Come creare una pagina Instagram è una domanda che moltissimi utenti che sono presenti su questa piattaforma si chiedono spesso, per questo in questo nuovo articolo sul nostro profilo scopriremo insieme come creare una pagina Instagram in modo semplice e veloce. Sei un amante dei social network e hai voglia di farti conoscere ma anche far conoscere la tua attività e la tua creatività tramite essi?
Hai un azienda e pensi che il modo migliore per arrivare ai tuoi clienti sia attraverso le piattaforme social? Bene, non ti resta che sfruttarne tutti i potenziali che offrono: te li spiegherò al meglio nei prossimi paragrafi di questa interessantissima guida scritta appositamente per te.
Instagram, come sicuramente già sai, è una piattaforma amata in tutto il mondo e ci sono milioni e milioni di utenti che utilizzano questa piattaforma per condividere le loro foto, così come anche i loro video, le loro Storie e i loro Reels. Proprio per questo, e anche perchè la piattaforma viene sempre implementata, Instagram è il social network più amato di tutti, insieme al quasi neonato TikTok, il social network asiatico usato in tutto il mondo.
Se hai deciso di utilizzare Instagram, per ottenere maggior seguito sia personalmente che professionalmente, puoi creare una pagina Instagram. Ovviamente il successo non sarà immediato ma se vuoi sapere come creare una pagina Instagram di successo, segui la nostra guida, perchè ci sono moltissime cose che devi imparare e io sono qui per spiegartele!
Ti consiglio di continuare a leggere i prossimi paragrafi di questa guida per scoprire insieme a me come creare una pagina Instagram in pochi semplici passi. Ti consiglio inoltre di metterti comodo in modo da non perderti nulla di ciò che sto per dirti e anche per leggere con attenzione le cose che sto per rivelarti.
Come creare una pagina Instagram
Nell’introduzione della nostra guida ti ho già anticipato che nei prossimi paragrafi di questo articolo ci occuperemo di scoprire insieme come creare una pagina Instagram di successo in pochi e semplici step.
Innanzitutto, una delle prime cose da fare per creare una pagina Instagram di successo è passare dal profilo personale al profilo professionale. Per fare questa operazione avrai semplicemente bisogno di avere una pagina facebook da collegare al tuo account di Instagram, in modo da poter accedere a queste funzioni esclusive che questo tipo di account possiede.
Puoi farlo anche se non hai un’azienda presso la quale lavori, infatti quello che cambia sostanzialmente è che attraverso il profilo Instagram professionale avrai modo di controllare tramite i dati statistici tutto quello che avviene sulla tua pagina: questi ti aiuteranno a scoprire quante volte le tue foto vengono visualizzate, così come quali sono le persone che visitano il profilo e molto altro ancora.
Per controllare i dati statistici, sarà necessario aprire l’applicazione, cliccare sull’icona del proprio profilo e successivamente sulle tre linee poste in alto a destra. Selezionare la dicitura “dati statistici” dalla tendina che ti si aprirà e controllare i vari progressi.
Con gli ultimi aggiornamenti Instagram è infatti possibile vedere quanti utenti ti seguono, da dove provengono, in che fascia oraria i follower sono più attivi, oltre ad informazioni riguardo i tuoi post e le tue storie. Potrai infatti conoscere quali sono le fotografie che hai pubblicato che hanno riscosso maggior successo.
Ora che hai scoperto a grandi linee quali sono le differenze tra un account Instagram ordinario e uno business o creator, ti consiglio di continuare a leggere per scoprire come creare una pagina su Instagram di successo in pochi semplici passi.
Come creare una pagina su Instagram di successo?
Abbiamo visto, nel precedente paragrafo della nostra guida su come creare una pagina su Instagram di successo, che ci sono alcuni strumenti che Instagram mette a disposizione per monitorare l’andamento del profilo e in modo da creare una strategia vincente. Tuttavia, per ottenere questa tipologia di servizio, bisogna avere un account business, che è diverso da quello ordinario perchè viene usato maggiormente dai brand e dai marchi.
Per prima cosa, partendo proprio dai primi passi base, per creare una pagina Instagram, i passaggi da eseguire sono i seguenti sottoelencati:
- Scaricare dall’appstore l’applicazione
- Registrarsi con le proprie credenziali. Ti verrà chiesto nome utente o email e password. Ovviamente se hai deciso di creare una pagina instagram per la tua azienda, è conveniente utilizzare l’indirizzo email aziendale.
- Lo stesso discorso vale per il nome utente. Se stai creando un profilo personale puoi scegliere se utilizzare il tuo nome o un nickname particolare ma se hai deciso di creare una pagina Instagram professionale, dovrai utilizzare il nome della tua azienda per essere facilmente riconosciuto dai tuoi follower.
- Scegli l’immagine di profilo, affinchè quando gli utenti cercheranno il tuo nome possano trovarti facilmente. Prediligi come immagine il logo della tua azienda se hai deciso di costruire un profilo professionale.
- Scrivi una biografia accattivante che possa far capire chi sei, quali servizi offri, ed inserisci un indirizzo email o un numero di telefono per poterti contattare, nel caso in cui stai creando un profilo aziendale. Se stai creando una pagina personale, per ottenere maggior seguito puoi inserire il link degli altri social network che utilizzi, ad esempio la tua pagina Facebook.
Per scoprire altri consigli su come creare una pagina Instagram di successo, continua a leggere per scoprire di più.
Alcuni consigli importanti
Nel precedente paragrafo della nostra guida interamente dedicata a come creare una pagina Instagram, ti ho già fornito i primi step che ti permettono di creare una pagina Instagram che riesca a riscuotere molti like e commenti alle foto, così come anche visite al profilo. Ma ora passiamo ai consigli pratici che ti aiuteranno a diventare famoso e anche a far conoscere il tuo brand a tutti.
Sicuramente il primo passo da fare se vuoi sapere come creare una pagina Instagram di successo è pubblicare contenuti. Se hai un profilo personale, probabilmente i contenuti riguarderanno i momenti della tua vita, i luoghi che hai visitato, le persone che hai conosciuto, o ancora fotografie che riguardano frasi e pensieri che esprimono la tua personalità.
Per mantenere attiva l’attenzione del pubblico, dovresti pubblicare tre contenuti al giorno, possibilmente alla stessa ora, di modo tale che i tuoi follower imparino quali siano gli orari in cui possono trovare i tuoi contenuti.
Questo aspetto deve essere curato in particolar modo se hai un’azienda e devi creare dei contenuti che invoglino gli utenti a seguirti, a comprare i prodotti che sponsorizzi, o in generale ad interessarsi al lavoro che fai. Ad esempio, se hai un’azienda che vende corsi online, puoi creare dei post ad hoc per invogliare gli utenti a seguire i tuoi corsi online.
Per scoprire altri consigli per avere una pagina Instagram di successo, continua a leggere i prossimi paragrafi della nostra guida.
Come creare una pagina Instagram di successo
Ti ho fornito, nei precedenti paragrafi della nostra guida su come creare una pagina Instagram di successo, alcune importanti informazioni che possono aiutarti a creare una pagina che riesca a farti conoscere da parte di utenti che sono locati in tutto il mondo. Ma se vuoi altri consigli, ti consiglio di continuare a leggere tutto ciò che ho da dirti.
Non dimenticare che ogni post deve essere correlato dagli hashtag giusti. Se ad esempio, hai un profilo personale e vuoi far conoscere le foto dei tuoi viaggi, dovrai scegliere gli hashtag che maggiormente si addicono alla foto che hai postato.
Non utilizzare molti hashtag, cerca di inserirne massimo 10 per post e correda il tutto con una didascalia accattivante che possa far comprendere immediatamente il contenuto ai tuoi follower. Ecco perchè oltre ad averti detto di pubblicare contenuti di qualità e di utilizzare gli hashtag giusti, devi sapere che se vuoi crescere devi ottenere follower, e per farlo è necessario che anche tu inizi a seguire dei profili che possano essere inerenti la tua pagina.
Per esempio, se hai deciso di creare una pagina per parlare della tua passione dei libri, ti converrà iniziare a seguire pagine che si occupano di recensioni, di lettura. Scambiandovi dei like, potrai ottenere nuovi seguaci sul tuo profilo.
Pensi che i consigli che ho da darti siano finiti qui? Assolutamente no!
Continua a leggere per scoprire come creare una pagina Instagram oltre al profilo che sia di successo in pochi semplici passi.
Come creare una pagina Instagram oltre al profilo che sia di successo
Abbiamo scoperto, nel precedente paragrafi alcuni consigli importanti grazie ai quali puoi creare una pagina Instagram di successo: ti assicuro che se li seguirai riuscirai ad avere molto successo su questa piattaforma e anche al di fuori, perchè diventerai una celebrità. Se sei curioso di saperli, continua a leggere ciò che ho da dirti.
Mantieni attiva l’attenzione dei tuoi follower creando contenuti che possano far loro interagire. Ad esempio, pubblica storie che contengano sondaggi, domande, in modo tale che i tuoi seguaci possano rispondere.
Se hai intenzione di crescere ad esempio come food influencer, puoi chiedere ai tuoi seguaci quale ricetta vorrebbero vedere e di conseguenza puoi pubblicare video che ti ritraggono mentre prepari la ricetta richiesta.
Collega anche la tua pagina Facebook e cerca di pubblicare gli stessi contenuti su entrambe le piattaforme, in questo modo vi sarà un rimbalzo dei follower sa una piattaforma all’altra.
Un tempo per creare un profilo professionale su Instagram era obbligatorio collegare l’account Facebook, oggi ti permette soltanto di vedere funzioni in più, come ad esempio la sponsorizzazione dei contenuti che può essere utile per far emergere il tuo profilo attraverso la promozione dei post che pubblichi.
Sicuramente utilizzare i dati statistici sarà molto utile perchè potrà aiutarti a capire quali contenuti pubblicare, quale è l’orario giusto e che tipologia di pubblico attrai. Non dimenticare di realizzare un profilo che sia pulito, che abbia uno stile originale e sia diverso dagli altri.
Oggi ci sono molti brand ed aziende che si stanno facendo strada su Instagram per questo è difficile riuscire ad emergere. Tuttavia, con costanza ed impegno anche tu potrai riuscire ad ottenere una pagina Instagram di successo!
Sembra che finora ti abbiamo fornito moltissimi consigli importanti, ma non abbiamo ancora finito qui: ti consiglio di continuare a leggere l’ultimo paragrafo per scoprire le conclusioni riguardo come creare una pagina Instagram di successo che riesca ad ottenere molti like e commenti e sia amata da tutti gli utenti di Instagram. Se sei curioso di saperlo, te lo spiego nel prossimo paragrafo.
Le nostre conclusioni
Siamo finalmente giunti al termine di questa nostra interessantissima guida molto attenta su come creare una pagina su Instagram di successo che ti permetta di essere conosciuto su tutta la piattaforma e soprattutto che ti renda famoso anche al di fuori di questa piattaforma, cioè nella vita reale.
Infatti, come abbiamo visto, ci sono moltissimi consigli che puoi seguire, e per comodità, useremo questa guida in modo da poterli riassumere in modo attento e rapido.
In primis abbiamo scoperto che uno strumento molto importante è quello degli insight, che permette agli utenti che hanno un profilo business di controllare quali sono i numeri del loro account in modo da capire cosa migliorare o no. Inoltre, ti ricordo che per avere un account business hai bisogno di collegare una pagina di Facebook al tuo profilo Instagram: questo funziona così perchè Instagram e Facebook appartengono allo stesso proprietario, ovvero Mark Zuckerberg.
Non dimenticare, una volta creata la tua pagina Instagram, di mostrarti sempre attivo mettendo like a altre persone, ma anche lasciando commenti, pubblicando spesso contenuti e non dimenticare che non puoi permetterti di sparire dalla piattaforma se il tuo scopo è quello di diventare famoso.
Non dimenticare inoltre di pubblicare sempre contenuti originali accompagnati da hashtag e localizzazione in modo che possano essere trovati anche da chi non ti segue ancora.
Ora che hai scoperto tutto ciò che c’è da sapere su come creare una pagina Instagram di successo, non ti resta altro che mettere in pratica tutte le nozioni che hai imparato finora.
Se ti è piaciuto questo articolo su come creare una pagina Instagram, visita il nostro blog per scoprire di più!

