondimento su Instagram Insight, che speriamo ti sia stato utile in qualche modo. Se vuoi consultare altri articoli come questo visita il nostro blog in continuo aggiornamento!