Come cambiare la password di Instagram? È facilissimo: in questo articolo scoprirai il modo più rapido ed efficace per modificare la tua password, anche se ti sei dimenticato quella vecchia.
Hai cambiato telefono o vuoi accedere su Instagram web? Oppure hai necessità di cambiare il codice segreto di accesso perché qualcuno l’ha scoperto o semplicemente per sentirti più sicuro.
Qualora tu ti trovassi in una di queste o altre situazioni avrai sicuramente l’esigenza di voler e dover cambiare la tua password Instagram. E questa nostra nuova e interessante guida intitolata come cambiare la password di Instagram è tutto quello che stavi cercando per riuscire a fare il reset della tua password sul social network più famoso e virale di sempre.
Le motivazioni per cambiare password su Instagram o anche solo resettarla sono molteplici. Ad esempio ti potrebbe anche capitare di fare l’accesso su Instagram da un altro dispositivo e anche in questo caso di serve la password e magari non te la ricordi.
Qualunque sia la motivazione che ti spinge a voler sapere come cambiare la password di Instagram ti aiuteremo nel tuo intento con questa nostra nuovissima guida. Non perdiamoci in chiacchiere quindi e vediamo insieme i passaggi che dovrai seguire.
Come cambiare password Instagram: i passaggi dall’app di Instagram
Iniziamo questa nostra guida intitolata come cambiare la password di Instagram con il botto, senza perdere tempo e andare subito al sodo (per argomenti correlati vedremo nei prossimi paragrafi cose come motivazioni e altro). Se hai già effettuato l’accesso dal tuo dispositivo e vuoi sapere come si cambia la password di Instagram, ti basta aprire l’applicazione, andare sul tuo profilo e cliccare sui tre trattini in alto a destra.
Clicca su Impostazioni che trovi in fondo, dopodiché vai su Sicurezza e Password (con l’iconcina a forma di chiave). Non ti resta che inserire la password attuale (la vecchia con cui hai sempre fatto l’accesso), digitare la nuova e ripeterla nel riquadro sottostante.
Come cambiare password di Instagram è in realtà una procedura semplice ed efficace, puoi tranquillamente cambiare password sia tramite l’app di Instagram dal tuo smartphone che decidere di utilizzare la versione Instagram web dal desktop del tuo laptop. In entrambi i casi ti basterà seguire la procedura descritta a schermo e tutti i passaggi che l’assistente virtuale di Instagram ti fornirà.
Non dimenticarti di cliccare sulla spunta blu per dare l’ok al cambio password. Da qui in avanti la password di Instagram sarà quella che hai digitato su “nuova password”, mentre il nome dell’account e l’email rimarranno uguali.
A questo punto la tua password verrà cambiata, ti consigliamo di appuntarla o salvarla automaticamente dalle impostazioni del tuo device o del tuo laptop e nel caso in futuro volessi cambiare nuovamente la password puoi riseguire ancora una volta i passaggi descritti sopra per resettare la tua password e cambiarla con una nuova.
Come cambiare password di Instagram da PC
Ok, abbiamo iniziato questa guida su come cambiare la password di Instagram col botto e i passaggi spiegati fin qui fanno riferimento alla versione mobile dell’applicazione. Il procedimento per cambiare la tua password utilizzando il tuo pc e quindi la controparte desktop del social più amato del mondo è leggermente diversa ma tutto sommato abbastanza simile.
Nel caso tu volessi cambiare la password di Instagram dalla sua versione web, utilizzando il browser del tuo smartphone o un qualsiasi browser del tuo laptop o PC fisso, la prima cosa da fare è accedere al sito web di Instagram www.instagram.com e cliccare su ho dimenticato la password nel caso tu non l’avessi dimenticata oppure inserire le tue credenziali per accedere al tuo profilo Instagram. Una volta entrato nel tuo profilo Instagram vai nelle impostazioni e vedrai un menu contestuale aprirsi.
Come cambiare la password di Instagram dalla versione web è semplice e intuitivo: dal menu contestuale appena aperto clicca sulla prima opzione “modifica password”. Anche in questo caso basterà inserire la vecchia password, digitare la nuova e confermarla. Per salvare le modifiche, clicca sul tasto blu “modifica la password”.
Una volta modificata la tua password riceverai una email dal team di Instagram che ti confermerà l’avvenuto cambio della tua password. Ti verrà anche consigliato di appuntare la tua nuova password nel caso dovesse servirti in futuro per un ulteriore cambio.
Finora in questa guida su come cambiare la password di Instagram abbiamo parlato di entrambi i procedimenti per poter cambiare password con successo su Instagram ma entrambi tenevano conto del fatto che tu conoscessi la password precedente. A questo punto un dubbio è d’obbligo e riguarda una domanda apparentemente banale ma sicuramente che ti frulla nel cervello già da un po’: e se volessi cambiare password di Instagram ma avessi dimenticato quella che uso attualmente?
Vediamo nei prossimi paragrafi della nostra guida intitolata come cambiare password di Instagram come riuscire ad effettuare il cambio senza conoscere la password attuale. Perché qualora tu avessi dimenticato la tua attuale password sappi che sì, puoi comunque riuscire a resettarla e a cambiarla con una nuova.
E se non ricordassi la password attuale?
Ok, diciamo che fino a questo momento è stato tutto abbastanza semplice: conoscevi la password che attualmente stavi utilizzando e che desideravi cambiare e quindi in pochi click, conoscendo l’attuale password, sei riuscito a cambiarla per una nuova. Ma qual è il giusto procedimento per cambiare password su Instagram se hai dimenticato la tua attuale password?
In questa sezione della nostra guida intitolata come cambiare la password di Instagram vedremo ora come riuscire a cambiare la password di Instagram senza però ricordare quella attuale. E’ un procedimento facile, semplice, che consiste in pochi passaggi da seguire attentamente e che ti permetteranno di resettare la tua attuale password di Instagram pur senza conoscerla.
Se ti sei bloccato alla schermata con Password attuale, Nuova Password e Ripeti la nuova password, e non sai come andare avanti perché non ricordi il vecchio codice, vai sulla voce apposita che ti consente di reimpostarla con Facebook. L’applicazione si collegherà direttamente a Facebook per farti fare l’accesso rapido (è fondamentale, in questo caso, aver fatto già l’accesso a Facebook).
Una volta cliccato, vedrai una schermata apparire che ti avviserà di “Modificare password” con la sola nuova password da inserire due volte. Non avrai bisogno di conoscere la tua password attuale e ti basteranno pochi click per utilizzare, fin da subito, una nuova password creata al momento dalla tua fantasia.
In questa sezione della nostra guida come cambiare password di Instagram vogliamo quindi farti capire l’importanza della relazione tra Facebook e Instagram. Instagram è ormai un social network complementare al colosso americano di Zuckenberg e collegare i tuoi account Instagram e Facebook ti permetterà non solo di condividere la lista amici/followers veicolando il traffico di amici da Facebook a Instagram e viceversa, ma anche di poter eventualmente resettare la password dell’uno o dell’altro senza conoscere la tua attuale password.
E se non ricordassi la password attuale? pt. 2
Ok, diciamo che finora ti abbiamo mostrato in questa guida su come cambiare la password di Instagram le varie opzioni a tua disposizione, tra app mobile di Instagram e la sua controparte desktop, per poter modificare la tua password anche qualora tu l’avessi dimenticata. Nel paragrafo precedente abbiamo dimostrato che è possibile cambiare la tua password di Instagram pur non conoscendo quella attuale attraverso l’app mobile di Instagram.
Sappi che da Instagram web il procedimento per capire come cambiare la password di Instagram senza conoscere la tua attuale password è leggermente diverso e quindi in questa sezione vogliamo farti capire come cambiare la password di Instagram dalla versione desktop senza purtroppo conoscere la tua password attuale.
Partiamo quindi dagli step iniziali che dovrai seguire per poter riuscire nel tuo intento di cambiare la password di Instagram senza conoscere la tua attuale password utilizzando la versione desktop anziché quella mobile del tuo social network preferito. Innanzitutto dalla schermata di cambio password clicca su “Hai dimenticato la password?” e vedrai un menu contestuale aprirsi davanti ai tuoi occhi.
Da questo menu contestuale appena aperto vedrai aprirsi una nuova pagina dove inserire l’email, il numero di telefono oppure il nome utente (già suggerito) e una volta inseriti i dati richiesti non ti resta che cliccare su “Invia il link di accesso” per farti mandare via e-mail le istruzioni di ripristino della password. A questo punto vai sul tuo indirizzo email e apri l’email appena ricevuta e clicca su “Reset Password” per impostarne una nuova.
Puoi anche ricevere, in alternativa, un SMS sul tuo cellulare nel caso tu non abbia accesso al momento al tuo indirizzo email e riceverai anche in quel caso un link da cliccare e seguire, step by step, per poter resettare la tua password dalla versione web di Instagram pur non conoscendo la tua attuale password. Come puoi notare Instagram ti mette a disposizione sempre una seconda via per poter resettare la tua password in tutta tranquillità, privacy e sicurezza anche qualora tu dovessi dimenticare la tua attuale password.
Come cambiare la password su Instagram senza Facebook
Finora ti abbiamo dimostrato nelle sezioni precedenti di questa nostra guida su come cambiare la password di Instagram che è possibile cambiare password di Instagram in qualsiasi situazione ed evenienza. Che tu abbia dimenticato o meno la tua password attuale non fa differenza, Instagram ti da sempre la possibilità di poter tornare sui tuoi errori e correggerli e, in questo caso, cambiare la tua password dimenticata.
Abbiamo anche parlato dell’importanza di Facebook nell’esperienza social di Instagram ma può capitare che, in fase di registrazione e in seguito, tu non abbia collegato i tuoi account Instagram e Facebook per le più svariate ragioni. Se vuoi sapere come cambiare la password di Instagram senza aver effettuato l’accesso su Facebook, allora non temere perché ti basterà cliccare su “Ricevi assistenza con l’accesso”.
Come cambiare la password di Instagram senza il supporto integrato di Facebook è possibile e ci sono altri semplici passaggi da seguire: vedrai ora apparire a schermo una pagina web dove dovrai inserire l’indirizzo e-mail con cui ti sei iscritto a Instagram oppure il nome utente scelto in fase di registrazione alla piattaforma. Riceverai un link sul quale dovrai cliccare e seguire tutti i passaggi a schermo per poter riuscire a quel punto a resettare e cambiare la tua password come desideravi.
Facebook è importante ma non fondamentale in termini di sicurezza qualora tu decidessi di non collegare i tuoi profili Instagram e Facebook e, nel caso di smarrimento della password Instagram, volessi resettarla. Ma di sicuro è una valida alternativa da tenere sempre in considerazione quindi ti invitiamo a riflettere e, se possibile, collegare i tuoi account Instagram e Facebook.
Come cambiare la password di Instagram: l’importanza di cambiare la password
Concludiamo questo nostro articolo intitolato come cambiare la password di Instagram con un punto di riflessione perché capire come cambiare la password di Instagram ti serve anche e soprattutto per proteggere il tuo account dai malintenzionati. La password di qualsiasi social network andrebbe cambiata regolarmente, utilizzando password complesse e diverse tra loro.
Quindi è molto importante e decisivo cambiare spesso i proprie credenziali per ridurre il rischio che altri riescano ad entrare nel tuo profilo ma non solo: creare una password inattaccabile da qualsiasi hacker è un altro requisito affinché tu possa avere quanta più sicurezza possibile. Password semplici vengono decriptate facilmente: password complesse diventano una vera e propria sfida per gli hackers e i loro strumenti diabolici.
In questa guida su come cambiare password su Instagram vogliamo appunto metterti in guardia e quindi sappi che sempre cosa buona e saggia usare una password complessa composta da caratteri alfanumerici e caratteri speciali, e diversa per ogni piattaforma e ogni social che utilizzi. Una password come BiL7Y_192!* è sicuramente molto più efficace di una password come billy192.
Chiunque volesse rubare la tua password con qualsiasi strumento usato per decriptarla lo farebbe invano! Cambia spesso la tua password, non utilizzare sempre gli stessi caratteri e crea password alfanumeriche complesse.
Conclusioni
La nostra guida su come cambiare la password di Instagram finisce qua, speriamo ti sia piaciuta, mandaci un feedback per farci sapere se questa guida ti ha aiutato nel tuo intento e come possiamo migliorare il nostro servizio per proporti nuove guide e articoli sempre utili e innovative. Visita il nostro blog e dai uno sguardo a tutte le nostre ultimissime novità in fatto di social network e mondo tech!
Ricordati che cambiare password è possibile indipendentemente dalle situazioni, che tu abbia dimenticato o meno la tua password attuale ti sarà sempre possibile cambiarla per una nuova. Non solo: associa il tuo account Instagram al tuo account Facebook e cambiare password per una piattaforma o l’altra sarà semplicissimo senza alcun bisogno di conoscere o ricordare la password attuale.
Come cambiare la password di Instagram è possibile anche senza il collegamento tra Instagram e Facebook e se hai qualche dubbio torna sopra e rileggi le parti essenziali di questa guida. Ricorda che cambiare la password di Instagram è qualcosa che dovresti fare regolarmente per ragioni di privacy e sicurezza.
Cambiare la password di Instagram con regolarità utilizzando password complesse e sempre diverse è la prima cosa da fare per proteggere la propria privacy e il proprio account da qualsiasi utente malintenzionato. Che aspetti quindi, cambia subito la tua password per una password più complessa ed efficace e cambia la tua password regolarmente, almeno una volta al mese!
La nostra guida su come cambiare password su Instagram finisce qua, condividi questa guida con i tuoi amici. E visita il nostro blog per rimanere aggiornato e seguire altre guide altri articoli che ti aiuteranno a districarti nel complicato mondo dei social network e del web.

