Come aumentare la copertura post Instagram : in 5 minuti

Come aumentare la copertura post Instagram

Oggi i social network hanno preso sempre più piede e sono diventati strumenti fondamentali per chi gestisce un business attraverso la propria azienda, il proprio brand. Per questo è importante sapere come aumentare la copertura post Instagram al fine di aumentare la notorietà delle nostre pagine, per ampliare il nostro newtwork e incrementare il tasso di engagement.

Per aumentare la copertura dei post su Instagram esistono varie modalità, alcune gratuite altre che prevedono l’investimento di un budget, e in questo articolo parleremo di entrambi i metodi, fornendoti dei consigli adeguati nel caso in cui tu scelga di farlo autonomamente. Cominciamo col dirti che a stabilire la visibilità dei tuoi post è l’algoritmo, questa sorta di entità misteriosa che altro non è che il sistema di calcolo schematico della piattaforma.

L’algoritmo viene continuamente aggiornato dalla squadra tecnica, in base al comportamento degli utenti, per migliorare l’esperienza da un lato, e curare gli interessi del social dall’altro, cercando di valorizzare gli utenti più prolifici, ecco come incide sulla copertura Instagram. Imparando a conoscere l’algoritmo impareremo a perfezionare le nostre strategie e la nostra attività.

Armati di un po’ di pazienza, mettiti comodo e affronta la lettura di questo articolo sulla copertura su Instagram e tutto quello che riguarda l’argomento, e ricorda che così come l’algoritmo anche tu dovrai essere sempre aggiornato. Non smettere mai di studiare di voler imparare cose nuove, soprattutto osserva i competitor e ruba informazioni e tecniche da chiunque, la migliore scuola è quella della pratica, e quella che ti circonda.

Come aumentare la copertura post Instagram? Continua a leggere!

Come aumentare la copertura post Instagram

Quindi è ovvio che per sapere come aumentare la copertura post Instagram dovrai approfondire lo studio dell’algoritmo della piattaforma, capire come agisce, e sulla base di questi riscontri creare una strategia adeguata. Quello di Instagram come quello di Facebook agisce in modo da dare maggiore visibilità agli utenti che godono di maggiori interazioni, quindi di maggiore traffico, di conseguenza, agli utenti che incrementano l’uso della piattaforma stessa grazie a chi li segue.

Facciamo un esempio: se viene pubblicato un post che però non gode di particolari riscontri, tenderà a scomparire presto dal feed, e nello stesso feed ti verrano invece riproposti vecchi post che hanno avuto un buon numero di like, commenti, ecc. Allo stesso modo l’algoritmo darà precedenza ai profili con i quali interagisci di più proponendoteli maggiormente nella tua home, questo fa aumentare la copertura dei post di Instagram.

Approfondiremo più avanti il discorso legato alla visibilità scaturita dalle interazioni, per cui nelle nostre home appaiono maggiormente i nostri amici, ma questo deve farti capire come varia sensibilmente la copertura Instagram. L’algoritmo dell’applicazione (di Instagram) tende a farti vedere prima i post che potrebbero piacerti di più in base a quelli con cui hai interagito maggiormente.

Questo per migliorare sicuramente la tua esperienza, ma soprattutto per far sì che tu resti su Instagram il più tempo possibile. Non è un discorso così assurdo quello della copertura su Instagram se ci pensi, parliamo di piattaforme gratuite, delle quali usufruisci giorno per giorno senza limiti, come potrebbero curare i propri interessi altrimenti?

Come aumentare la copertura post Instagram 1

Come aumentare la copertura post Instagram? Continua a leggere!

Aumentare la copertura dei post su Instagram

Ti abbiamo nominato l’algoritmo parlando di come aumentare la copertura post Instagram, e quindi ti starai chiedendo di preciso: ma cos’è l’algoritmo di Instagram e qual è la sua funzione? Mi sembra una domanda più che lecita e per la quale la risposta non è così scontata da farti sentire inadeguato! 

L’algoritmo è una formula matematica, volta a migliorare l’esperienza degli utenti, e basata su un criterio fondamentale, ossia la qualità, per agire e andare ad aumentare la copertura dei post su Instagram.  Capita sempre più spesso che gli utenti, non conoscendone le caratteristiche lo riconoscano come “avversario”, come un nemico da aggirare, ma non è così, è un punto di vista sbagliato.

L’algoritmo può essere interpretato come un linguaggio, la chiave di lettura per poter utilizzare al meglio un dato sistema; un po’ come decidere di imparare una lingua prima di visitare un posto nuovo per potersi esprimere al meglio e vivere quella esperienza senza privazioni, al 100%! Esso in effetti si struttura sulle esigenze, sui bisogni degli utenti, cercando di propinargli quello che preferirebbero vedere. 

Quando una persona nota un calo sui propri canali, in termini di interazione, copertura Instagram dei post, like, commenti e follow, la colpa di tutto ciò si riconduce immediatamente all’algoritmo. Attualmente un post viene visualizzato in media da circa il 7/10 % dei propri follower, quindi la spinta è veramente ridotta, ma capiremo in maniera semplice il perché di tutto questo.

Proseguiamo il nostro articolo sulla copertura su Instagram, dopo una parentesi inerente ad altri valori importanti, per esempio l’engagement.

aumentare la copertura dei post su instagram

Cos’è l’engagement rate

Stavamo parlando di come aumentare la copertura post Instagram, e abbiamo tirato in ballo l’algoritmo, ma qual è la benzina dell’algoritmo, cos’è che lo influenza e fa sì che si metta in moto? Semplice, l’engagement rate!

L’engagement rate è il valore misurato in base alle interazioni degli utenti con un singolo post – c’è anche un tasso di engagement riferito l’intero profilo – e parliamo di commenti, like, visualizzazioni nel caso dei video, ricondivisioni, ecc. Questo è di fondamentale importanza ai fini di aumentare la copertura dei post su Instagram, e per dare quindi maggiore visibilità al proprio profilo.

Solitamente il calcolo dell’engagement rate per controllare la copertura Instagram si fa sommando like e commenti degli ultimi dieci post escluso il più recente, si divide il risultato prima per dieci e poi per il numero di follower.

E infine moltiplicate per cento, quello sarà il valore del vostro engagement rate che se risulterà inferiore a 7-8, dovrà spingervi ad apportare delle modifiche.

L’engagement lo si ottiene curando i propri profili in maniera costante, interagendo con i nostri follower, rispondendo a tutti, e creando post che possano generare reazioni. Inoltre dobbiamo avvalerci delle call to action, che mediante pulsanti e banner aumenteranno il traffico sui nostri canali, e di conseguenza la nostra copertura su Instagram!

Come aumentare la copertura post Instagram? Continua a leggere!

copertura instagram

Aumentare l’engagement

Oltre a come aumentare la copertura post Instagram devi sapere assolutamente come aumentare l’engagement, perché è alla base, come abbiamo appena detto, è proprio quello che farà crescere la copertura, dunque ci sentiamo di fornirti alcuni utilissimi consigli:

  • partecipa ai concorsi: i brand su Instagram indicono continuamente dei concorsi, che funzionano attraverso attività come ricondivisioni, commenti, like e quant’altro. Innanzitutto è importante perché aumenta l’interazione in uno scambio tra persone che condividono lo stesso interesse, e poi perché si viene “visti meglio” dall’algoritmo, il dio di questo mondo.
  • poni delle domande, nei post, nei reel, nelle storie, perché presuppone che qualcuno ti dia delle risposte, e la tentazione è sempre molto alta da parte degli utenti. Cerca di non fare domande stupide, sii alla mano, simpatico e inerente al tuo target. 
  • utilizza le call to action, ossia cercare di indirizzare l’utente a compiere un azione che aumenterà la tua visibilità cliccando per esempio su pulsanti e banner, e invogliandolo ad aggiungere like e cose del genere.

Ricorda che il tuo primo obiettivo è aumentare la copertura dei post su Instagram, quindi cerca di fare tutto quello che è in tuo potere. Non pensare alle scorciatoie, anche se siamo sicuri che lo farai.

Se pensi che acquistare finti follower o ingaggiare dei bot sia un buon investimento e aumenterà la tua copertura Instagram, ti sbagli di grosso, perché non farà altro che danneggiarti e farti solo apparire grande. Ricordi l’engagement di cui abbiamo parlato? Ecco, l’engagement non mente mai: se non ci sono interazione la tua copertura su Instagram resterà quella che è, e con dei numeri finti è molto molto probabile che accada.

Come aumentare la copertura post Instagram? Continua a leggere!

copertura su instagram

Copertura Instagram

Abbiamo accennato alla qualità parlando di come aumentare la copertura post Instagram e deve essere proprio quella la vostra bussola, la rotta ostinata verso cui puntare con il proprio vascello a qualunque costo. Sono sempre molte le persone che utilizzano i social e in particolare Instagram con approssimazione nei confronti nei propri contenuti.

Il problema di aumentare la copertura dei post su Instagram sta proprio nell’avere la pazienza e la costanza, oltre che l’attenzione, nel proporre contenuti che siano di qualità a partire ovviamente dalle immagini che andiamo a caricare, essendo questo un social basato principalmente sulle foto. Gli scatti devono essere acquisiti in modo che l’immagine sia nitida.

Tutto ciò che rende spiacevoli i vostri contenuti, compresa la parte della caption, va ad inficiare sulla vostra copertura Instagram, facendovi scorrere “in fondo alla lista” reclusi in una zona d’ombra. Cercate di migliorare il vostro gear, implementandolo con dei faretti se occorre, in modo da poter migliorare le condizioni di luce. 

Dedicate sempre il tempo necessario alle caption e alla scelta degli hashtag, pochi ma buoni, non serve strafare con l’idea di finire in quanti più indici possibile. Inoltre vi sarà utile selezionare degli hashtag non solo popolari, ma anche con meno contenuti al seguito per non finire mescolati ad un mare di altra roba magari di persone molto più note di voi.

La caption è un altro elemento alla base della cura del profilo per aumentare la copertura su Instagram, scrivete in un modo che sia solo vostro e sia riconoscibile, scrivete in maniera originale e soprattutto scrivete cose interessanti e inerenti al target del vostro profilo: se una pagina di cucina caricasse un contenuto a sfondo politico, quel post finirebbe di sicuro nel dimenticatoio. 

Copertura su Instagram

Quando avete la necessità di apprendere come aumentare la copertura post Instagram, è bene avere dei riferimenti, è bene imparare a fare da soli ed avere una panoramica di ciò che stiamo facendo, ma è ancora più giusto richiedere il parere di esperti, professionisti del settore che possono indicarvi la strada più giusta e una strategia cucita ad hoc su di voi.

Questo implica di certo un costo, ma sarebbero sicuramente soldi ben spesi, inoltre si sa che in economica chi non investe non guadagna, o meglio avrà un margine di guadagno esiguo a confronto di chi sta osando e investe aumentando anche il fattore rischio. Avere una persona accanto che si occupi degli aspetti fondamentali e collaterali alla nostra attività come aumentare la copertura dei post su Instagram è un aiuto notevole che ci permetterà di concentrarci su altro.

Oltre alla qualità, è importante anche la quantità. Bisogna essere attivi sui social, se sparisci per un tempo eccessivamente lungo indovina chi ne risentirà?

Esatto, la tua copertura Instagram. È fondamentale avere un piano editoriale, un programma, un calendario con tutto ciò che deve essere pubblicato in un certo arco di tempo, ed ecco che ritorna più che utile investire su un social media manager o un consulente che sia non solo in grado di dirci cosa fare, ma di prenderne le redini e lasciarci spazio per il resto.

La scelta degli hashtag è un altro fattore di enorme importanza, perché molti tendono a scrivere solo una lunghissima di lista di hashtag che fanno tendenza, e questo è totalmente controproducente, non servirà ad un bel niente, perché spariremo come sparisce un granello su una spiaggia. 

Andiamo alle conclusioni di questo articolo sulla copertura su Instagram!

Le nostre conclusioni

Abbiamo parlato anche delle caption, ossia delle parole che andremo ad utilizzare per comporre una didascalia accattivante, che sappia far presa sul tipo di pubblico che abbiamo già e quello a cui vogliamo indirizzarci, perché stabilire un target è alla base di una strategia di marketing vincente. Non serve essere generici, o “versatili”, bisogna avere obiettivi precisi e argomenti che ci diano un’identità, questo fa aumentare la copertura dei post su Instagram.

E non possiamo preoccuparci soltanto di non essere fuori luogo, o noiosi, perché anche se si risvegliasse in noi una vena poetica pari a quella di Ungaretti, o se fossimo in grado di scrivere come Dan Brown, dovremmo comunque stare attenti al quando. Sì, perché pubblicare negli orari sbagliati ucciderebbe il nostro contenuto, lo staremo mandando al patibolo e questo noi non lo vogliamo affatto, perché non fa bene alla nostra copertura Instagram.

Ecco che ci sono fasce orarie migliori di altre, o quanto meno in cui si registra più attività, restano comunque dati generici e quindi cos’è che dovremmo fare? Controllare i nostri Insight, i dati statistici nelle opzioni del nostro profilo aziendale, altra azione alla base dell’implementazione della copertura su Instagram.

Siamo finalmente giunti al termine del nostro articolo di approfondimento su come aumentare la copertura post Instagram che speriamo ti sia piaciuto e ti sia stato utile. Se vuoi consultare altri articoli come questo visita subito il nostro blog in continuo aggiornamento!

Summary
Come aumentare la copertura post Instagram : in 5 minuti
Article Name
Come aumentare la copertura post Instagram : in 5 minuti
Description
Vuoi scoprire come aumentare la copertura post Instagram? Allora sei nel posto giusto, ti basterà consultare l'articolo sul nostro blog!
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo