Come mettere il profilo aziendale su Instagram? 2 metodi

Come mettere il profilo aziendale su Instagram

Come mettere il profilo aziendale su Instagram. Hai notato che i tuoi amici sono sempre a conoscenza dei dati statistici relativi al loro account Instagram e vuoi sapere anche tu come fare?

Per conoscere informazioni come ad esempio quanti visitatori unici hanno visto il tuo post (in termini tecnici la copertura di Instagram), devi possedere un account aziendale.

Per prima cosa devi sapere che come mettere il profilo aziendale su Instagram può portarti ad avere numerosi vantaggi, in primis conoscere una serie di informazioni sui tuoi follower che ti possono poi portare a gestire meglio il tuo account.

Per questo motivo, molti utenti decidono di passare dal profilo personale al profilo aziendale. I motivi possono essere i più svariati, alcuni creano un profilo aziendale soltanto per conoscere i dati dei loro follower senza che siano una vera e propria azienda o un personaggio pubblico.

In ogni caso, ti spieghiamo come mettere profilo aziendale su instagram. Il primo vantaggio che puoi ottenere con il profilo aziendale su Instagram è avere l’accesso ai dati statistici.

Questa è anche la prima motivazione per cui molti utenti decidono di effettuare questo passaggio. Come già detto non è molto difficile riuscire a capire in che modo mettere il profilo aziendale, ma è molto importante conoscere tutte le strategie con la quale avere a che fare per migliorare la propria presenza online.

Ma come mettere il profilo aziendale su Instagram? te lo spieghiamo noi!

Come mettere profilo aziendale su instagram: passaggi da seguire

Il primo passo per come mettere il profilo aziendale su instagram è avere un account. Se preferisci puoi anche creare un nuovo account slegato dal tuo profilo personale.

Il secondo passo è avere un account su Facebook, le due applicazioni infatti appartengono alla stessa scuderia capitanata da Zuckerberg. Una volta che avrai un profilo su entrambi i social network procedi in questo modo: apri l’applicazione di Instagram, pigia sull’icona con la tua immagine del profilo in basso a destra e clicca sul simbolo a forma di tre frecce in alto a sinistra.

Scegli dalla tendina che ti si aprirà la dicitura impostazioni, account, e successivamente clicca su passa ad account professionale. Potrai scegliere tra due opzioni: creator e azienda.

Creator è l’opzione che dovresti scegliere se sei un personaggio pubblico, un influencer e cosi via; se invece hai un tuo brand puoi scegliere la dicitura azienda. Dopo aver scelto, per entrambi i casi, tra le categorie proposte, pigia su continua o avanti e fine. 

Stai per scoprire come mettere il profilo aziendale su Instagram.

Come vedi i passaggi elencati su come mettere il profilo aziendale su instagram sono piuttosto semplici. Ricordati però due aspetti importanti: per avere un profilo aziendale devi avere un account pubblico; ogni volta che vorrai tornare all’account personale potrai cambiare le opzioni eseguendo i passaggi sopra elencati.

come si fa a mettere il profilo aziendale su instagram 1

 

Come si mette il profilo aziendale su Instagram

Una volta ottenuto l’account aziendale, se cliccherai sul tuo profilo e successivamente sull’icona delle tre freccette in alto, ti si aprirà una tendina e tra le varie opzioni ti comparirà la dicitura dati statistici. Cliccandoci, avrai modo di scoprire diverse informazioni.

La parte dei dati statistici è divisa in tre sezioni: contenuto, attività e pubblico. La sezione contenuto ti permette di vedere quali sono i post e le storie  che hai pubblicato e le promozioni che hai attivato su un post o storia,  che ottengono una maggiore copertura, maggiori commenti, impression, follower e molto altro.

Puoi controllare in base al periodo come si sono comportati gli utenti in base ai contenuti che hai postato. Nella sezione attività avrai modo di vedere la copertura e le impression.

Quale è la differenza? la copertura indica il numero dei visitatori unici che hanno visto un tuo contenuto, mentre le impressioni indicano tutte quelle volte che uno stesso utente ha visualizzato un tuo contenuto.Nella sezione pubblico puoi vedere chi sono i follower che ti seguono.

Attenzione, non ti verranno detti i nomi degli utenti ma avrai una panoramica generale sul sesso, il luogo di provenienza, la fascia d’età. Puoi anche avere informazioni sui giorni e gli orari in cui i tuoi follower sono più attivi.

Continua a leggere il nostro tutorial su come mettere il profilo aziendale su Instagram.

come mettere il profilo aziendale su instagram sena facebook

Come pubblicare contenuti

Avendo a disposizione questi dati, diventa molto più facile farsi un’idea del proprio pubblico e comprendere quando è più idoneo pubblicare dei contenuti. Oltre ai dati statistici puoi avere anche altri vantaggi se deciderai di passare ad un account aziendale.

Per esempio, puoi aggiungere un pulsante di contatto. Se sei un azienda sarà molto comodo per i tuoi utenti sapere come possono contattarti.

Tramite il pulsante infatti potrai aggiungere il tuo numero di telefono o il tuo indirizzo di posta elettronica.Ulteriori informazioni di contatto possono essere inserite anche all’interno della biografia, in questo modo sarà subito chiaro all’utente chi sei e cosa fai.

Avrai anche modo di aggiungere indicazioni stradali e il tuo sito web.Se disponi di un certo budget, un’altro aspetto da considerare è la possibilità di fare promozioni.

In questo modo aumenterai la visibilità dei tuoi contenuti. Se ad esempio sei un artigiano e realizzi dei prodotti fatti a mano, potresti pubblicare le fotografie delle tue creazioni su Instagram e promuovere il post, in questo modo una fetta più ampia di potenziali clienti potrebbe vedere il tuo post e decidere di acquistare il tuo prodotto.

In più, avrai anche l’opportunità di mettere dei tag ai prodotti ed in questo modo gli altri utenti avranno più informazioni sul tuo lavoro.

Come mettere il profilo aziendale su Instagram? Continua a leggere!

come mettere il profilo aziendale s instagram senza facebook

Vantaggi

Tutti questi vantaggi ti porteranno ad avere un numero sempre maggiore di follower soprattutto perché si viene a creare un contatto più immediato con i tuoi seguaci che sapranno come ritrovare tutte le informazioni che ti riguardano. Inoltre, se inizierai ad avere un numero sempre maggiore di seguaci, e arriverai alla cifra del 10k di follower, avrai anche la possibilità di sfruttare al massimo le storie di instagram.

Con 10k di follower ed un profilo aziendale infatti, si attiva la possibilità di fare swipe up. Lo swipe up sarà un vantaggio perché se stai utilizzando una storia per promuoverti, l’utente potrà accedere in modo immediato al link della tua azienda senza cercarlo altrove.

Avrai infatti notato che molto spesso tra le storie dei tuoi contatti compaiono post sponsorizzati. In generale comunque, l’account aziendale è davvero indispensabile se si ha un progetto un’idea o un’attività da portare avanti, soprattutto se si vuole essere competitivi con tutti gli altri profili già presenti online.

Ormai i tempi sono cambiati + bisogna essere in grado di usare tutti gli strumenti he i social come instagram ci propongono, così da non rimanere indietro rispetto a tutti gli altri.

Anche se molto spesso può sembrare difficile gestire il lato social di queste attività, in realtà molto spesso si rivela un qualcosa di molto divertente è simpatico da fare, soprattutto se si riesce ad entrare nell’ottica e nel meccanismo giusto, per la quale i post possono rispecchiare chi li ha condivisi.

I social sono uno strumento davvero molto molto potente, ed avere il controllo di essi è un ottimo modo per diventare competitivi da questo punto di vista. Non essere superficiale da questo punto di vista, ricorda che ormai la pubblicità non gira più sui vecchi circuiti, ovvero la televisione o i manifesti, ma si è tutta concentrata sul mondo dell’internet, dove tutti passano moltissime ore al giorno ormai da tantissimo tempo.

Sottovalutare questo aspetto, oltre a privarti di mezzi quasi gratuiti per sponsorizzare un’attività , un’idea o semplicemente un progetto, non ti darà la possibilità in nessun modo di arrivare a livelli di competitività minima, e in questo modo non potrai assolutamente fare ne vendere nulla del tuo progetto.

Continua a leggere il nostro articolo su come mettere il profilo aziendale su Instagram.

come si fa a mettere il profilo aziendale su instagram

Come mettere il profilo aziendale su instagram senza facebook

Avere un profilo aziendale è anche il modo migliore per riuscire a controllare tutti i dati analitici relativi ai nostri profili social. Per capire tutte le interazioni, ma anche per intuire il pensiero comune rispetto alle tue pagine, i dati analitici sono il modo migliore per riuscire a farsi un’idea sull’effettivo funzionamento di un profilo digitale.

Ora che hai capito la facilità con la quale scoprire come mettere il profilo aziendale su Instagram, non ti resta che capire l’andamento del tuo profilo, per riuscire a migliorarlo. Nel 2021 è quasi impossibile pensare di gestire un’attività o di proporre un’idea senza il supporto dei social network.

Se ci fai caso, ai nostri tempi diventa sempre più raro arrivare a delle notizie o a dei prodotti grazie alla televisioni o ai manifesti. Riuscire ad avere un profilo digitale vuol dire anche creare una propria visione dei social network, tramite contenuti ed un’estetica accattivante, capaci di attirare tantissime persone ai tuoi prodotti o ai tuoi progetti personali.

Non dimenticare che ormai tutti sono sui social network, ed emergere anche solo per un’idea o un prodotto da vendere non è semplicissimo. Anche chi possiede un cellulare da 100 euro può farsi pubblicità in modo gratuito.

La differenza però non sta principalmente nei mezzi e nella loro qualità ma nelle idee che si hanno per migliorare il proprio canale social. Esistono infatti tantissimi esempi di personaggi famosi ma anche di venditori che hanno raggiunto grandi successi solo con una dashcam o con cellulari non recentissimi.

Questa cosa deve appunto farti capire che molto spesso un’idea vale davvero tanto se è originale, quindi cerca, con tutti i mezzi che i canali social ti offrono, ti creare la tua community di persone fidate, che possano supportare il tuo progetto con la loro influenza , anche se piccola, online.

Come si fa a mettere il profilo aziendale su instagram

Ma come si fa quando non siamo in grado di gestire i social network? In che modo posso trovare idee innovative per migliorare il mio canale?

Tutte queste domande sono davvero molto comuni, soprattutto quando si parla di social è ancora facilissimo trovare persone inesperte, che non riescono ad avere una visione comune dei social network e del mondo digitale. Questa caratteristica non gli permette di gestire un canale in maniera originale, perché si sentirà sempre in obbligo di farlo, con molte difficoltà, senza una vera voglia di farlo.

Nel 2021 comunque, grazie proprio ai social e al mondo digitale, esistono tantissime nuove figure professionali in grado di amministrare le tue pagine, aiutarti con i contenuti e indicarti i momenti giusti per le pubblicazioni. I social media manager sono molto spesso la scelta più mirata di chi non ha idea di come comportarsi con un social network.

Il loro lavoro consiste proprio nel riuscire a dare visibilità nel modo corretto. Ovviamente, la visibilità non deve essere intesa solamente come numeri e follower, ma anche come un profilo competitivo con un’estetica che possa attirare tutte le persone possibili

Come mettere il profilo aziendale su Instagram è davvero semplice non credi?

I social media manager saranno anche in grado di consigliarti l’impostazione giusta da prendere, sia per quanto riguarda il contenuto da scrivere nel post, sia per gli orari migliori sulla quale pubblicare queste cose. Il loro lavoro è davvero utilissimo, e potrebbero sicuramente fare al caso tuo.

Se quindi non hai esperienza con internet e con i social, affidarsi ad uno di questi professionisti ti darà la sicurezza di poter far meglio.

Come mettere il profilo aziendale su Instagram, continua nelle conclusioni!

Le nostre conclusioni

Arrivati a questo punto dell’articolo  su come mettere il profilo aziendale su Instagram dovresti avere le idee molto più chiare su come mettere il profilo aziendale su Instagram. Ricorda che gli strumenti che i social ci mettono a disposizione, sono davvero utilissimi per migliorare i nostri profili digitali.

Ormai tutta la pubblicità del mondo è pensata anche per il mondo di internet, e non esserci dentro, che tu sia un personaggio pubblico o un venditore, non ti aiuterà nel tuo scopo. Esistono davvero tantissimi metodi per migliorare le proprie prestazioni online, e con l’aiuto dei professionisti del settore sarai in grado di aumentare i tuoi numeri.

Non dimenticare che i social hanno bisogno di moltissima costanza. Pubblicare solo ogni tanto, senza testi e con foto sfocate equivale quasi a non essere presente sui social.

Ormai la qualità è davvero altissima, sia a livello foto che video, quindi ci sarà bisogno anche di un po di cura da questo punto di vista. Non sottovalutare questi elementi e riuscirai a vivere con serenità la gestione del tuo profilo aziendale.

Noi ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo su come mettere il profilo aziendale su Instagram e su come si mette il profilo aziendale su Instagram. Ti invitiamo anche a visitare il nostro blog sempre aggiornato, per poter accendere a tantissimi articoli e contenuti nuovi ogni giorno.

Summary
Come mettere il profilo aziendale su Instagram? 2 Metodi
Article Name
Come mettere il profilo aziendale su Instagram? 2 Metodi
Description
Come mettere il profilo aziendale su instagram: i passaggi da eseguire per passare ad un account professionale e i vantaggi che puoi avere.
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo