Come creare filtri Instagram: 1 segreto

come creare filtri instagram

Come creare filtri Instagram è una domanda che moltissimi utenti si pongono spesso per rendere le loro storie molto più divertenti, per questo motivo, nel corso di questa guida su come creare filtri su Instagram, ci occuperemo insieme di scoprire come si creano i filtri su Instagram in pochissime semplicissime mosse.  Nel corso di questo approfondimento voglio darti moltissime informazioni che riguardano appunto le storie di Instagram così come anche i loro filtri.

La prima cosa che devi sapere è sicuramente il fatto che Instagram e la piattaforma social più amata di tutte per tantissimi motivi diversi: in primo luogo questo è un social network che dà la possibilità a tutti i suoi utenti di creare dei contenuti unici da condividere con i propri follower.  Instagram permette ai suoi utenti di condividere i propri contenuti in modi molto diversi, ovvero sia sottoforma di storie che sottoforma di post: tra i due le storie sono quelle più amate.

Sono infatti tantissimi gli utenti che ogni giorno pubblicano delle storie nelle quali mostrano dei brevi momenti delle loro vite: ti ricordo che le storie sono una particolare funzione che viene messa disposizione da Instagram per condividere delle foto dei video per un massimo di 24 ore, al seguito delle quale questi vengono eliminate.  Insomma, le storie possono essere modificate in molti modi diversi: per questo, nel corso di questo approfondimento, ci occuperemo insieme di scoprire creare filtri per Instagram utilizzando un interessante programma.

Come creare filtri Instagram: cosa sono?

Abbiamo scoperto, nel precedente paragrafo di questo approfondimento su come creare filtri su Instagram che le storie sono sicuramente la funzione chiamata che Instagram mette a disposizione dei suoi utenti per condividere i loro contenuti. Tuttavia, prima di spiegarti come creare filtri Instagram, voglio parlare con te riguardo i filtri: probabilmente ancora non sai cosa sono e come possono essere aggiunti alle tue storie per renderle molto più interessanti, divertenti e accattivanti per i tuoi follower.

La prima cosa che devi sapere certamente è che i filtri sono un particolare modo di modificare le tue storie, che siano video o foto, che utilizzano l’intelligenza artificiale per mappare il tuo volto in modo da applicare dei disegni divertenti.  I filtri, ad esempio, ti permettono di aggiungere dei finti tatuaggi sul tuo viso, ti proiettano in dei mondi distanti e fantastici, riescono a risaltare le caratteristiche del tuo viso o del tuo corpo: insomma rendono le foto molto più belle.

come creare filtri su instagram

Tutti gli utenti di Instagram utilizzano i filtri, e questi ultimi vengono sia creati da Instagram, sia creati da utenti, specialmente quelli più creativi e più familiari con il mondo della grafica e del disegno.  Quindi, se vuoi scoprire anche tu come si creano i filtri su Instagram e quali sono i motivi per i quali devi assolutamente sapere come creare filtri per Instagram, ti consiglio di leggere i prossimi paragrafi di questo approfondimento interamente dedicato a come creare filtri Instagram.

Come creare filtri su Instagram: perchè farlo?

La precedente sezione di questo approfondimento su come creare filtri Instagram, abbiamo scoperto insieme che cosa sono questi famosissimi filtri che si aggiungono nelle storie delle quali tutti gli utenti parlano. I filtri, sono infatti delle particolari modifiche che possono essere apportate alle foto o ai video che pubblichi all’interno delle tue storie, che si servono però dell’intelligenza artificiale per mappare il tuo volto e apportare su di esso di disegni molto particolari e interessanti.

Prima di spiegarti come creare filtri su Instagram, devi sapere che ci sono moltissimi motivi per i quali scoprire come si creano i filtri su Instagram: se ancora non hai idea di quali siano, continua a leggere questo paragrafo del nostro approfondimento. Il primo motivo per il quale scoprire come creare filtri per Instagram è sicuramente quello di riuscire ad ottenere molti più follower e mi piace al tuo profilo, quindi le foto e i video che pubblichi sotto forma di post nella tua personale sezione.

come si creano i filtri su instagram

Infatti, ogni volta che un utente utilizza un filtro all’interno delle proprie storie Instagram, viene mostrato automaticamente il nome utente di colui o colei che ha creato il filtro in questione a tutte le persone che visualizzano la storia: puoi ovviamente capire che questo può portarti ad ottenere molta notorietà. In seguito, ti consiglio di scoprire come si creano i filtri su Instagram anche in modo da scatenare la tua creatività, cimentandoti in disegni fantasie mai utilizzati prima.

Come si pubblica una Storia

Hai potuto scoprire, nella precedente sezione di questa guida su come creare filtri Instagram, che ci sono diversi motivi per i quali è importante scoprire come si creano i filtri su Instagram. Tra i motivi che abbiamo elencato, c’è quello sicuramente di diventare un utente molto più famoso su questa piattaforma, ma anche quello di poter esprimere la tua creatività e la tua bravura nel disegno e nella tecnologia, attraverso la creazione di questi simpatici filtri che tutti possono usare.

come creare filtri per instagram

Tuttavia, prima di spiegarti come si creano i filtri su Instagram, voglio spiegarti come si pubblicano le storie su questo social network: potresti ancora non saperlo, ma senza sapere come si pubblica una storia, ovviamente non potrai mai aggiungere un filtro a quest’ultima. Ti ricordo che per pubblicare una storia su Instagram, hai bisogno sia di avere l’app ufficiale di Instagram installate sul tuo smartphone, sia una buona connessione ad Internet da utilizzare nel corso della procedura.

Ecco come si condivide una storia da te creata su Instagram:

  1. Avvia l’app di Instagram dal tuo device;
    Esegui dunque l’accesso inserendo le tue credenziali di accesso;
    Ora fai tap sull’icona a forma di fotocamera in alto a sinistra;
    Scatta poi la tua storia oppure selezionala dalla galleria;
    Modificala usando gli strumenti messi a disposizione da Instagram;
    Fai adesso tap su condividi per pubblicarla.

Ecco che finalmente hai scoperto una delle cose più importanti che puoi fare su Instagram, ovvero pubblicare una storia da condividere con gli utenti che ti seguono. Prima di spiegarti come si creano i filtri su Instagram, continua a leggere il prossimo paragrafo per scoprire come si aggiunge un filtro alla tua storia di Instagram: sei curioso di scoprirlo?

Come si aggiunge un filtro alla storia

Ci siamo occupati di scoprire, nella precedente sezione di questa interessantissima guida è interamente dedicata a come creare filtri per Instagram, come si pubblica in modo semplice e rapido una storia su Instagram da condividere con i propri follower. Prima di spiegarti come creare filtri per Instagram, voglio però parlare di un altro argomento molto importante: l’argomento di cui voglio parlare con te, è come aggiungere un filtro alla propria storia in modo da renderla più particolare.

Aggiungere un filtro alla propria storia di Instagram, è una procedura veramente molto semplice, che dovrai fare nel momento in cui stai appunto pubblicando la tua storia di Instagram: dopo aver infatti aperto l’app di Instagram e aver cliccato sulla sezione delle storie, devi aggiungere un passaggio. Il passaggio che devi aggiungere è quello di selezionare un filtro tra le icone che trovi in basso al tuo schermo, quelle a forma di cerchio con dei disegni all’interno.

come creare filtri su instagram 1

Ognuna delle icone che vedi, rappresenta un filtro diverso, è una volta cliccato su ognuna di esse, verrà applicato un filtro diverso alla tua foto che pubblichi su Instagram. Insomma, come puoi capire devi solo scattare poi la foto o registrare il tuo video in modo da vedere il risultato finale, che poi condividerai con i tuoi follower.

Ora che hai scoperto come si aggiunge un filtro su Instagram, continua a leggere per scoprire come creare filtri su Instagram.

Come si creano i filtri su Instagram

Finalmente, nella precedente sezione di questo articolo dedicato a come creare filtri Instagram, hai potuto facilmente scoprire come si aggiunge un filtro di Instagram alla storia che vuoi pubblicare per condividerla con i tuoi amici. Adesso, però, è giunto assolutamente il momento di scoprire come creare filtri per Instagram in modo molto semplice ed immediato: ti fornirò un consiglio molto importante, quindi ti consiglio di prestare molta attenzione.

Per creare dei filtri su Instagram, c’è un solo modo, ovvero utilizzare il programma ufficiale che il gruppo Facebook, che è il proprietario di Instagram, ha sviluppato appositamente per la creazione dei filtri compatibili con le storie di Instagram. Il programma in questione prende il nome di Spark AR, ed è un programma, come ti ho detto creato solamente ed unicamente per la creazione dei filtri che puoi apporre alle tue storie di Instagram.

Dunque, non potrai utilizzare questa applicazione, per poter creare dei filtri per altri programmi o per altre applicazioni, come ad esempio tik tok o Facebook. Ecco che finalmente scoperto come si creano i filtri su Instagram: ma la nostra guida non è ancora terminata qui.

Per scoprire altro su come creare filtri su Instagram, ti consiglio di continuare a leggere i prossimi paragrafi di questo approfondimento per scoprire come creare filtri Instagram utilizzando Spark AR.

Come creare filtri per Instagram con Spark AR

Nel precedente paragrafo di questo approfondimento su come creare filtri Instagram, ci siamo occupati insieme di scoprire qual è il programma che puoi utilizzare per la creazione dei tuoi personali filtri su Instagram che riusciranno a renderti famoso come creatore di filtri su tutta la piattaforma. Hai potuto leggere, infatti, che il programma che devi utilizzare prende il nome di Spark AR: il programma è stato sviluppato da Facebook, che possiede in realtà Instagram, appositamente per la creazione di filtri per le storie.

Per utilizzare questo programma hai però bisogno di scaricarlo sul tuo computer, che può essere sia il tuo computer fisso oppure il tuo computer portatile: in ogni caso non puoi utilizzarlo dallo smartphone, perché questo è un programma sviluppato appositamente per il computer.  Per scaricare Spark AR non dovrai fare altro che recarti sul suo sito ufficiale e fare clic e poi sul bottone dove leggi scritto download: dopo aver cliccato il download partirà automaticamente.

Una volta terminato il download, non ti resterà altro da fare se non installare il software sul tuo computer: il problema però è che questo programma è stato sviluppato soltanto in lingua inglese, pertanto, se non parli bene l’inglese, potresti riscontrare alcune difficoltà. Tuttavia, l’interfaccia di questo programma è molto semplice da utilizzare e non dovresti avere dei grossi problemi, anche se non mastichi l’inglese perfettamente.

Adesso che hai scoperto come utilizzare questa piattaforma per creare dei filtri su Instagram, continua a leggere per le nostre conclusioni nel prossimo paragrafo.

Le nostre conclusioni

Abbiamo scoperto, nel corso di questo approfondimento interamente dedicato a come creare filtri per Instagram, moltissime informazioni interessanti riguardo il mondo di Instagram, e in particolar modo anche riguardo i filtri che si aggiungono all’interno delle storie. Prima, quindi, di concludere questo nostro approfondimento, scopriamo insieme alcune considerazioni finali che avevo in serbo per te.

La prima cosa che voglio ricordarti è che insieme abbiamo scoperto che le storie di Instagram sono sicuramente la funzione più utilizzata ed amata da parte di tutti gli utenti che sono iscritti su questa piattaforma: queste sono visualizzabili per un massimo di 24 ore possono essere modificate attraverso dei filtri. Abbiamo scoperto poi che i filtri non solo possono essere creati da Instagram, ma anche dagli utenti di questo social network di condivisione di contenuti.

Inoltre, abbiamo visto che creare dei filtri può darti molte opportunità di ottenere molti più follower e mi piace, così come anche dimostrare la tua creatività ad un pubblico sempre più grande e sempre più importante. Infine, ti ho spiegato non solo come si pubblica una storia, ma anche come si aggiunge un filtro ad una storia in modo da renderla particolarissima.

In conclusione, abbiamo scoperto come si utilizza Spark AR che è il programma che ti permette di creare dei fantastici filtri da aggiungere alle tue storie.  Adesso che hai scoperto tutte queste informazioni, non ti resta altro da fare se non metterti al lavoro, scaricare questo programma e iniziare a scatenare la tua creatività.

Se ti è piaciuto questo articolo su come creare filtri instagram, visita il nostro blog per scoprire di più!

Summary
Come creare filtri Instagram: 1 segreto
Article Name
Come creare filtri Instagram: 1 segreto
Description
Ancora non hai scoperto come creare filtri instagram? Allora ti consiglio di leggere questa imperdibile guida per apprenderlo!
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo