Come ottimizzare una pagina Facebook : in 5 minuti

Come ottimizzare una pagina Facebook

Facebook è la piattaforma social più famosa al mondo, lanciata nel 2004 da quattro brillanti menti direttamente dalle aule dell’università di Harvard e conta numeri da capogiro. La piattaforma blu creata da Zuckerberg e soci, ha fatto il giro del globo, per stanziare sui device di circa 5 miliardi di persone, c’è da aggiungere altro?

Se sei qui è perché l’argomento ti interessa e perché vuoi capire come ottimizzare una pagina Facebook, il che mi sembra estremamente sensato, in particolar modo se stai gestendo la pagina di una azienda, di un brand, insomma se usi Facebook per il tuo business. È sempre più in voga l’usanza di digitare parole all’interno della barra di ricerca di Facebook come si farebbe su Google o su un qualsiasi altro motore di ricerca.

Questo ti fa capire quanto vasto sia diventato questo contenitore, e quante cose hai la possibilità di rintracciare; quello che all’inizio funzionava come un enorme elenco di persone auto-censite, adesso rappresenta molto molto di più e fa la differenza nel mercato mondiale. Per ottimizzare una pagina Facebook non hai bisogno di strumenti particolari o doti innate, quindi non preoccuparti se non ti senti incline naturalmente a questo mondo.

Ti basterà leggere il nostro articolo con molta attenzione, avere pazienza, e non smettere mai di imparare da tutti quelli che intorno a te ne sanno di più e fanno quello a cui tu ambisci, già da un po’, e magari lo fanno anche molto bene.

Proseguiamo quindi con il nostro approfondimento su come ottimizzare una pagina Facebook!

Come ottimizzare una pagina Facebook

Alcuni – pochissimi – si ostinano a far parte di quella cerchia che sostiene sia inutile, o che si viva meglio senza. Il discorso è vero fintanto che l’utilizzo di Facebook limita o veicola totalmente la tua vita reale, in quel caso ne stai facendo un uso totalmente sbagliato.

Facebook ha cambiato radicalmente le nostre vite, ma bisogna coglierne gli aspetti positivi per poterlo apprezzare appieno. Ecco perché sei qui e vuoi sapere come ottimizzare una pagina Facebook, perché probabilmente stai ponendo l’accento su uno dei pregi di questa incredibile piattaforma.

Per farti un esempio concreto di quanto oggi Facebook non sia più il semplice diario di una volta, vogliamo farti presente che la piattaforma è diventata anche un ottimo contenitore per proposte di lavoro. Il sistema raccoglie le informazioni presenti sul tuo profilo per redigere dei curriculum pronti all’uso, il ché ti permetterà con un click di candidarti a tutte le posizioni che vuoi in base anche ai tuoi interessi.

Come vedi, questi è già un buon motivo per ottimizzare una pagina Facebook, e renderla ordinata e precisa con tutte le informazioni necessarie.

Per non parlare delle pagine che puoi amministrare che rappresentano il tuo commercio, o che pubblicizzano i tuoi prodotti, quindi continua con la lettura e presta la massima attenzione!

Come ottimizzare una pagina Facebook

Ottimizzare una pagina Facebook

Apriamo una parentesi dedicata a come ottimizzare una pagina Facebook aziendale, quindi parliamo di quella situazione per cui dopo aver aperto un profilo personale, hai associato una pagina che gli utenti possono seguire, e che pubblicizza il tuo business.

Partiamo da un concetto molto semplice: l’algoritmo di Facebook oscura gli inattivi, mentre fornisce maggiore visibilità a chi è costante nelle pubblicazioni e nelle attività.

Il traffico generato sulle tue pagine è fondamentale dunque sia per gli utenti, che nel caso capitassero sulla tua pagina trovandola inattiva (magari guardando la data e le reazioni dell’ultimo post) sarebbero più che tentati di abbandonarla, sia per il sistema che spinge o meno quei contenuti. Per ovviare a questo tipo di problematica ci sono soluzioni estremamente semplice.

Puoi ottimizzare una pagina Facebook anzitutto curandone la qualità dei dettagli, per esempio le immagini, o i video, o le grafiche, tutti elementi per cui spesso e volentieri non siamo in grado di agire in autonomia. Ecco perché per questo tipo di attività, come per la costanza nelle pubblicazioni, è utile affiancarsi ad un esperto, un social manager che crei un buon piano editoriale, un programma con delle scadenze e che si occupi di rispettare questi punti.

È fondamentale avere cura delle proprie pagine soprattutto in un periodo come questo, in cui peraltro la concorrenza è spietata, quindi cerca di non “assentarti” mai o non per troppo tempo. Torna utile scaricare Facebook su tutti i propri device come tablet e smartphone, in modo da poter interagire ovunque e in qualsiasi momento, e poter caricare contenuti con una certa continuità.

Come ottimizzare una pagina Facebook 1

Come aprire una pagina Facebook

Chiaramente per ottimizzare una pagina Facebook bisognerà prima aprirne una, ti pare? E farlo è estremamente semplice, andiamo a vedere come.

Iscriversi a Facebook è un’operazione alla portata di tutti, e non ti porterà via che qualche minuto, e puoi farlo sia dal tuo smartphone che dal tablet, attraverso l’applicazione scaricabile dal tuo App Store (disponibile per Android e iOS), oppure navigando direttamente dal browser sul sito ufficiale digitando nella barra url l’indirizzo www.facebook.com.

Una volta lanciata l’applicazione o aperto il sito ti troverai davanti l’interfaccia utente per il login, dove potrai inserire le tue credenziali se sei già iscritto, o inventarne di nuove se invece è la prima volta. Ti basterà decidere se accedere con un nome utente composto da nome e cognome, da un indirizzo email o da un numero di telefono, ed inventare una password.

Prima di procedere su come ottimizzare una pagina Facebook, vorremmo darti qualche consiglio sulla password, quindi sulla sicurezza. Cerca innanzitutto di attivare l’autenticazione a due fattori che è sempre più sicura.

Inventa una password di almeno una decina di caratteri alfanumerici, maiuscole e minuscole, e simboli e salvala in un portachiavi digitale per non rischiare di dimenticarla o perderla. Evita di segnarla su pezzi di carta volanti o arrotolati e infilati in un buco della parete di camera tua, e se il device che stai utilizzando è in comunione con altre persone o ti è stato prestato momentaneamente, non dimenticarti di non spuntare “memorizza l’accesso” prima di entrare e di effettuare il logout quando avrai concluso la navigazione.

Possiamo serenamente affermare che in fondo anche questi consigli fanno parte dell’ottimizzare una pagina Facebook!

ottimizzare una pagina facebook

Gestire più pagine su Facebook

Se sei una persona eclettica e piena di risorse probabilmente avrai molti più interessi della media, di conseguenza potresti aver aperto o aver deciso di aprire più di una pagina Facebook. Quindi il discorso su come ottimizzare una pagina Facebook nel tuo caso si estende, o meglio, si moltiplica, ma niente paura.

Pensi di poterti perdere dei meandri del web e restare impigliato nei fili che muoverai per la gestione delle tue pagine? Il mondo dei cervelloni dietro le quinte del network ha pensato anche a questo mediante la creazione di una app apposita che ti consente di monitorare adeguatamente più pagine switchando velocemente da una all’altra.

Stiamo parlando di Business Suite, e come intuirete dal nome è proprio un’applicazione basata sulla gestione degli affari, consentendo all’utente di accedere ad informazioni come dati statistici, messaggi di posta, l’avanzamento delle sponsorizzazioni qualora ce ne fossero, la programmazione di post e tanto altro. E tutto questo ti sarà più che utile per ottimizzare una pagina Facebook, anzi per ottimizzare l’attività passando da una pagina all’altra dei tuoi brand.

Per aprire una nuova pagina ti basterà farlo sull’applicazione di Facebook, perché una volta associata al tuo account, e una volta effettuato l’accesso su Business Suite non servirà altro, la sincronizzazione avverrà automaticamente, e potrai chiaramente associare i profili anche a delle pagine Instagram.

Proseguiamo nel nostro articolo su come ottimizzare una pagina Facebook!

ottimizzare una pagina facebook 2

Come ottimizzare una pagina Facebook : consigli utili

Miliardi di persone cercare di instaurare rapporti o di recuperarli, cercando persone perse di vista da tempo, o approfittando per ampliare la propria rete, il proprio network o semplicemente amplificando la possibilità di allacciare nuovi rapporti e poterli poi coltivare di persona.

Cose come ottimizzare una pagina Facebook, fanno sì che nel momento in cui ti troverai ad interagire con qualcuno che non ti conosce, possa già farsi un’idea di te, più o meno precisa.

Inoltre ottimizzare una pagina Facebook con le informazioni giuste farà in modo di non creare equivoci, per esempio in caso di omonimia. Sarà molto più semplice identificare una persona con le informazioni giuste: luogo di residenza, dove ha studiato, posto di lavoro, ecc.

Facebook è diventato un ottimo pretesto per fare nuove amicizie in base a quelli che sono i nostri interessi, per esempio attraverso i gruppi o le pagine che trattano argomenti conformi ai nostri gusti. Una volta era un po’ più complicato trovare su due piedi chi ti spiegasse come funziona un Moog degli anni ’70, o chi avesse voglia di disquisire amabilmente su Intolerance di Griffith, o come preparare una ottima bolognese.

Insomma all’interno di questo contenitore siete consapevoli di poter trovare ogni tipo di informazione, è per questo che ormai viene utilizzato sempre più come un motore di ricerca, inserendo le parole chiave nella barra apposita. È ovvio che c’è la possibilità di incorrere anche in alcune insidie, oggi si parla tanto di cyber-bullismo e argomenti affini, quindi c’è anche da stare attenti, soprattutto tra i giovani e i giovanissimi.

In ogni caso per poter condividere argomenti di interesse comune, essere trovati, o anche solo arrecare piacere a chi si trova a navigare sulle nostre pagine, è una mossa saggia ottimizzare una pagina Facebook!

Ottimizzare una pagina Facebook : le inserzioni

Per sapere come ottimizzare una pagina Facebook che nasce com uno scopo commerciale, o comunque per promuovere una nostra attività, dobbiamo assicurarci che i campi con le informazioni utili siano tutti correttamente compilati. Una breve ed esaustiva biografia in cui descrivere in modo accattivante quello su cui verte la pagina, avere delle foto che siano di ottima qualità, con gli sfondi giusti, farà sì che il traffico sulle vostre pagine migliori di giorno in giorno.

Come già ribadito per ottimizzare una pagina Facebook è utilissimo essere affiancati da un esperto che curi la parte editoriale, il planning e le varie pubblicazioni. Fissa degli obiettivi e cerca di rispettarli in un tempo limite, questo ti aiuterà di sicuro a raccogliere dei risultati concreti.

Non sparire mai dalle tue pagine, poiché questo rovinerebbe le tue strategie per ottimizzare una pagina Facebook. Nessuno vuole trattenersi su un profilo morto, con post che risalgono a mesi prima, e che per altro sono disordinati e con poche interazioni.

Cerca di creare contenuti validi da cui potrebbero scaturire discussioni interessanti, e rispondi a tutti quelli che partecipano e lasciano commenti. Inoltre potresti contattarli chiedendo di poter inserire il loro indirizzo email in una lista per una newsletter per esempio.

Siamo quasi giunti al termine di questo articolo su come ottimizzare una pagina Facebook, ma prima di salutarci vogliamo lasciarti ancora qualche consiglio utile!

Le nostre conclusioni

Sei disperato perché pensi di non riuscire a far funzionare la tua pagina Facebook? Niente paura, come avrai capito da questo articolo, ti basterà un pizzico di pazienza, attenzione ai particolari e tanta voglia di fare. 

Vediamo come ottimizzare una pagina Facebook tenendo a mente alcuni utili consigli:

  • I contenuti della pagina devono essere pertinenti al tipo di profilo che abbiamo aperto: non possiamo aprire un profilo sulla cucina e parlare di motori, sarebbe deleterio per il profilo stesso.
  • Avere una biografia esaustiva aiuterà gli interessati a farsi un’idea più chiara, quindi bisogna tenere sempre aggiornate le informazioni.
  • Aggiungere storie, anche leggere, che servano come veicolo e a generare traffico con le reaction.
  • L’immagine del profilo e quella della copertina devono essere pertinenti e rappresentative, oltre che di buona qualità, perché una foto scattata male non fa un bel effetto a nessuno, ed è l’immagine la prima cosa a saltare all’occhio.
  • Pubblicare con una certa cadenza, senza fermarsi per periodi troppo lunghi, gli intervalli di tempo devono essere regolari e non ampi.
  • Comunica sempre con tutti e interagisci con gli utenti che ti commentano o lasciano reazioni ai contenuti, questo contribuirà a generare traffico e ad ampliare la tua rete di contatti.

Questo era il nostro articolo su come ottimizzare una pagina Facebook, che speriamo ti sia stato utile in qualche modo. Se vuoi leggere altri articoli come questo consulta il nostro blog sempre aggiornato! 

Summary
Come ottimizzare una pagina Facebook : in 5 minuti
Article Name
Come ottimizzare una pagina Facebook : in 5 minuti
Description
Vuoi scoprire come ottimizzare una pagina Facebook? Allora consulta il nostro articolo di approfondimento sul nostro blog sempre aggiornato!
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo