E-bay ha aperto le porte al mercato del nuovo millennio, l’e-commerce, ossia l’insieme delle transazioni generate dalla compravendita di beni e servizi realizzate su Internet e di tutte le attività relative alla pubblicizzazione e alle conseguenti trattative sul web. A seguire molte altre piattaforme si sono sviluppate e hanno fatto storia, Shopify, Amazon, e ovviamente il gigante dei social di casa Zuckerberg non poteva essere da meno, stiamo parlando di Facebook.
Come aumentare le visualizzazioni su Marketplace?
La piattaforma infatti ha sviluppato un’area dedicata alla compravendita di prodotti perlopiù usati chiamata Marketplace, che nasce con l’intento di mettere in contatto diretto venditore e acquirente e rendere più smart le trattative su un prodotto. Quindi è importante aumentare le visualizzazioni su Marketplace, e puoi gestirlo sia da smartphone che da pc e non c’è bisogno di alcuna estensione o di particolari configurazioni.
La piattaforma divide in maniera estremamente ordinata tutti i prodotti per categorie e sottocategorie, e funge esclusivamente da tramite. Dunque non avverrà alcuna transazione direttamente su Facebook, né dovrete inserire alcun dato sensibile, perché questa servirà soltanto da tramite, un modo come un altro di mettere in contatto le persone che poi privatamente stabiliranno le modalità di pagamento, consegna e il resto.
In questo articolo quindi vedremo come aumentare le visualizzazioni su Marketplace in modo da focalizzare l’attenzione sui nostri annunci e convogliare sempre più visibilità sui nostri prodotti. Sei pronto a scoprire come fare?
Come aumentare le visualizzazioni su Marketplace
Per parlare di come aumentare le visualizzazioni su Marketplace non possiamo omettere di certo le basi, e nel caso specifico parlando degli annunci, le basi sono le immagini. La maggior parte delle inserzioni sono accompagnate da immagini sfocate, scattate male o che non rendono affatto giustizia al prodotto che di conseguenza perde ogni attrattiva sui potenziali clienti.
Essendo uno spazio “auto-gestito” sarai tu a doverti preoccupare di scattare buone fotografie, e oggi con gli smartphone è sempre più semplice avere una buona resa. Quindi ricorda sempre che l’estetica, che conta prima di ogni altra cosa sui social, va curata nei minimi dettagli sempre, e in questo caso una bella foto può fare la differenza tra gli annunci.
Abbiamo detto poco fa che Facebook è utilizzato e funziona come un motore di ricerca, e come browser che si rispetti l’indicizzazione si basa sull’uso di parole chiave più o meno popolari. Quindi per aumentare le visualizzazioni su Marketplace scegli bene le parole chiave e non solo quelle del titolo bensì anche quelle della descrizione, utilizzando anche dei sinonimi.
Ricordati che se le parole chiave non sono di interesse, i tuoi annunci sarebbero comunque difficili da trovare nel campo di ricerca. Quindi tieni a mente in primis qualità delle immagini (scatta buone fotografie) e parole chiave (pondera la scelta delle parole chiave).
Aumentare le visualizzazioni su Marketplace
Il popolo del web è un popolo attento, a volte severo, violento per certi aspetti, e quindi dovrai imparare a difenderti anticipando le loro mosse, o comunque costruendo una struttura solida inespugnabile.
Aumentare le visualizzazioni su Marketplace vuol dire aumentare il rischio di esposizione al pubblico, ecco che quindi spunteranno Sherlock Holmes da ogni dove pronti a sindacare, e analizzare ogni virgola o caratteristica dell’oggetto in questione.
È importante che tu cerchi di evitare che la gente possa porti in situazioni scomode, quindi preoccupati di fornire una descrizione dettagliata e tecnica dell’oggetto, in modo che l’acquirente possa disporre di tutte le informazioni necessarie ad una onesta valutazione dell’offerta.
Esponi i vantaggi e i pregi dell’oggetto ma non omettere gli eventuali difetti, cerca sempre di fornire un quadro completo, una descrizione a 360°, perché se malauguratamente dovesse saltar fuori una caratteristica che la persona trova non idonea, salterebbe la trattativa.
Cerca di non superare l’incremento del 10% visto che c’è la possibilità di una trattativa, in modo da non avere una cospicua perdita sul ricavo dalla vendita. Per capire come aumentare le visualizzazioni su Marketplace non puoi non tenere conto degli orari, come per qualsiasi pubblicazione sui social.
Devi sempre analizzare le fasce orarie in cui si registra più traffico: banalmente sono in molti a pensare che la sera sia la fascia migliore e con più attività, visto che si tratta di fine giornata e quindi chi stacca da lavoro, dallo studio, o da altro, potrebbe decidere di dedicarsi un po’ allo scrolling su Marketplace.
Invece la fascia oraria in cui si registra una maggiore attività su Facebook è quella del pranzo, ossia da mezzogiorno circa alle quindici.
Iscriversi a Facebook
In questo articolo stiamo parlando di come aumentare le visualizzazioni su Marketplace, lo spazio di compravendita del social più famoso del mondo, ossia Facebook. Va da sé che per utilizzarlo c’è bisogno di iscriversi a Facebook, quindi di aprire un profilo (anche un normalissimo profilo personale) procedendo dalla pagina ufficiale della piattaforma oppure dall’applicazione scaricata dallo store del tuo smartphone.
Il procedimento di iscrizione è il medesimo tra app e sito, quindi scarica e installa l’applicazione, dopodiché lanciala. Troverai un’interfaccia che ti chiederà di inserire un nome utente – che può essere nome e cognome, email o numero di telefono – e una password da inventare.
Successivamente non dovrai fare altro che confermare il tuo indirizzo email o il numero di telefono e potrai cominciare a personalizzare il tuo profilo. Ricorda che Facebook ti offre non solo la possibilità di affacciarti ad un mercato molto vasto, ma di interagire con tutti, mettendoti in contatto con chiunque attraverso un semplice click!
Proseguiamo quindi il nostro articolo su come aumentare le visualizzazioni su Marketplace, e vediamo quali sono i consigli utili per scrivere un annuncio che funzioni e possa girare e quindi incrementare le views del nostro negozietto. Ready? Go!
Perché usare Marketplace
Ovunque tu sia, hai la possibilità di gestire la tua attività, che tu sia un privato che ha molti oggetti di cui vuole disfarsi, magari per recuperare qualche soldo da investire, oppure una azienda pronta ad ampliare la sua rete di commercio attraverso strumenti come Marketplace. Puoi creare e supervisionare i tuoi annunci anche dallo smartphone mentre sei in giro, e verificare se ci sono proposte per il vecchio divano che avevi abbandonato in cantina, o per la console che non usi più, o per la linea di abbigliamento che stai provando a lanciare e tanto altro.
Per sapere come aumentare le visualizzazioni su Marketplace non dovrei dedicare soltanto del tempo a questo articolo ma anche e soprattutto alla creazione degli annunci, perché sono i dettagli che fanno la differenza. Sono molte le persone che si improvvisano o che svolgono azioni senza riflettere, e non si rendono conto che questo le penalizza.
Cerca di trarre ispirazione da chi crea annunci vincenti da prima di te, controlla i grandi siti come Amazon ed Ebay, e comincia a tracciare le linee di quello che dovrà essere un annuncio vincente. Comincia scattando una bella foto, in condizioni di luce ottimali – se le luci naturali non ti aiutano provvedi all’acquisto di faretti o di una ring-light – che valorizzeranno il prodotto.
Occhio a cosa compare nella foto, evitiamo che la tazza del bagno sia co-protagonista, o il frigorifero, o qualsiasi altra cosa non in linea col prodotto. Se stiamo fotografando un paio di scarpe, far apparire una stampante nello sfondo crea confusione e sfiducia nell’acquirente che ti bolla come “disordinato”.
Creare uno sfondo adeguato, anche senza troppi fronzoli, che sia pulito ma anche carino, aiuta non solo ad aumentare le visualizzazioni su Marketplace, ma anche la vendita stessa, poiché il primo motivo per cui clicchiamo su un annuncio è esattamente la fotografia.
Come aumentare le visualizzazioni su Marketplace : consigli utili
Andiamo a vedere quali sono i consigli utili per creare un buon annuncio e aumentare le visualizzazioni su Marketplace:
- Scattare una buona foto. Se il contenuto dell’immagine non è accattivante non hai molto probabilità di vendere, e di conseguenza è cattiva pubblicità che inficerà sul tuo profilo e il tuo negozio virtuale.
- La descrizione. Descrivere è un oggetto è il secondo passo per fidelizzare il cliente, fornire informazioni dettagliate sul prodotto, sui vantaggi, è sintomo di precisione e allontana dubbi e ansia da truffa. Prenditi qualche minuto per scrivere utilizzando un linguaggio fresco e semplice che però ispiri fiducia.
- Le parole chiave. Non dimenticarti di utilizzare le parole chiave; Facebook è un motore di ricerca e in quanto tale indicizza i suoi risultati in base all’interesse delle parole chiave utilizzate. Non solo quelle del titolo dell’annuncio, ma anche nella descrizione.
- Cura lo sfondo. Il contesto in cui scatti la foto la dice lunga, esprime la tua cura per i dettagli e che valore ha per te l’estetica. Su una piattaforma social, l’estetica è di gran lunga superiore alle buone intenzioni.
- La difesa. Tutto quello che fai, seguendo i punti elencati finora dovrà metterti nelle condizioni di non essere attaccato o sottoposto a domande. Molti acquirenti sono attenti, severi, e faranno di tutto per metterti in difficolta o costringerti al ribasso sul prezzo per un qualche difetto o cose simili, ecco perché devi anticiparli e pensare a tutto fin dall’inizio.
Un argomento non meno importante è quello del prezzo. Per stabilire il prezzo di un oggetto è fondamentale condurre una seppur breve indagine di mercato, affinché non risulti esagerato, o svaluti l’offerta presente sulla piazza.
Parleremo meglio dei prezzi nel prossimo paragrafo del nostro articolo su come aumentare le visualizzazioni su Marketplace.
Come aumentare le visualizzazioni su Marketplace?
Aumentare le visualizzazioni su Marketplace : come fare
Nei consigli su come aumentare le visualizzazioni su Marketplace abbiamo lasciato per ultimo l’imposizione del prezzo, che è forse uno dei punti più delicati. Ecco perché molti cercano delle scorciatoie che poi si rivelano dei veri e propri fallimenti su tutta la linea.
Evita quindi utilizzare parole non vere, fuori luogo, o improprie: alcuni venditori credono di creare uno specchietto per le allodole utilizzando termini come “gratis” o imponendo un prezzo bassissimo per esempio 1€ hai prodotti.
Capirai che quando il cliente scopre che non è così – perché nessuno regala niente – si sentirà come vittima di una truffa, perché di fatto, hai mentito. Non devi assolutamente provocare reazioni spiacevoli o malcontento tra chi cerca prodotti e capita sui tuoi, perché questo non ti farà buona pubblicità.
Cerca il prodotto che stai vendendo online per capire qual è l’offerta in base alla domanda, dopodiché scendi nel dettaglio della qualità del tuo prodotto aggiungendo o detraendo una parte dalla somma. Giustifica sempre il prezzo nella descrizione, mediante l’elenco delle caratteristiche e rendile sempre allettanti, aggiungi nelle foto dei particolari che possano essere di interesse per chi compra.
Siamo giunti quasi al termine del nostro articolo su come aumentare le visualizzazioni su Marketplace, quindi andiamo a salutarci con le ultime considerazioni!
Come aumentare le visualizzazioni su Marketplace? Continua a Leggere!
Le nostre conclusioni
Questi erano i nostri consigli su come aumentare le visualizzazioni su Marketplace partendo dalla creazione di un contenuto da zero. Abbiamo visto quindi cosa ci occorre per imbastire un buon annuncio, andiamo a ricapitolare velocemente i punti.
Ci occorrono delle buone immagini innanzitutto, poiché saranno l’esca fondamentale, ed oggi per fortuna con l’avvento degli smartphone chiunque è in grado di scattare foto decenti. Controlla sempre le condizioni di luce e se ne dovessi avere bisogno non esitare ad utilizzare dei faretti.
Il contesto della foto contribuisce a fare una buona impressione, ecco perché devi evitare disordine, sfondi di camere da letto, antiche rovine e cose simili. Cerca di contestualizzare sempre il prodotto, e riduci all’essenziale quello che c’è intorno.
La descrizione deve essere accurata ma non dispersiva o troppo lunga, evita che i clienti possano porti delle domande scomode. Fornisci loro ogni informazione ancor prima che possano chiedertela e se il prodotto ha un difetto rendilo noto.
Utilizza le parole chiave di interesse altrimenti il tuo contenuto finirà in fondo alla lista e così non venderai mai il tavolo della nonna e sarai costretto a riciclarlo o ad avercelo sempre sotto al naso. Il prezzo che scegli deve essere ponderato in base al mercato, quindi cerca l’oggetto in rete, se non c’è proprio quell’oggetto cercane uno simile in quella categoria, e poi analizza il valore della tua merce.
Sii onesto ed evita promesse, e bugie, servirebbero soltanto a metterti in cattiva luce con i potenziali clienti. Questo era il nostro articolo su come aumentare le visualizzazioni su Marketplace, che speriamo ti sia stato utile.
Se vuoi consultare altri articoli simili visita il nostro blog sempre aggiornato!

