YouTube è la piattaforma di video sharing più famosa al mondo, che permette a chiunque di caricare video su un proprio canale, attraverso il pc o anche lo smartphone. Su YouTube troverai qualsiasi tipo di contenuto, dal videoclip musicale, alla semplice traccia audio, a riprese dal vivo, trailer, vlog, cartoni, film a noleggio, tutorial, video lesson e tantissimo altro.
Ci sono personalità del mondo odierno che si sono affermate cominciando proprio a caricare video sulla piattaforma nata nel 2005, e acquistata in seguito da Google. E proprio per via di questo acquisto oggi ti basta avere un account Google per accedere automaticamente ad un tuo canale sul tubo.
Ma come fare video su YouTube? Sarebbe altresì avventato oltre che da sciocchi, pensare che possa esistere una risposta, se la domanda si riferisce non al processo tecnico quanto a quello artistico.
Dunque se vuoi sapere come fare un video su YouTube noi non possiamo fare altro che fornirti dei consigli che pensiamo potrebbero esserti utili e sperare che tu possa giovarne, sfruttando la tua fantasia, la tua creatività. Alcuni sostengono che per caricare un contenuto efficace esso debba semplicemente contenere la verità, anche se parliamo di contenuti low-fi, altri invece che si concentrano sull’estetica di un prodotto curandola nei minimi particolari.
Entrambe le fazioni hanno ragione, la verità non è nel mezzo, bensì nel fine, dipende quindi a chi ti stai rivolgendo e cosa vuoi comunicare. Se vuoi scoprirlo e vuoi scoprire quali sono i video da fare su YouTube, mettiti comodo e prosegui nella lettura di questo articolo!
Come fare video su YouTube
Partiamo subito dalle basi considerando il luogo e i mezzi a tua disposizione, supponendo che almeno all’inizio tu scelga casa tua come studio e il tuo smartphone o se ne hai una, una camera. Partendo da questi elementi prova a ragionare come dovessi condurre un programma e lanciati anima e corpo in un progetto di ciò che andrai a fare.
Questa parte è fondamentale per cominciare a capire come fare video su YouTube, poiché una scaletta, dei topics potrebbero aiutarti a superare la fase iniziale dell’imbarazzo in cui non sarai ancora capace di improvvisare davanti all’obiettivo; ma tranquillo, ce la farai! È importante quindi scegliere un argomento, possibilmente uno su cui sei particolarmente preparato, e pensare a come parlarne, o meglio quali aspetti trattare.
Considera che puoi scegliere qualsiasi cosa, sul tubo trovi gamers, content creator, book tuber, critici gastronomici e tanto altro, tutte persone che come te all’inizio si sono interrogate su come fare un video su YouTube e che poi hanno affinato le loro tecniche strada facendo. Per cominciare individua una scenografia.
Prima ancora del video da fare su YouTube individua un punto della casa che ti faccia da sfondo, possibilmente ordinato, bello da vedere, e che in qualche modo non stoni col contenuto. Se stiamo parlando di Warcraft, o dell’ultimo romanzo di Dan Brown e dietro compaiono frigorifero, set di coltelli e microonde, forse dobbiamo rivalutare qualcosa; potresti anche scegliere una parete vuota da allestire ogni volta a tuo piacimento.
Come fare un video su YouTube
Se sei intenzionato a capire fino in fondo come fare video su YouTube devi prendere in considerazione delle verità anche scomode, per esempio, nel caso in tu voglia emergere, che i competitor sono tantissimi. Milioni e milioni di persone hanno avuto la tua stessa idea, e l’hanno sviluppata anche molto bene, e altri l’avranno; pensi di non potercela fare?
Non è così, poiché quello su cui dovrai concentrarti sei proprio tu, quello che ti distingue e ti rende unico e il tuo modo di raccontare che dovrai riportare nello storytelling, nello stile. Qui ritorna la verità di cui parlavamo in precedenza: se sei autentico, se sei te stesso, si vedrà e si potrà apprezzare anche meglio, perché nei video, più che nelle foto c’è una maggiore fedeltà nella ricezione.
Adesso immagino vorrai sapere come fare un video su YouTube, essendo te stesso e distinguendoti dalla massa se devi competere con youtuber famosi. Semplice, non dimenticando le tue esigenze da utente!
Le persone sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e sul piano psicologico insorge una sorta di narcisismo latente nel sentirsi privilegiati a conoscere qualcosa di valido e non mainstream, non ancora propagato alle masse. Successivamente desiderano prendersi il merito di spiattellare a tutti la loro scoperta, non mancando di sottolineare la qualità di ciò che stanno condividendo, ed ecco fatto.
Proseguiamo sul nostro percorso e continuiamo a dare un’occhiata ai video da fare su YouTube.
Il successo su YouTube
Il metro di misura di notorietà di questa fantastica piattaforma sono le views, le visualizzazioni, ossia il numero di utenti che ha guardato quel video: più è alto più hai la possibilità di progredire. Inoltre YouTube dà anche la possibilità di aggiungere un like o un unlike, e commentare, ormai da un bel po’ di tempo, e tra le varie azioni possibili c’è l’iscrizione al canale.
Dunque il numero di iscritti è un altra forma di indice di gradimento e se vuoi imparare come fare video su YouTube, devi imparare a porre l’accento su questi aspetti invitando le persone ad iscriversi al tuo canale, e a seguirti per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Ognuno di noi ha delle capacità che spesso non considera o dà per scontate, e sono proprio quelle la base da cui partire per capire come fare un video su YouTube che funzioni e ci porti visibilità. Un cosngilio utile, visto che questo mondo è saturo, è quello di partire da un campo semantico, e scendere sempre più nel dettaglio fino a cogliere la sfumatura grazie alla quale potreste individuare la vostra nicchia.
Cercate di trattare gli argomenti in maniera trasversale, originale, cercate di capire in quel settore cosa manca e se siete in grado di sopperire in maniera soddisfacente a quella mancanza. La rotta da tracciare per i video da fare su YouTube dovrà attraversare l’oceano dei numeri, e se da un lato l’obiettivo e farli crescere dall’altro l’obiettivo e non finire divorati dagli stessi.
Come guadagnare con YouTube
Se siete partiti bene e notate che la vostra crescita è esponenziale, costante, potreste cominciare ad immaginare qualcosa di più per il vostro canale. Potreste per esempio cominciare ad immaginare di guadagnare qualche soldino… non sapevi che con YouTube è possibile monetizzare?
Perfezionando la tua tecnica, migliorando come fare video su YouTube potresti raggiungere risultati inaspettati, e potresti essere addirittura in grado di guadagnare qualcosa, in base a quelle che sono le tue views ovviamente. Ci sono dei requisiti per abilitare il canale alla monetizzazione, primo fra tutti: il tuo canale deve avere 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazioni nell’ultimo anno.
Nel tuo percorso su come fare un video su YouTube tieni sempre a mente che le scorciatoie non porteranno ad alcun risultato. Comprare le visualizzazioni ti sarà utile per vantarti all’aperitivo con gli amici ma di sicuro non supereresti la valutazione di YouTube per abilitare la monetizzazione.
In sostanza YouTube, dopo che tu hai inoltrato la richiesta, analizza il tuo canale e se lo ritiene idoneo e se ritiene che tu non abbia fatto ricorso a trucchi per raggiungere quei risultati, attiva la pubblicità sui tuoi contenuti. Una volta vagliata la richiesta e approvata, non dovrai preoccuparti più di mantenere una soglia minima con i video da fare su YouTube, ma la monetizzazione potrebbe essere rimossa se il canale rimane inattivo per più di 6 mesi.
Video da fare su YouTube
Dai libero sfogo alla tua fantasia, passa in rassegna i tuoi interessi e i tuoi punti di forza nel modo di comunicare con le persone e non scordare mai di essere un fruitore prima ancora che un creatore di contenuti. Allenati a parlare difronte ad una camera, in maniera disinvolta, come se parlassi ad un amico, e cerca delle espressioni che possano contraddistinguerti, magari una frase di apertura o chiusura, una sorta di claim insomma; non è cosa facile ma non è un’impresa impossibile.
Lanciati in video da fare su YouTube credendo in ciò che fai, perché sappi che se non soddisferanno te in primis, non riuscirai a fare colpo su nessuno. Sei tu il primo giudice, e dovrai tener conto che se forzi troppo la mano in termini di finzione, il pubblico lo noterà.
È giusto pensare di crearsi un personaggio, ma cerca di essere sempre te stesso, anche perché se non sei un attore professionista il risultato non sarà dei più entusiasmanti. Analizza le tue conoscenze perché sono la benzina in come fare video su YouTube, e sono e saranno sempre i tuoi cardini fondamentali: crea tutorial, video – lezioni, cerca di aiutare le persone se credi di aver riflettuto su come migliorare un annoso problema.
Proseguiamo nel nostro articolo su come fare un video su YouTube andando ora a spulciare i punti fondamentali sulla linea dello start. Sei pronto?
Come fare video su YouTube : i punti fondamentali
YouTube come ogni altra piattaforma segue dei criteri per mostrare un risultato piuttosto che un altro in un oceano di ricerca vastissimo. E dunque oltre a come fare video su YouTube devi sapere quali sono questi criteri, e quali sono i punti fondamentali da toccare in partenza per non finire in fondo al baule degli scarti.
Per i video da fare su YouTube devi individuare subito una parola chiave, e scegliere un titolo per quel video in cui la parola chiave ricorra, senza esagerare nella lunghezza. Studia la concorrenza e analizza sempre i canali di chi è più navigato e carica contenuti da molto tempo, osserva l’impostazione dei video e trai spunto.
In una lista di dieci video con titoli simili fra loro, cos’è che ti porta a sceglierne uno piuttosto che un altro, cos’è che cattura la tua attenzione? Esatto, l’immagine di anteprima!
Deve essere accattivante, ti buona qualità, e deve saltare all’occhio. Potresti – come fanno in tanti – scegliere un frame direttamente dal video, ma il nostro consiglio è quello di creare una immagine ad hoc, magari con delle scritte e uno stile originale!
La descrizione del video è parte fondamentale del processo di come fare un video su YouTube, perché dovrà avere la tua massima attenzione. Suddividila in paragrafi ordinati e snelli, preoccupandoti di inserire le parole chiave che hai scelto, e alla fine non dimenticare di inserire i link dei tuoi canali, ed eventualmente degli hashtag.
Le nostre conclusioni
Quando carichi il video seguirai dei passaggi, ricordati di inserire i tag giusti nel riquadro apposito, poiché questi faranno in modo che il tuo video risulti in cima piuttosto che in fondo alle ricerche degli utenti. Le parole devono ovviamente riguardare il contenuto del video, cerca le più cliccate per categoria e indica il campo di appartenenza del video.
Nei video da fare su YouTube non dimenticare di renderli pubblici prima di procedere alla pubblicazione. Le opzioni sono “video privato”, che potrai vedere soltanto tu, “non in elenco” e cioè visibile soltanto alle persone con le quali condividerai il link al video, e “pubblico” cioè disponibile per tutti.
Più o meno abbiamo affrontato quelli che sono i consigli essenziali e utili al fine di creare dei video su YouTube con criterio. Sembra inutile sottolinearlo ma vogliamo ugualmente ripeterlo, che più farai pratica migliori saranno gli esiti del tuo lavoro, ed è così che comprenderai realmente come fare un video su YouTube.
Impara dai grandi, e non scoraggiarti se all’inizio i tuoi video non sono molto cliccati, perché le persone tendono sempre ad aprire quelli con più visualizzazioni a dimostrazione del fatto che il video è stato gradito da moltissime persone. Non accontentarti e cerca di migliorare a partire dalla strumentazione (valuta l’ipotesi di acquistare delle luci, anche colorate, e una buona camera, magari un microfono e una scheda audio) per poi giungere alla forma, all’esposizione e al veicolare correttamente i tuoi messaggi.
Siamo giunti al termine di questo articolo di approfondimento su come fare video su YouTube che speriamo tu abbia trovato interessante e in qualche modo utile. Se ti interessa consultare altri articoli come questo non esitare a visitare il nostro blog in continuo aggiornamento!

