Come fare LIVE su youtube: guida pratica in 7 passi

come fare LIVE su youtube

Hai un canale youtube e vuoi imparare come fare LIVE su youtube? Molto bene, sei finito nel posto giusto!

L’articolo di oggi, infatti, è incentrato completamente su come fare LIVE su youtube partendo da zero. Sempre più persone, anche grazie ai nostri articoli dedicati su come aumentare gli iscritti su youtube, stanno riscuotendo un successo strepitoso sulla piattaforma video più conosciuta al mondo.

Le novità di Youtube nel 2021!

Sempre più utenti, quindi, vogliono imparare come fare le live su youtube per poter fruire di un contatto diretto con i propri followers e seguaci di youtube. Quello che vedremo nello specifico è come fare LIVE su youtube dal tuo computer, ma anche come fare le live dai tuoi dispositivi mobili come smartphone o tablet.

come fare le live su youtube 3

Lo scopo è sempre quello di interagire in maniera diretta e sempre più frequente con il proprio pubblico sulla piattaforma. Così da poter aumentare i propri followers e crescere così nei social nel 2021.

Ti insegneremo come attivare la funzione live nel tuo canale youtube, come scegliere e configurare il codificatore, come avviare una diretta e moltissime altre cose.

Se stai leggendo questo articolo dal PC, ti consigliamo di tenere aperta una finestra accanto a questa dove potrai tenere sotto mano il tuo canale youtube, per attuare subito in modo pratico i consigli che ti diamo noi da questo lato dello schermo.

Se, invece, stai leggendo dal tuo telefono cellulare, non ti preoccupare perché puoi salvare questo articolo tra i preferiti e rileggerlo quando sarai pronto per iniziare e fare la tua prima diretta su youtube.

Buona lettura!

Come fare LIVE su youtube: funzione LIVE mode ON

La prima cosa da fare, imprescindibile per capire come fare le live su youtube, è attivare un proprio canale youtube. Non ne possiedi uno? Cosa aspetti a farlo?!

come fare le live su youtube 3

Aprire un proprio canale youtube per capire come fare LIVE su youtube è molto semplice: ti basterà collegarti direttamente nella pagina di youtube, fare click sull’opzione Accedi che si trova in alto a destra e autenticarti. Dopo di che, troverai sempre in alto a destra l’immagine stilizzata di un omino con scritto crea canale: dovrai dare l’OK.

A questo punto, inserisci i tuoi dati, dai un nome al tuo canale ed il gioco è fatto. Se prima non ce l’avevi, ora hai un canale youtube tutto tuo!

Soltanto adesso che hai un account youtube, puoi abilitare la funzione live per vedere come fare LIVE su youtube. La procedura che dovrai fare da questo momento è la seguente.

· Seleziona la voce “Creator Studio”

· Ora vai su live streaming

· Clicca su inizia

In questo modo hai già avviato la procedura della verifica. Successivamente di verrà richiesto di essere riconosciuto attraverso un sms o una telefonata sul tuo telefono cellulare personale.

Assicurati di aver inserito l’Italia come paese di riferimento e preparati a ricevere l’sms o la telefonata di conferma. Che tu riceva un sms o una chiamata, ti verrà indistintamente inviato un codice numerico di sei cifre che ti verrà richiesto di riportare nell’apposito riquadro nella schermata della tua pagina youtube.

Ora sei pronto: la funzione LIVE del tuo canale è stata messa in mode on, quindi ora potrai procedere a come fare LIVE su youtube.

Come fare LIVE su youtube dal tuo computer

Complimenti! Hai appena attivato la funzione che ti permette di fare le dirette sul tuo canale di youtube! Ora, poniamo il caso che tu voglia capire come fare LIVE su youtube attraverso il tuo computer.

Parti dal presupposto che non stiamo per spiegarti nulla di complicato, ma dovrai fare molta attenzione alle nostre parole altrimenti potresti perdere molto più tempo del dovuto. Per fare le live su youtube dal tuo computer dovrai installare un nuovo software.

come fare le live su youtube 3

Successivamente, dovrai configurare questo nuovo software e andare ad impostare tutte le informazioni relative allo stream. Questo software che ti chiediamo di installare viene chiamato decodificatore ed è quello che ti permetterà di ottenere i contenuti dalla fotocamera, dal microfono, dal desktop (etc..) per comunicarli a youtube così da realizzare tua diretta live.

La scelta del codificatore

Aprendo la schermata principale del motore di ricerca Google, hai la possibilità di entrare direttamente nel sito di Google support, dove troverai una lunga lista di codificatori adatti a come fare LIVE su youtube. Se non dovessi riuscire ad entrare nel sito di Google support attraverso la pagina di Google, puoi farlo attraverso questo link.

Quando ti parlo del codificatore adatto a seconda delle tue esigenze, nello specifico mi riferisco a cosa dovrai fare con questo strumento. Se ad esempio vuoi capire come fare le live dal tuo PC, potresti utilizzare il codificatore Wirecast Play.

come fare le live su youtube 3

Se invece sei interessato allo streaming di altri apparecchi come Xbox, Wii U e Playstation, magari il codificatore che farebbe più al caso tuo è Elegato Game Capture HD60. Purtroppo però, questi codificatori, nella loro versione limitata per vedere come fare LIVE su youtube, non sono totalmente efficienti come lo sarebbero se acquistassi la versione premium.

Ma niente paura, abbiamo già verificato l’alternativa migliore che è allo stesso tempo efficiente, funzionale e completamente gratuita. Stiamo parlando di OBS (Open Broadcaster Software).

Questo perfetto open source è adattabile alle versioni di Windows, Linux e Mac, così, indipendentemente dal tuo sistema operativo, potrai fruirne senza alcun problema.

Configuriamo il codificatore

Siamo ad un solo passo dal vedere come fare le live su youtube! Se hai seguito i nostri consigli, infatti, dovresti aver già installato Open Broadcaster Software sul tuo computer.

Quello che ti resta da fare è soltanto configurarlo per abilitare il tuo pc a come fare LIVE su youtube. Vediamo come passo dopo passo:

· Collegati al tuo canale youtube

· Localizza la voce “configurazione del codificatore” dalla sezione “live streaming”

· Copia la chiave che trovi nell’apposita sezione nominata: Nome-chiave stream

· Ora avvia Open Broadcaster Software ed esegui i click che ti elenco del punto successivo

· Impostazioni > Trasmissione > Servizio > Youtube/Youtube Gaming

· Inserisci la chiave copiata precedentemente nel riquadro “chiave stream” e dai l’OK

Hai completato con successo la prima parte del penultimo step su come fare LIVE su youtube. Adesso, non ti resta che impostare la sorgente video.

Come fare le live su youtube: impostare la sorgente video

Ci siamo quasi, manca davvero molto poco e anche tu potrai capire come fare LIVE su youtube. Fino ad ora hai provveduto a: aprire un tuo proprio canale youtube, attivare la funzione LIVE per fare le dirette, scegliere un codificatore e programmarlo per come fare le live su youtube.

È arrivato il momento di stabilire la sorgente video. Ovviamente, anche in questo caso, la sorgente video più idonea per te dipende esclusivamente dalle tue personali esigenze.

Le più significanti sorgenti video disponibili tra cui scegliere sono:

· Cattura finestra

· Immagine

· Cattura schermo

· Testo

· Ingresso Jack client

Se eventualmente tu volessi vedere come fare LIVE attraverso una webcam o un altro dispositivo legato direttamente al tuo computer, la scelta migliore sarebbe: “Dispositivo di cattura video”.

I seguenti passaggi sono in successione: Crea nuovo > OK > Dispositivo (effettua tu personalmente la scelta del dispositivo) e di nuovo OK per confermare.

Bene, ci siamo, il gioco è fatto. Sei pronto per come fare LIVE su youtube. Ma ancora una cosa prima di passare al paragrafo successivo.

Ricorda che la procedura che ti abbiamo appena elencato passo dopo passo è valida esclusivamente nel caso tu avessi scelto di utilizzare il codificatore Open Broadcaster Software. Differentemente, se avessi scelto uno tra gli altri due elencati precedentemente, la procedura sarebbe ancora più semplice, ma probabilmente con il tempo dovresti fare i conti con la versione pro, per fruire a pieno di tutti i vantaggi dello strumento.

Vai con la diretta!

Eccoci finalmente all’ultimo step per come fare LIVE su youtube. Sei ad un solo passo dal poter avviare la tua diretta, quindi segui bene questo ultimo passaggio ed il gioco sarà fatto.

Per inserire le informazioni della diretta, dovrai eseguire i seguenti passaggi dalla sezione Live Streaming di youtube:

· Individua la scheda chiamata “informazioni di base”

· Inserisci il titolo e la descrizione della tua diretta dei riquadri dedicati

· Scegli qual è la categoria che meglio rappresenta il contenuto del tuo video tra sport, musica, intrattenimento etc.

· Imposta che tipologia di privacy dovrà avere la tua live: pubblica, privata o non in elenco

Esiste anche un’altra funzione molto interessante chiamata DVR che permette ai tuoi follower di tornare indietro fino ad un numero di 4 ore nella tua live. Inoltre, se ti dirigi sulla dicitura “opzioni avanzate” potrai sicuramente giocare molto con moltissimo fattori quali la modalità di velocità del video e la possibilità di chattare con chi ti sta guardando.

Tutte cose che approfondirai meglio mentre farai le tue prime dirette di prova. Hai finalmente completato anche la personalizzazione delle dirette e sei pronto per avviare il tuo primo video.

Per vedere di persona quindi come fare LIVE su youtube, apri la schermata principale di Open Broadcaster Software. Dai un click nella sezione “Avvia trasmissione” collocata in basso verso destra.

Ora torna nella sezione dedicata Live Streaming e attendi che lo stato della tua diretta passi in maniera automatica dopo i tuoi click da offline a Dal vivo. Complimenti, sei in diretta!

Come fare LIVE su youtube da cellulare e/o tablet

Credevi che fosse possibile vedere come fare LIVE esclusivamente da computer Windows o Mac? Ebbene no, la comodità delle dirette è proprio quella che possono essere effettuate da praticamente qualsiasi luogo, da casa con il tuo pc o ovunque tu sia con il tuo smartphone o tablet.

Non solo! Nel caso in cui tu prediliga utilizzare il tuo smartphone o appunto il tablet, sappi che la procedura che dovrai effettuare per abilitare il tuo dispositivo mobile alle dirette è molto più semplice.

L’unica cosa di cui hai bisogno, infatti, è scaricare (se già non ce l’hai) l’applicazione di youtube sul tuo dispositivo. Il tuo canale personale è già esistente, perché l’abbiamo creato insieme poco fa.

Ora, per avviare la diretta e quindi scoprire come fare le live dal tuo cellulare o tablet, devi cliccare sulla piccola icona a forma di telecamera. Successivamente clicca su “trasmetti dal vivo” e dai un nome alla tua diretta.

Anche in questo caso, potrai scegliere se la tua diretta dovrà essere pubblica o visibile soltanto alle persone che sono a conoscenza del link da te fornito. Opzioni molto utili ed efficaci per rendere la tua diretta davvero interessante, sono alcune tra le quali:

· Aggiungere una descrizione alla tua diretta

· Porre dei limiti all’età delle persone che possono partecipare

· Inserire una foto per la miniatura della live

· Consentire o bloccare la chat

E molte, molte altre opzioni che non solo renderanno le tue dirette uniche ed interessanti, ma ti faranno anche divertire molto. Una buona idea per la tua prima diretta, dopo aver letto il nostro articolo, potrebbe essere proprio la spiegazione online di come fare LIVE su youtube o come fare le live su youtube!

Conclusioni

Complimentoni! Hai completato la lettura della nostra guida aggiornata su come fare LIVE su youtube.

Anzi, molto probabilmente, se sarai stato bravo e avrai eseguito in sequenza tutti i passaggi, avrai anche già eseguito la tua prima live. Come ti sei trovato? Hai incontrato alcune difficoltà in particolare nel capire come fare le live su youtube?

In ogni caso, abbiamo deciso di lasciarti con ancora un paio di accorgimenti riguardo le dirette, così da poter dominare nel migliore dei modi le dirette in streaming.

· Una volta che sarai in diretta streaming, potrai visualizzare nella parte alta della tua schermata: il numero di Mi Piace ricevuti e quelli che continui a ricevere, il numero delle persone che stanno seguendo la tua diretta e la durata totale del tuo live.

· In basso invece, troverai una barra degli strumenti con delle funzioni davvero molto utili tra le quali: invertire la camera in stile selfie, scegliere di mostrare o meno la chat agli utenti e aggiungere determinati effetti al tuo video.

Cosa ne pensi sul nostro articolo riguardo come fare le live su youtube? Se ti è piaciuto e vorresti leggerne altri in questo stile, ti invitiamo a seguirci nella sezione blog del nostro sito internet o nei nostri canali social.

Summary
Come fare LIVE su youtube: guida pratica in 7 passi
Article Name
Come fare LIVE su youtube: guida pratica in 7 passi
Description
Hai un canale youtube e vuoi imparare come fare LIVE su youtube ? Molto bene, sei finito nel posto giusto!
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo