Tutti ormai sanno che Instagram è diventata negli ultimi anni, e senza alcuna ombra di dubbio, la piattaforma social di condivisione foto e video più famosa del mondo.
Attualmente, gli iscritti su Instagram (e gli utilizzatori in tutto il mondo), arrivano a superare addirittura i due miliardi di utenti attivi ogni mesi (praticamente quasi un terzo dell’intera popolazione mondiale). Ma se sei su questo articolo, non è per mera statistica, ma per sapere come programmare post su Instagram o come programmare i post su Instagram.
Se ancora non lo sai come programmare un post su Instagram e programmare post Instagram, è un’operazione già possibile da qualche tempo e una volta capito come fare, potrà sicuramente migliorare quella che è la tua esperienza sulla piattaforma social di Mark Zuckerberg. Si perché, vuoi mettere la comodità di scoprire come programmare post su Instagram, lasciando che sia l’algoritmo e il software stesso a fare per te il tuo lavoro.
Questa funzione, se non sei nuovo al mondo dei social, è qualcosa di già estremamente facile e possibile su quelle che sono le pagine Facebook aziendali. I social media manager e i proprietari di pagine Facebook di tutto il mondo, già da anni hanno la possibilità in un colpo solo di programmare tanti post su Facebook, come d’altronde l’avrai tu di programmare post Instagram, dopo aver letto il nostro semplice articolo su come programmare post Instagram.
Mettiti dunque comodo e leggi il nostro articolo su come programmare i post su Instagram.
Come programmare post su Instagram : cosa c’è da sapere
Come suggerisce il titolo di questo capitolo, cosa c’è da sapere su come programmare post su Instagram e su come programmare i post su Instagram?
Una persona meno esperta, starà sicuramente cercando questa opzione direttamente sull’app ufficiale di Instagram, perdendo il sonno e la pazienza in quanto, te lo diciamo sin da subito, come programmare un post su Instagram, non è assolutamente possibile utilizzando direttamente l’applicazione ufficiale.
Premesso dunque che programmare post Instagram, non è possibile sull’applicazione ufficiale, così come non è possibile sul sito ufficiale della piattaforma di casa Facebook, cerchiamo di capire come programmare post Instagram, nel modo più semplice possibile e senza ricorrere ad applicativi spesso a pagamento. Si perché, fino a circa qualche mese fa, l’unico modo per sapere come programmare post Instagram era quello di utilizzare alcuni costosi software ad abbonamento, pensati e studiati per le grandi agenzie, più che per i singoli utenti Instagram.
Ma per tua fortuna (e per quella di tantissimi altri utenti in tutto il mondo), le cose sono cambiate e da qualche tempo a questa parte, come programmare post Instagram è assolutamente possibile per tutti, in modo semplice e gratuito.
Non preoccuparti, dovrai soltanto effettuare alcuni passaggi che ti andremo a spiegare nei prossimi capitoli. Stai finalmente iniziando a capirci qualcosa su come programmare i post su Instagram vero?
Continua a leggere il nostro articolo!
Come programmare i post su Instagram : il creator studio
Se vuoi sapere come programmare post su Instagram e come programmare i post su Instagram, non puoi fare a meno di conoscere il concetto di creator studio o, più che concetto, non puoi fare a meno di conoscere questa incredibile piattaforma interna a Facebook e Instagram. Si tratta infatti di una piattaforma completamente gratuita, creata dal team di Mark Zuckerberg, che ti permetterà di collegare tantissimi account Instagram e Facebook e scoprire finalmente come programmare un post su Instagram.
Ma non solo programmare post Instagram, grazie alla nuova piattaforma creator studio potrai fare tantissime altre cose.
Si tratta in effetti di un vero e proprio centro di controllo delle tue pagine e dei tuoi account, Instagram e Facebook, in grado di mostrarti una serie di dati utilissimi in un unico posto. Non solo tutti i post programmati e pubblicati o i post in bozza, sia su Instagram che su Facebook, ma anche i dati statistici relativi a questi post.
Potrai vedere il numero di visualizzazioni a post e video, il numero di interazioni e addirittura riuscire, sempre in unico posto, a leggere i messaggi di posta di entrambe le piattaforme. Insomma, come detto, creator studio è un vero e proprio centro di controllo che ti farà scoprire come programmare post Instagram e tantissime altre cose, utilizzando semplicemente il tuo account di Facebook (quindi in modo del tutto gratuito e senza bisogno di ulteriori registrazioni o account).
A breve ti spiegheremo come programmare post Instagram, ma prima un rapido ripasso di alcuni argomenti fondamentali.
Quanti profili multipli puoi avere su Instagram
Stai cercando di scoprire come programmare post su Instagram o come programmare i post su Instagram, ma una domanda ti assilla?
La domanda che si fanno tutti negli ultimi anni è sempre la stessa: quanti profili multipli posso avere su Instagram? Prima di tornare a come programmare un post su Instagram, spieghiamo brevemente questo concetto e questo aspetto, oltre a cosa vuol dire avere un account multiplo sulla piattaforma di Mark Zuckerberg.
In effetti, programmare post Instagram, non è qualcosa di difficile come gestire più account. Ma quanti account puoi avere nella singola applicazione di Instagram.
Bene, nella singola applicazione per smartphone, puoi arrivare a gestire in maniera contemporanea non più di cinque account su Instagram. Per quanto riguarda invece la versione Instagram sito web, le cose cambiano.
Nulla ti vieterà infatti di effettuare il login a tutti gli account che vuoi. Effettuando login e logout, potrai collegarti a tutti gli account che vuoi, se sei in possesso delle credenziali di accesso.
Ora che sai questo, ovvero quanti account multipli puoi avere sulla versione smartphone di Instagram e sulla versione per pc, parliamo di quanti account puoi collegare a creator studio prima di scoprire come programmare post Instagram. Tutto molto semplice: al momento, e per fortuna, non esiste alcun limite al numero di account che puoi collegare a creator studio.
Puoi scoprire in pratica come programmare post Instagram, su qualsiasi tipo di account (Ammesso che sia aziendale o creator, ma ne parleremo a breve).
Quali tipi di profilo puoi avere su Instagram
Abbiamo appena detto che come programmare post su Instagram e come programmare i post su Instagram, utilizzando il creator studio è un’operazione possibile soltanto utilizzando un account creator o aziendale, ma di cosa stiamo parlando esattamente e perché ne parliamo in un articolo di approfondimento dedicato al tema come programmare un post su Instagram? Forse è il caso di fare un piccolo passo indietro.
Come ben sai, Instagram offre diverse possibilità per i suoi utenti, ovvero diversi tipi di profilo con diverse funzionalità. Ecco quali sono:
- profilo personale: questo tipo di profilo può essere paragonato al tuo account personale su Facebook. Si tratta semplicemente di una pagina, con le normali funzioni di Instagram, che non ti permetterà però alcune cose.
- profilo aziendale: profilo pensato per le aziende e i grandi brand, che ti darà modo di aggiungere tantissime informazioni e funzioni (come contatti e quant’altro), oltre ad avere la possibilità di programmare i post con creator studio ed effettuare, sempre sulla piattaforma ufficiale, le famose sponsorizzazioni
- profilo creator: si tratta di un profilo aziendale a tutti gli effetti, praticamente con le stesse funzioni, dedicato però a quelle persone che non sono un’azienda, ma che hanno comunque bisogno di lavorare su Instagram (come creator, youtuber, influencer etc).
Ovviamente, tutti questi profili possono essere resi privati, ovvero, potrai nascondere i tuoi contenuti alle persone che non sono tue amiche e che non ti inviano una richiesta che sarai tu, e solo tu, a decidere se accettare o meno.
- Ora sei pronto a scoprire che programmare post Instagram, è un’operazione davvero molto semplice.
Come programmare un post su Instagram : come accedere a creator studio
Scopriamo finalmente come programmare post su Instagram e come programmare i post su Instagram, utilizzando la piattaforma di creator studio, che ti ricordiamo essere ufficiale di Facebook e Instagram e completamente gratuita.
Per prima cosa, dovrai collegare il tuo, o i tuoi account Instagram a questa piattaforma e poi scoprire come programmare un post su Instagram. Ma come si fa questa semplice operazione preliminare prima di poter programmare post Instagram.
Ricorda che dovrai avere un profilo aziendale o creator. Per il resto, non dovrai fare altro che:
- collegarti a questo sito ufficiale di creator studio
- nella sezione di sinistra, non dovrai fare altro che fare click su aggiungi account
- una volta selezionata questa voce, dovrai inserire correttamente i dati di accesso dell’account che intendi collegare
- una volta collegato l’account in maniera corretta, potrai collegare gli altri account o decidere di iniziare a programmare post Instagram.
Sei meravigliato dal fatto che per sapere come programmare i post su Instagram, non dovevi fare altro che compiere questa semplice operazione? Beh, ora che lo sai, puoi iniziare anche tu a programmare post Instagram in maniera costante finalmente.
Programmare post Instagram : la procedura
Hai scoperto che per sapere come programmare post su Instagram o come programmare i post su Instagram, devi per forza utilizzare la piattaforma e il collegamento a creator studio. Fin qui immaginiamo tu ci abbia seguito, ma ora vorrai sapere come programmare un post su Instagram nella pratica e non nella teoria e siamo qui appositamente per rispondere alla tua domanda.
La cosa incredibile è che programmare post Instagram, utilizzando creator studio, dopo aver quindi effettuato il collegamento, è di una semplicità incredibile:
- dopo esserti collegato a creator studio, seleziona l’account sul quale vuoi programmare il tuo post
- in alto al centro, avrai il simbolo di Instagram e quello di Facebook. Rispetto a dove clicchi, avverrà la programmazione del tuo post, ovviamente in questo caso seleziona Instagram.
- clicca su crea post
- inserisci la tua immagine o il tuo video o il tuo igtv (al momento stories e reel non sono programmabili).
- inserisci una didascalia e i relativi hashtag (mai più di trenta ricorda).
- clicca sulla freccia verso il basso (in basso a destra) e seleziona programma post.
- inserisci correttamente l’orario e il giorno in cui vuoi programmare post Instagram
- ora non ti resta altro che cliccare su Programma e scegliere anche se vorrai pubblicare lo stesso contenuto su Facebook.
- puoi scegliere tra l’altro, di pubblicare anche immediatamente il tuo post.
Queste sono le uniche cose che devi sapere se vuoi scoprire come programmare post instagram e, da come avrai potuto notare, si tratta di operazione veramente semplici e banali che chiunque con una connessione internet, un computer e un profilo aziendale o creator, può compiere nella massima autonomia.
Le nostre conclusioni sull’argomento
Siamo giunto alla conclusione del nostro articolo di approfondimento su questo blog, su come programmare post su Instagram o come programmare i post su Instagram.
Speriamo che tutte le informazioni che hai appena letto sull’argomento come programmare un post su Instagram, ti aiuteranno a comprendere meglio le potenzialità di questa piattaforma social così famosa e ti aiuteranno a migliorare quella che è la tua esperienza, nonché i tuoi risultati.
È praticamente ovvio che programmare post Instagram, può soltanto fare in modo di velocizzare tutta l’esperienza sulla piattaforma e di sgravarti dal peso di pubblicare ogni giorno mettendo timer e sveglie fastidiose. Come programmare post Instagram, utilizzando il sistema che ti abbiamo appena svelato, ti velocizzerà tutti i processi e ti darà una grande mano, grazie ai dati statistici, a comprendere il modo in cui stanno andando le cose e a correggere eventuali problematiche di strategia, qualora si presentassero nel corso della tua esperienza.
Se ancora non lo sai, è fuori discussione che tutti gli influencer più famosi o le grandi agenzie di marketing, utilizzino questo sistema per velocizzare le operazioni, soprattutto nel momento in cui si gestiscono diversi account.
Restano sempre possibili gli abbonamenti a software esterni ed assolutamente sicuri come Hotsuite, in grado di programmare post Instagram, Facebook, Twitter, Linkedin, in maniera contemporanea, ma restano software molto costosi per un singolo utente.
Questo era il nostro articolo di approfondimento su come programmare post Instagram e come programmare un post su Instagram e se vuoi leggere il resto degli approfondimenti a tema social (o web marketing), ti invitiamo a seguire il nostro blog sempre aggiornato, con tanti nuovi articoli e notizie sempre nuove.

