Come recuperare account Instagram: spiegato in 5 minuti

Come recuperare account Instagram

Come recuperare account Instagram? Da anni Instagram spopola e ad oggi è uno dei social network più amati, e soprattutto è diventato anche uno strumento di marketing con un altissimo potenziale. Con l’aumento dell’utenza di Instagram, che ha ormai superato il miliardo di utenti attivi mensilmente, aumentano in proporzione anche le segnalazioni e le problematiche tecniche riguardo il proprio profilo.

Con un numero così elevato di utenti e profili Instagram, è più facile incappare in problematiche di vario genere o trovarsi improvvisamente il profilo sospeso, senza una ragione apparente. E, in genere, si preferisce cercare di risolvere da sé, anche perché una risposta tecnica da Instagram stesso potrebbe non essere così immediata come si spera.

Come recuperare un account Instagram è una delle domande più frequenti e ricercate. Può succedere che un profilo venga bloccato da Instagram stesso se viola ripetutamente gli standard della community, o che venga disattivato dall’utente in prima persona per varie ragioni. C’è chi elimina definitivamente il profilo per poi pentirsene, e ancora chi si è visto rubare l’account e ha necessità di recuperarlo.

Se vi siete rivisti in uno di questi casi, probabilmente è anche il motivo per cui siete capitati in questo articolo. Volete sapere come recuperare account Instagram? In tal caso, proseguite con la lettura, perché nei prossimi paragrafi approfondiremo la questione più nel dettaglio.

Come recuperare account Instagram di cui non si ricordano le credenziali

A chi non è mai capitato che, specie a distanza di anni, ci si ricordi di un profilo creato in precedenza ma si abbia dimenticato una o più credenziali per l’accesso? Per fare il login su Instagram è necessario avere email e password dell’account a cui si vuole accedere. Tuttavia, è possibile recuperare ugualmente l’account Instagram anche in caso di smarrimento completo dei dati. Vediamo quindi come recuperare profilo Instagram perso.

come recuperare un account instagram senza email e password 1

Nel caso ricordiate l’email ma non la password, aprite Instagram e selezionate “Password dimenticata?” nella schermata d’accesso. Nella schermata “Problemi di accesso“, avrete due opzioni tra cui scegliere: “Nome utente” e “Telefono“.

Nel primo caso, inserendo il vostro nome utente o l’indirizzo email riceverete un codice per il recupero del profilo via mail, mentre nel secondo caso vi verrà richiesto il numero di cellulare, se ne avete associato uno al profilo, e il codice di recupero arriverà via SMS.

A questo punto andate avanti cliccando sull’apposita opzione, inserite il codice a 6 cifre che vi sarà arrivato nel campo “Codice di conferma” e andate nuovamente avanti per completare il recupero dell’account.

Lo stesso discorso vale nel caso in cui abbiate richiesto il codice via SMS.

Se non ricordate l’email, ma il nome utente e la password sì, è semplicissimo: vi basterà fare il login normalmente, a patto di inserire il nome utente anziché la mail, e lo stessa identica procedura la potete fare se avete associato il numero di cellulare al vostro profilo. Instagram vi consentirà ugualmente l’accesso.

Ma se vi siete dimenticati sia la password, sia l’indirizzo email, come recuperare un account Instagram? L’unico modo in cui potete farlo, in questa situazione, è utilizzando il numero di cellulare, qualora lo abbiate associato al vostro profilo Instagram, però è possibile solamente tramite la versione web di Instagram.

Dovrete cliccare su “Hai dimenticato la password?” nella schermata di login, digitare il numero di cellulare nel campo “Email, telefono o nome utente” e infine inviare il link di recupero che arriverà via SMS, tramite il quale potrete reimpostare la password. Se vi fosse arrivata una mail in cui vi viene comunicato il cambio dell’indirizzo email associato, potrete annullare l’azione da lì.

Come recuperare un account Instagram eliminato definitivamente

Nel caso vi stiate chiedendo, invece, come recuperare account Instagram eliminato definitivamente, purtroppo c’è una brutta notizia: un account cancellato permanentemente non può essere recuperato in alcun modo, in quanto si tratta di un’azione irreversibile.

come recuperare un account instagram senza email e password

Diverso invece se l’account non è stato eliminato definitivamente, bensì solo disattivato, che al contrario è un’azione temporanea e che può essere annullata, con conseguente ripristino del profilo, molto facilmente e in qualsiasi momento.

Per recuperare un account Instagram disattivato, dovrete semplicemente entrare nel vostro account come se steste facendo un normale accesso, dall’app di Instagram per smartphone, tablet e Windows 10, o dal sito web di Instagram tramite browser. Vi basterà inserire le credenziali, ossia nome utente, email o numero di telefono, e la password, e pigiare su “Accedi“. Entrerete immediatamente nel vostro profilo, che verrà subito ripristinato.

Cosa fare se un account è stato rubato?

Molti utenti di Instagram hanno vissuto un’esperienza spiacevole, ovvero vedersi l’account rubato e trovarsi impossibilitati ad accedervi per recuperarlo.

Per prima cosa, potete cercare di accedere recuperando la password seguendo la procedura precedentemente descritta, il che potrebbe risultare utile nel caso l’hacker che vi ha rubato il profilo abbia solo cambiato la password, senza intaccare gli altri dati quali l’indirizzo email o il numero di cellulare.

come recuperare l account instagram

Nella malaugurata situazione in cui vi siano state modificate del tutto le credenziali, non c’è molto da fare se non chiedere assistenza a Instagram. Per farlo, dovrete andare nella schermata di accesso e cliccare su “Ricevi assistenza con l’accesso” se si sta usando un disposivo Android, o “Password dimenticata? Hai bisogno di ulteriore assistenza?” se si sta usando un dispositivo Apple, e seguire i passaggi fino a selezionare nell’ultima schermata “Il mio account è stato violato” e infine “Richiedi assistenza“. Dal sito web su browser non è possibile fare ciò, ma si può comunque andare sulla voce “Assistenza” nella parte inferiore della schermata di login per trovare tutte le informazioni utili.

Per avere una ulteriore sicurezza è consigliabile attivare dalle impostazioni del proprio account Instagram l’Autenticazione a due fattori, impostando un pin che vi verrà richiesto ogni volta che farete l’accesso da un dispositivo sconosciuto, rendendo più difficile il furto dell’account.

Account disabilitato da Instagram: si può recuperare?

Abbiamo visto come recuperare un account Instagram, ma un’altra cosa che può capitare a chiunque sia iscritto a Instagram è quella di trovarsi improvvisamente l’account disabilitato a causa di una o ripetute violazioni delle linee guida e delle condizioni d’uso di Instagram.

come recuperare un account instagram

Non c’è molto da fare in questo caso, ma se ritenete che il vostro account sia stato disabilitato inguistamente, potete provare a fare ricorso a Instagram. Per farlo, dovrete tentare di effettuare l’accesso, nella schermata che vi apparirà dovrete cliccare su “Maggiori informazioni“, e poi “Contattaci“. A questo punto vi apparirà un form che dovrete compilare con tutti i dati richiesti, una volta fatto dovrete cliccare su “Invia“.

Dopo qualche ora dalla segnalazione, vi arriverà una mail con la procedura per riconoscere la vostra identità, seguitela e, se andràa buon fine, Instagram farà quindi una valutazione in seguito alla quale deciderà se è opportuno o meno sbloccare il vostro account.

Come recuperare l’account instagram

In questo periodo storico è abbastanza comune scegliere di non far più parte di un social network come instagram. Ogni giorno migliaia di persone scelgono di abbandonare queste piattaforme, rinunciando per sempre (o temporaneamente) al proprio account e a tutti i contenuti al suo interno.

Moltissime sono le scelte e le motivazioni per la quale questo tipo di persone scelgono di eliminare il proprio profilo digitale. Da brutte esperienze con internet al fatto di non essersi semplicemente trovati bene, le motivazioni sono davvero tantissime e ogni giorno instagram, come altri social, perde tantissimi account.

Anche il fattore tempo è uno dei motivi per la quale si sceglie di abbandonare queste piattaforme. Infatti succede molto spesso che i social prendano tempo ai doveri importanti della vita di tutti i giorni.

Chi è abbastanza conscio di questa cosa, capisce che ad un certo punto è meglio lasciar perdere i social e dedicarsi alle cose importanti della vita. Ovviamente se nella vita si vuole vivere solo di social tramite mestieri come social media manager o content creator è molto difficile allontanarsi da questa realtà.

Capita però molto spesso che le persone che eliminano il proprio account cambino idea. Le motivazioni sono davvero tante, molto spesso sono legate al voler recuperare alcuni contenuti presenti sulle pagine social eliminate in precedenza.

Recuperare l’account non è estremamente difficile, ma se non ricordi email e password potrebbe essere quasi impossibile riuscirci. Un consiglio che possiamo darti per il futuro è quello di bloccare temporaneamente il tuo account e non di eliminarlo.

Nelle impostazioni relative all’eliminazione dell’account infatti, esiste un modo per riuscire a non eliminarlo definitivamente. Questo metodo è proprio quello dell’interruzione temporanea del proprio account. In pratica, non cambia nulla rispetto all’eliminazione dell’account, perché nessuno potrà accedere alla tua pagine, alle tue foto o ai tuoi contenuti in generale.

Quello che cambia è principalmente il fatto di poter recuperare l’account in qualsiasi momento, semplicemente inserendo email e password come se si volesse accedere. Questa pratica è molto comune ed è anche molto utile quando non si sa se eliminare l’account sia una cosa giusta.

Se sei indeciso su questo argomento, il nostro consiglio è proprio quello di non eliminare l’account, ma di bloccarlo temporaneamente, così da avere sempre possibilità di accederci. 

Come recuperare un’account instagram senza email e password

Internet ci mette a disposizioni tantissimi mezzi per riuscire a vivere un’esperienza di navigazione serena e tranquilla. Molto spesso è davvero semplice riuscire a recuperare dati per accedere suoi social, basta avere a mente almeno uno dei dati personali relativi al proprio account.

Quando però non si riesce ad avere nessuno di questi requisiti diventa molto più difficile riuscire a recuperare gli account social. Come già consigliato in precedenza, per il futuro cerca di bloccare l’account temporaneamente piuttosto che eliminarlo, così da riuscire almeno a poterlo recuperare tutte le volte che vuoi.

Non dimenticare che senza email e password sarà molto difficile accedere di nuovo al tuo profilo digitale, quindi cerca di non diversificare troppo le email e le password, o almeno non in modo così eccessivo a non riuscire a ricordarle. Questo problema comunque è molto comune, ma non sempre è facilmente risolvibile.

Instagram ha un supporto utenti molto attivo e molto utile per risolvere questo tipo di problematiche, anche se di solito il procedimento potrebbe essere veramente lungo. Mandando un email al loro servizio, dopo qualche giorno potresti ricevere aiuto.

Passo dopo passo verrai aiutato a recuperare il tuo account, ma ti avvisiamo, questa pratica non è sempre funzionale, soprattutto se sono passate più di 2 settimane dall’eliminazione del profilo digitale.

Come potrai capire, non può essere così facile riuscire a recuperare account eliminati, altrimenti chiunque potrebbe farlo a nome di terze persone.

Il nostro consiglio è appunto quello di non eliminare mai l’account, ma di tenerlo bloccato per il tempo necessario. Tutto questo ovviamente solo se sei convinto di voler eliminare tutto ciò che ti appartiene, in termini di profilo digitale.

In futuro potresti anche pensare semplicemente di salvare tutti i file presenti sul tuo account, così da avere un motivo in meno per doverci tornare.

Le nostre conclusioni

Arrivati a questo punto, dovrebbe esserti tutto più chiaro su come recuperare un account instagram. Il procedimento è molto semplice, e ti basterà seguire tutte le istruzioni che la stessa app ti indica.

Ricorda però che sarà molto difficile riuscire a recuperare il tuo account se non possiedi nessun tipo di dato. Questo perché email e password sono la base necessaria per riuscire a recuperare tutti i dati relativi all’accesso su instagram, e in generale anche su altri social network.

Un ultimo consiglio che possiamo darti è quello relativo a email e password. Per le mail, non crearne di diverse per ogni tipo cosa che devi fare, piuttosto cerca di avere poche email, ognuna dedicata ad un aspetto del web, come una per i social, una per siti di finanza ecc.

Per le password il discorso è simili, ma riguarda il fatto di non crearne troppe difficilmente ricordabili. Se ad esempio la tua password è “portafortuna” potresti pensare, per un’altra mail, di diversificarla con piccole variazioni come “Portafortuna” o “Portafortuna18” così da avere sempre una base da dove partire.

Noi ti ringraziamo per aver letto il nostro nuovissimo articolo su come recuperare account Instagram. Ti invitiamo a seguire il nostro blog sempre aggiornato per tantissimi nuovi articoli ogni giorno.

Summary
Come recuperare account Instagram: spiegato in 5 minuti
Article Name
Come recuperare account Instagram: spiegato in 5 minuti
Description
Come recuperare account Instagram? Recuperare un account perso, rubato o eliminato accidentalmente è un problema diffuso. In questo articolo vi spieghiamo come recuperare un account Instagram
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo