Anche tu sei approdato sulla grande nave dei social (in particolare di Instagram) per esplorare questo mondo affascinante e apparentemente senza limiti. Ti sei lasciato trasportare all’interno della dimensione delle foto, dei like, delle storie, dei reel, delle live, e insieme ai tuoi amici hai potuto godere di ogni beneficio che Instagram ha potuto offrirti.
Capita che qualcosa cambi, nelle nostre esigenze, o nelle nostre abitudini. Quindi magari la tua vita ha preso una piega tale da avere poco tempo e tale da volerlo distribuire diversamente, magari tra amici, lavoro e famiglia, e adesso vuoi sapere come cancellarsi da Instagram.
Puoi farlo sostanzialmente in due modi e cioè sul browser da pc attraverso il sito ufficiale di Instagram oppure attraverso l’applicazione presente sul tuo smartphone. La procedura di come ci si cancella da Instagram è estremamente semplice, accessibile a tutti, e non varia che tu sia un utente iOS piuttosto che Android.
Se vuoi sapere dunque come cancellarsi da Instagram sei nel posto giusto, perché te lo spiegheremo in maniera estremamente semplice. Inoltre porremo l’accento sui vari aspetti di questa procedura e proveremo a fornirti tutto ciò di cui hai bisogno per prendere la scelta più giusta per te.
Prenditi qualche minuto per leggere con attenzione quest’articolo su come si fa a cancellarsi da Instagram e vedrai che al termine della lettura ti sembrerà più semplice di come appare in principio. Se i tuoi amici non sono riusciti a darti una mano è solo perché non hanno avuto la fortuna di leggere questo blog!
Come cancellarsi da Instagram
Prima di andare avanti ed entrare nel vivo dell’argomento “come cancellarsi da Instagram”, potrebbe esserti utile venire a conoscenza di un paio di informazioni preliminari. La prima è che questo processo è irreversibile.
Per noi è importante metterti nelle condizioni di poter operare una scelta oculata sulla base delle tue esigenze personali, attraverso l’informazione. Una volta acquisite le nozioni fondamentali saprai che strada imboccare e saremo lieti di guidarti passo dopo passo lungo il percorso su Instagram.
“E se un giorno mi pentissi e decidessi di tornare?” saresti costretto a ripartire da zero, poiché questa azione è irreversibile. È proprio per questo motivo che prima di spiegarti come ci si cancella da Instagram ti chiediamo di prenderti del tempo per riflettere attentamente sulla tua decisione.
Se ce lo consenti potremmo consigliarti un’alternativa, se non definitiva, che possa aiutarti a riflettere e a capire se cancellarsi da Instagram sia la scelta migliore per te. Infatti potresti prima provare come ci si sente a vivere le tue giornate senza questo social, come?
È semplice: disattivando momentaneamente l’account di Instagram. Il processo è simile a come si fa a cancellarsi da Instagram, solo con un risvolto meno drammatico, poiché in questo caso se dovessi decidere di tornare tra le fila degli utenti, ti basterà rieffettuare il login e il gioco è fatto!
Come ti dicevamo, cancellarsi da Instagram, comporta una eliminazione definitiva nel giro di 30 giorni, mentre per i contenuti presenti sul profilo potrebbero occorrere fino a 90 giorni, e comunque non sarebbero visibili agli altri utenti. Andiamo a vedere dunque come ci si cancella da Instagram!
Come ci si cancella da Instagram
Abbiamo parlato di informazioni preventive utili a non commettere errori grossolani prendendo una scelta avventata, e ti abbiamo accennato alla disattivazione momentanea del tuo profilo, ossia un’esperienza che possa simulare gli effetti del non essere su Instagram, lasciandoti in un limbo, in stand-by.
Prima di procedere su come cancellarsi da Instagram, apriamo questa piccola parentesi. Per disattivare momentaneamente un profilo potrai procedere sia attraverso l’applicazione sul tuo smartphone sia attraverso un browser presente sul tuo pc o Mac.
Così facendo proverei qual è il risultato, prendendoti una sorta di vacanza, o come una pausa in una relazione. Se dopo un po’ di tempo sarai ancora convinto allora saprai come ci si cancella da Instagram e potrai agire.
Ti basterà accedere all’applicazione o al sito ufficiale, inserendo le tue credenziali quindi nome utente, email o numero di telefono, e password. Una volta effettuato il login clicca sull’icona dell’omino per andare sul tuo profilo.
Sul sito clicca sull’ingranaggio per accedere alle impostazioni, mentre sulla applicazione basterà cliccare sulle tre linee in alto a destra per arrivare all’incirca allo stesso punto. Cliccate su profilo>Modifica profilo, e in basso troverete la voce Disabilita temporaneamente il mio account; facile come cancellarsi da Instagram ma non definitivo.
Prima di procedere a spiegarti come si fa a cancellarsi da Instagram, nel caso in cui tu fossi convinto dopo aver provato a disattivare momentaneamente il tuo account, apriamo una piccola parentesi su dei processi che tuteleranno i tuoi con tenuti.
Salvare le foto su Instagram
Prima di cancellarsi da Instagram, potrebbe essere buona norma effettuare un backup dei dati presenti sul profilo. In pratica, salvare le fotografie che hai caricato nel feed in modo da non perderle, che tu voglia conservarle per ricordo o con l’intenzione di riaprire un profilo più in là senza dover ripartire proprio da zero.
Per effettuare il backup preventivo a come cancellarsi da Instagram attraverso il tuo smartphone, dovrai lanciare l’applicazione, cliccare sull’omino e poi sulle tre linee orizzontali in alto a destra. Accedi alle Impostazioni > Sicurezza > Scarica i dati, assicurandoti che l’indirizzo email sia corretto.
Una volta cliccato su “richiedi il download” dovrai inserire la tua password e cliccare su “Fine”. Entro 48 ore ti arriverà una mail con un link, cliccando su “Scarica dati” avvierai il download.
Questo procedimento è molto importante se vuoi sapere come si fa a cancellarsi da Instagram, e puoi effettuarlo anche da browser attraverso il pc o il Mac. L’operazione è analoga: effettua il login sulla pagina iniziale del sito ufficiale.
Una volta effettuato il login di Instagram, clicca sempre sull’omino e poi sull’icona dell’ingranaggio quindi Impostazioni, e accedi al campo Sicurezza e Privacy. Dopodiché cerca “Download dei dati”, e poi “Richiedi il download”; poi premi su “Accedi di nuovo”, inserisci la password e accedi, una volta tappato “Scarica dati” inizierà il download.
Ancora un altra parentesi prima di procedere a come ci si cancella da Instagram. Non vogliamo che tu ti possa pentire di un errore banale come perdere le fotografie che hai caricato!
Archiviare foto su Instagram
Spesso alcuni utenti resettano i propri profili, cancellando tutte le foto, o meglio, questo è quello che vediamo noi, e questo accade prima di cancellarsi da Instagram. A volte è un tentativo di ricominciare da zero, ma invece di eliminare le immagini il più delle volte sono solo archiviate, dunque non visibili al pubblico.
Purtroppo Instagram non consente un’operazione di archiviazione di massa, ma poco male, ti spiegheremo ugualmente come fare prima di passare a come ci si cancella da Instagram. Come al solito accedi all’applicazione, poi clicca sull’omino, individua la foto interessata, poi clicca sulle impostazioni della foto quindi i tre puntini (…) e infine clicca su Archivia.
È un procedimento estremamente semplice e qualora cambiassi idea puoi tornare indietro a differenza di come cancellarsi da Instagram. Per accedere infatti alla sezione Archivio, ti basta cliccare sull’icona dell’orologio in alto a destra sul tuo profilo, premi “Archivio” > “Post”.
Potrai decidere di rendere nuovamente pubbliche delle foto che avevi archiviato, potrai decidere di archiviare delle storie una volta scadute le ventiquattro ore e di salvare sul rullino le immagini che pubblichi nelle storie e anche quelle che pubblichi nel feed che sono scattate direttamente da Instagram.
Procediamo a spiegarti come si fa a cancellarsi da Instagram. Sei pronto?
Come si fa a cancellarsi da Instagram
Ti dobbiamo ricordare che la procedura per cancellarsi da Instagram è irreversibile, dunque una volta ultimata non potrai più tornare indietro, e non potrai in nessun modo recuperare il tuo profilo. Tutto chiaro?
Se sei intenzionato a cancellare l’account attraverso l’utilizzo del tuo dispositivo mobile, sappi che non esiste la possibilità di farlo attraverso l’applicazione e che quindi dovrai comunque accedere al browser presente sul tuo smartphone. Apri quindi il browser presente sul tuo telefonino, e accedi al sito ufficiale.
Le procedure per come ci si cancella da Instagram sono comunque analoghe. Devi accedere al tuo profilo cliccando sull’icona dell’omino e poi aprire le impostazioni.
Dovrai arrivare al Centro di Assistenza, cliccando sulle tree linee in alto a destra e dal menu a tendina scegli Assistenza. Sarai ricondotto ad un link esterno all’applicazione e dovrai scegliere Gestione Account>Elimina il mio account.
Oltre a come cancellarsi da Instagram pensa ad una motivazione, poiché il sistema ti darà la possibilità di scegliere in una lista. Una volta scelta la tua motivazione tra alcune tipo “mi distrae” “temo per la mia privacy” “ho aperto un nuovo profilo” potrai inserire la password e cliccare nuovamente su Elimina definitivamente il mio account.
Avrai notato che come si fa a cancellarsi da Instagram è un vero gioco da ragazzi. Ricorda sempre che è un’azione irreversibile e che dopo 30 giorni il tuo account sparirà definitivamente e con esso tutto quello che c’era dentro e che non hai preventivamente salvato.
Cancellarsi da Instagram
Adesso che ti abbiamo spiegato come cancellarsi da Instagram, sei pronto ad effettuare una scelta, ponderando la situazione e valutando ogni aspetto come ti abbiamo indicato in questo articolo. Prima di intraprendere la strada definitiva della cancellazione, sottolineiamo che potresti disattivare momentaneamente il tuo account e renderti conto di cosa hai bisogno realmente.
Procedere a cancellarsi da Instagram sarà la scelta finale consecutiva ai tuoi ragionamenti sulla base della gestione del tuo tempo. Ma magari se semplicemente stufo di condividere la tua vita con le persone, o meglio con le persone che non conosci.
Ecco perché potresti disattivare anche tramite pc il tuo profilo solo momentaneamente, in caso decidessi di accedervi nuovamente. E ti basterà accedere al sito ufficiale con le tue credenziali, selezionare l’omino per accedere al profilo utente.
Clicca sull’icona delle impostazioni > Profilo > Modifica profilo. In fondo troverai l’opzione Disattiva momentaneamente il mio account.
Inoltre potresti voler sapere come ci si cancella da Instagram non avendo la password. Siamo lieti di informarti che sarà ugualmente possibile effettuare il procedimento ma non prima di aver reimpostato una nuova password attraverso l’opzione Password dimenticata.
Una volta che avrai inventato una nuova password, dovrai accedere normalmente, come hai sempre fatto, sia da smartphone sia da pc o tablet. Il resto del percorso lo conosci già!
Siamo giunti quasi al termine e quindi andiamo a riassumere i passaggi fondamentali di come si fa a cancellarsi da Instagram e gli aspetti da valutare. Ancora qualche minuto di pazienza!
Le nostre conclusioni
Ricapitolando quello che abbiamo detto finora cominciamo col ripetere ancora che cancellarsi da Instagram, è un processo definitivo quindi irreversibile. Tutto ciò che è presente sul profilo sarà cancellato e non sarà più possibile recuperare nulla in alcun modo.
Se dovessi pentirti della tua scelta e non avessi preso tutte le precauzioni del caso potrai prendertela solo con te stesso rimpiangendo i bei tempi dei cuoricini alle foto, le live mentre sorseggiavi Mojito in barca e le storie in cucina con tua madre che preparava i tortellini. Tutto chiaro vero?
Prima di procedere e sapere come cancellarsi da Instagram è bene effettuare un’attenta valutazione, dei motivi per cui lo stiamo facendo e se non abbiamo prima bisogno di provare come staremmo senza il nostro social preferito. Dunque una soluzione molto meno drastica e inoltre reversibile consiste nel disattivare momentaneamente il proprio account.
Solo dopo aver vissuto quest’esperienza potremo procede con come si fa a cancellarsi da Instagram, ma prima eseguire un backup delle foto, per non perderle, sarebbe un peccato! Che sia per conservarle come ricordo o per poterle usare su un altro social, o in un nuovo profilo Instagram, eseguire il download di una copia di backup delle foto presenti sul profilo è una scelta saggia.
Una volta messe in salvo le preziose fotografie dei vostri viaggi o dei vostri partner, delle feste che vorrete ricordare per sempre, potrete procedere a cancellarvi da Instagram, attraverso i passaggi che vi abbiamo mostrato sopra. Dopo 30 giorni il vostro account sarà disattivato e sarete solo un bel ricordo per gli altri utenti, mentre potrebbero occorrere fino a 90 giorni per i contenuti.
Questo era il nostro articolo su come ci si cancella da Instagram e come cancellarsi da Instagram in pochi e semplici passaggi, speriamo che ti sia piaciuto e ti sia stato utile. Se ti interessa consultare articoli (oltre a come cancellarsi da Instagram) come questo ti basterà recarti sul nostro blog sempre aggiornate e spulciare tra le nostre pubblicazioni!

