Hai deciso di essere presente online e il primo pensiero è stato dover trovare una breve guida su come iscriversi a Instagram ? Hai trovato il canale giusto!
Ora devi solo seguire, passo per passo, le semplici indicazioni che ti verranno fornite. Ti anticipo che la procedura in sé è piuttosto semplice.
I passaggi su come iscriversi su Instagram ti saranno spiegati in maniera elementare e risulteranno comprensibili anche se, magari, con Instagram non hai nessuna dimestichezza.
Riuscire ad iscriversi a Instagram senza conoscerne le particolarità e le potenzialità non è però sufficiente per creare un profilo di successo.
In particolare non bastano le sole nozioni su come iscriversi su Instagram, se il tuo obiettivo è promuovere te, la tua professione o la tua azienda.
Capire come iscriversi su Instagram non basta nemmeno se su Instagram vuoi solo curiosare. Anzi, conoscere il funzionamento del social network é utile tanto per non combinare pasticci, quanto per evitare, dopo una serie di errori, di farti bannare.
Una buona padronanza del social, ad iniziare dalle regole su come iscriversi su Instagram e su come postare i migliori contenuti, è allora fondamentale.
Lo è sia per navigare in spensieratezza sul social, sia per pubblicare e interagire in maniera efficace.
Insieme alle istruzioni che indicano come iscriversi a Instagram imparerai anche i primi termini del linguaggio usato sulla piattaforma.
Scoprirai che molti di coloro che hanno provveduto ad iscriversi a Instagram avevano ben chiari, fin dall’inizio, i loro obiettivi: di svago, informazione o puro business, su quest’ immenso social in continua espansione.
Oltre ai passaggi su come iscriversi su Instagram, proseguendo nella lettura, potrai avere una preparazione ulteriore sul funzionamento del social, che ti tornerà utile per la costruzione di un account Instagram di successo.
Come iscriversi a Instragram, passi obbligati e strategie vincenti
Una piccola premessa prima di dare avvio alla fase Instagram iscriviti!
Instagram è un’app gratuita. Nata negli USA nel 2010, dopo solo due anni è stata acquisita da Facebook ed è oggi il terzo social più frequentato a livello mondiale!
Per poterla installare devi essere provvisto un dispositivo collegato alle rete internet.
Per iscriversi a Instagram puoi agevolmente procedere sia da cellulare, da PC che da tablet.
Anche per una registrazione su un PC è indispensabile essere collegati ad Internet. Attraverso una ricerca sul browser in uso, devi accedere al sito ufficiale dell’app, Instagram.com.
Per iscriversi a Instagram può essere utilizzato qualsiasi browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari, Opera, Brave e Internet Explorer, sono i browser più comunemente conosciuti.
Aperta la prima schermata, Instagram propone l’accesso diretto, se si possiede già un account registrato o l’alternativa, che a te interessa, di effettuare una nuova iscrizione per gli utenti non registrati.
Per la creazione di un nuovo account, l’accesso può essere effettuato in due modi diversi:
1. mediante l’inserimento di un numero di telefono o un Indirizzo e-mail, oppure
2. attraverso le chiavi di accesso di Facebook.
Quest’ultima procedura può essere vantaggiosa se si vogliono usare i due social network in contemporanea, in particolare se si tratta di account o profili aziendali.
Le due piattaforme sono infatti collegate nella parte business di Facebook allorché tu voglia procedere con delle sponsorizzazioni, per promuovere tutta una serie di azioni relative al tuo brand o servizio.
È indispensabile poi creare il tuo nome utente e scegliere una password di accesso.
Viene richiesta la data di nascita, anche nel caso tu stia costituendo un profilo aziendale.
Per effettuare l’accesso ti verrà inviata una richiesta di conferma, con un codice da inserire. Immessi i tutti i dati e perfezionati i diversi passaggi, potrai procedere alla registrazione.
Instagram iscriviti, da smartphone.
Le differenze nella procedura, su come iscriversi a Instagram e installare l’app su smartphone Android o su Apple, sono limitate alla fase iniziale.
Se il sistema operativo del tuo device è Android l’installazione deve avvenire attraverso Google Play Store. Trovata Instagram nella barra di ricerca, per poterla installare basta che tu prema il pulsante verde con la scritta APRI.
Leggermente diverso è il primo passaggio per iscriversi a Instagram se possiedi un iphone o qualsiasi device della famiglia Apple. In più ti verrà chiesto di digitare l’ID Apple per procedere nelle operazioni.
Il sistema operativo IOS di Apple richiede, per scaricare Instagram, di ricercare Instagram nell’Apple Store. In basso a dx è presente la lente di ricerca per trovare l’app.
Cliccando il bottone OTTIENI o l’icona della nuvoletta, che comparirà alternativamente, potrai effettuare il download sul telefono.
Appena l’app è installata potrai immediatamente entrare nel social premendo APRI.
In alternativa cerca nel telefono l’icona di Instagram, scaricata in coda alle altre app che hai installato, e cliccaci su per accedere.
Da questo momento le azioni relative a come iscriversi su Instagram sono identiche qualunque sia il sistema operativo adoperato, sia da smartphone, tablet o pc.
Siamo già nello spazio di gestione dell’app e puoi procedere alla creazione di un nuovo account.
Le vie sono le stesse già indicate nel paragrafo su come iscriversi su Instagram. Occorre inserire un indirizzo e-mail o un numero di cellulare. O via Facebook.
Ti viene richiesto di associare il nome utente e creare una password.
Digitata anche la data di nascita, Instagram ti darà finalmente il suo benvenuto!
Come completare l’account Instagram
Effettuati i passaggi richiesti, la fase su come iscriversi a Instagram pare giunta al termine. In realtà ne inizia un’altra, quella relativa alla configurazione del profilo.
Instagram, in sequenza, cercherà di farti implementare l’account e ti guiderà step by step nella procedura.
Ti verrà infatti chiesto di inserire le persone che vuoi seguire e se intendi collegare il nuovo account, appena creato, con uno di Facebook già esistente.
Poiché le due piattaforme appartengono allo stesso proprietario ti verrà suggerito se trovare e aggiungere, in modo automatico, gli amici già esistenti su Fb anche su Instagram.
Collegare, fin da principio, l’account di Instagram a Facebook può essere vantaggioso se vuoi usare i due social network in contemporanea.
In particolare può essere mossa fruttuosa se si tratta della gestione di account o profili aziendali. Le due piattaforme, ricorda, sono infatti collegate nella parte business di Facebook.
Qualora volessi procedere con l’avvio di sponsorizzazione puoi lavorare in sincrono per promuovere tutta una serie di azioni di web marketing relative al tuo brand o servizio.
Per proseguire a iscriversi a Instagram verrai invitato ad abilitare i contatti presenti nella rubrica del telefono, in modo per poterli seguire, se già presenti su Instagram. Potrai rifiutare, se decidi di aggiungere i contatti in un secondo momento.
Lo step successivo prevede di caricare l’immagine del profilo. È sufficiente cliccare aggiungi foto, puoi scattarne al momento o selezionarla dalla tua gallery. Anche in questo caso potrai aggiungere più avanti l’immagine, se non la carichi subito.
Proseguendo nelle operazioni per iscriversi a Instagram, il social network ti suggerisce una serie lunga lista di persone da seguire.
Suggerimenti di Instagram.
Terminate le fasi per iscriversi a Instagram, l’algoritmo inizia subito a lavorare anche per un profilo nuovo di zecca! Ti suggerisce subito parecchi account, scelti in base alle ricerche al momento più frequenti o a quelle di maggiore successo.
Anche in questo caso avrai l’opzione di decidere di seguire le persone proposte, scorrendo il lungo elenco che ti apparirà sul tuo profilo, oppure potrai rimandare la scelta.
In successione ti verrà domandato se vuoi attivare o meno le notifiche, fornendo il consenso. Instagram ti chiederà il consenso anche per salvare sui propri server i contatti da seguire. Potrai attivare i consensi in un qualsiasi momento.
Completata la fase di iscriversi a Instagram approdi al feed, cioè alla pagina principale, nella quale saranno visualizzati tutti i post che pubblicherai e quelli delle persone seguite.
Ovviamente il lavoro per caratterizzare il feed è differente a seconda che si tratti di un account personale o aziendale. O se sii vuole di far conoscere un brand o un profilo creator di un professionista, che su Instagram voglia fare branding position.
Le migliori scelte per il tuo feed Instagram
La parte inferiore del feed si presenta come una griglia compatta di immagini che illustrano i contenuti pubblicati.
Il feed è una sorta la stanza di rappresentanza del tuo profilo Instagram e, come tale, devi curarlo e tenerlo in ordine.
Dice tanto di te e può calamitare o respingere l’attenzione di chi accede al tuo profilo.
Tra le informazioni su come iscriversi a Instagram devi sempre tenere a mente che Instagram è il regno delle immagini belle: la grafica deve essere, allora, originale ed accattivante.
Rilevante è la scelta dei colori e dello stile e, come se fosse uno spazio da allestire, devi imparare a scegliere per il tuo feed tonalità di colore che ti caratterizzino, anche se è consigliabile un uso limitato di colori.
Instagram è inoltre lo spazio della creatività e il reame dei filtri. L’impiego di un filtro particolare può aiutare a creare o valorizzare la riconoscibilità del tuo profilo. Vietato essere monotoni nelle immagini e nei video che posterai.
Un esempio veloce? In una bella carrellato di foto black and white, un’immagine coloratissima spezza e attira l’attenzione! Se è bene essere riconoscibili, altrettanto lo è essere sorprendenti e originali.
Il formato delle immagini, una particolare inquadratura o la scelta di immortalare un determinato soggetto o contenuto possono donare armonia e personalità al tuo profilo.
L’ordine nella pubblicazione, cadenzato e regolare, ottimizzerà il feed e conferirà una linearità alla tua pagina.
Domande da farsi prima di iscriversi a Instagram
Seguendo le procedure guidate fornite dal social network il compito di come iscriversi a Instagram è facile e rettilineo. Tuttavia, pur seguendo, passo per passo le indicazioni, puoi rischiare di arenarti.
Fondamentale é imparare come iscriversi su Instagram per essere presenti sulla piattaforma. Per usarla bene é però indispensabile l’analisi del perché hai deciso di iscriverti a Instagram.
Ti devi chiedere, magari mettendo nero su bianco:
Chi sono? Che cosa faccio o so fare bene? Quali sono i miei obiettivi? A chi mi rivolgo su Instagram?
All’apparenza scontate e facili, le soluzioni a questi quesiti sintetizzano e delineano gran parte delle tue attività future e del tuo lavoro su Instagram. Forniscono l’ indirizzo della presenza e del tuo impegno sul social.
Le risposte che darai ti serviranno ad indicare quali saranno gli obbiettivi e i risultati che vuoi ottenere e le vie per raggiungerli.
Rappresentano quasi una mappa per l’elaborazione dei futuri contenuti da postare.
Sia che si tratti di un account personale o aziendale possono anticipare le possibili strategie da attuare, per far crescere il tuo profilo in popolarità e utilità.
Con un account nuovo è indispensabile creare uno spazio sulla gigantesca piattaforma che ti ospita. Per iniziare a crescere devi individuare il campo nel quale sei più preparato, competitivo e vincente.
Per poter riuscire ad entrare in una piazza tanto ricca, devi impegnarti ad inserire la tua presenza in un ambito definito, magari all’inizio solo un piccolo angolino, di nicchia.
Saprai però a chi rivolgerti, a chi potrai risultare interessante. In questo spazio potrai operare e mostrare le tue capacità e competenze o i tuoi talenti.
Creazione del profilo Instagram personale
Nella parte relativa a come iscriversi su Instagram un passaggio è dedicato all’inserimento di un’immagine del profilo. Poiché sintetizza chi sei, direttamente sul tuo feed, vale la pena arrivare ad iscriversi a Instagram avendo una foto già pronta!
La foto deve essere nitida e chiaramente ben visibile, anche per un logo. Riconoscibile sempre, sia nel feed ma anche quando interagisci su post altrui. In caso di un commento, ad esempio, la foto risulterà in formato ancora più ridotto.
Per poter essere trovato agevolmente dalle ricerche che si effettuano su Instagram, è importante curare anche la parte che descrive te o la tua attività.
Si tratta della scritta che compare sotto la foto che Instagram indicizza. Quanto si scrive ha il valore una parola chiave, che viene riconosciuta e premiata da Instagram.
L’algoritmo farà comparire il tuo profilo nei risultati di ricerca degli altri utenti se avrai specificato bene nel feed chi sei e cosa fai.
Su Instagram esistono tre diversi tipi di account, personale, aziendale e creator. L’ultimo é ideato appositamente per i professionisti che, anche senza account aziendale, possono avvantaggiarsi di tutte le prerogative di un account business.
In particolare vengono forniti gli insight, cioè le analisi analitiche, che danno indicazioni precise in ordine all’attività svolta sul social: analisi dei contenuti, interazioni, orari migliori per pubblicare.
In sintesi se e come il profilo sta creando engagement e audience. Una volta capito ciò, ti sarà chiaro che limitarsi ad imparare come iscriversi su Instagram non basta.
La parte della tua biografia deve essere ricca, ma concisa, con tutte le informazioni che ti riguardano. Serve a spiegare il tuo valore e consentirti di creare un pubblico molto più in target, che ti sceglie perché interessato ai tuoi contenuti.
Può esserti utile anche inserire una call to action, un invito all’azione, indicando alle persone cosa devono fare, entrati in contatto il tuo account.
L’importanza del nome utente
Il nome utente é il primo che compare sul nostro feed ed il più difficile da trovare se non lo hai scelto a dovere!
Sintetizza chi sei, il tuo nome, il tuo marchio, il tuo servizio.
Il nome utente ti rende riconoscibile. Eppure è oramai complicato trovare quello giusto!
Molti nomi non sono più disponibili, ed è necessario allora aggiungere puntini, trattini e numeri per crearlo, rendendolo complicato e difficile da trovare o memorizzare.
La soluzione migliore è invece che il nome utente sia il più semplice e incisivo possibile. Bisogna studiarlo con attenzione.
Ecco perché uno dei passaggi apparentemente più facili, devi averlo pensato e preparato, possibilmente in anticipo, nel momento in cui decidi di cimentarti ad imparare come iscriversi a Instagram.
Se il nostro articolo su come iscriversi su Instagram ti è piaciuto, abbiamo ancora due consigli da darti. Il primo è di seguirci nella sezione blog del nostro sito ufficiale e il secondo è quello di venirci a trovare nei nostri canali social.

