Come ripostare una storia su Instagram? Ti sarà capitato di vedere una storia di un tuo amico e volerla ripostare assolutamente tra le tue storie Instagram. Oppure ti hanno taggato in qualche foto o video e vuoi che sia visibile anche per i tuoi follower. Il repost delle storie, inoltre, funziona bene anche come strategia promozionale, lo sapevi?
Insomma, che sia per l’uno o per l’altro motivo, ti starai chiedendo come ripostare una storia su Instagram. Per questo ci siamo noi, pronti a scioglierti ogni dubbio. Che cosa vuol dire ripostare o repostare un contenuto? Il termine in questione indica l’azione di ricondividere o ri-pubblicare sul proprio profilo una foto o un video di un altro utente o pagina.
Si tratta di un gesto ormai abituale su altri social come Facebook o Twitter, ma su Instagram rappresenta una funzionalità introdotta solo di recente. È davvero utile soprattutto quando vogliamo ripostare un contenuto di cui non disponiamo.
Per ripostare un contenuto del feed sul tuo profilo dovresti fare affidamento un app esterna che ti aiuta a salvare il post per poi ripubblicarlo. Mentre se il tuo obiettivo è quello di condividere un post sulle storie il procedimento è ancora più semplice e rapido. Riguardo al repost di una storia, invece, le operazioni da fare sono ancora diverse.
Ma non temere, per ognuno dei tre casi vedremo tutti i passi da seguire e, in modo particolare, scopriremo insieme come si riposta una storia su Instagram. È molto semplice riuscire a ripostare le foto o i contenuti degli altri articoli
Continua a leggere il nostro articolo su come ripostare una storia su Instagram!
Come ripostare su Instagram una storia
La funzionalità del repost ti può essere sempre utile se gestisci una pagina pubblica, che sia professionale, di intrattenimento o relativa ad un evento. Se magari hai deciso di lanciare un hashtag particolare e vuoi ricondividere i contenuti che contengono l’hashtag, puoi farlo.
Ma attenzione, per eseguire questa operazione ti servirà un’applicazione esterna a Instagram. Il repost è una delle pratiche più diffuse online, soprattutto dagli influencer o dai fan di personaggi pubblici e di fama.
Esistono diverse app gratuite che ti aiutano a fare il repost. Te ne segnaliamo una in particolare per Android, si chiama Repost for Instagram – Regram. Per iOS, invece, puoi trovare tra le tante Repost for Instagram o InstaSave. Funzionano tutte più o meno allo stesso modo e sono davvero semplici da utilizzare.
Ripostare su instagram è anche molto divertente, e infatti ogni giorno vengono ripostati migliaia e migliaia di contenuti di altri account. Soprattutto tra amici è molto comune ripostare i propri contenuti, così da condividere con tutti quanti i migliori momenti passati con le persone a cui più teniamo.
Questa funzionalità è davvero semplice ed efficace, e non necessita di chissà quanto tempo per essere eseguita. Il repost poi è davvero una delle pratiche più usate sui social come instagram, anche se nasce già in passato su piattaforme blog come tumblr.
Come si riposta una storia su instagram.
Una volta scaricata l’app, vai Instagram e apri il post che ti interessa ricondividere. Prendiamo ad esempio questa foto del Colosseo di un utente di Instagram.
Da qui:
- Fai tap sui tre punti in alto a destra
- Clicca su “Copia link”.
Riaprendo l’applicazione Repost for Instagram troverai automaticamente la foto salvata nella sezione “Nuovo post”. Se così non fosse ti basterà incollare il link in alto dove c’è scritto “Incolla qui URL instagram“.
Clicca sulla foto e scegli dove posizionare il nome dell’autore del post: in alto a destra o a sinistra o in basso nell’angolo destro o sinistro. Puoi anche scegliere il colore di sfondo, dal bianco al nero passando dal grigio, definendo persino l’intensità.
A questo punto avrai a disposizione due modalità per pubblicare il post. Puoi premere la prima icona in basso a sinistra (simbolo del repost) oppure cliccare sull’icona della condivisione. In entrambi i casi potrai scegliere di ripostare la foto sul Feed o nelle Storie Instagram.
Ricordati, infine, di taggare sempre l’autore del post per fargli sapere che hai ricondiviso il suo contenuto. Con alcuni post però potrai anche non taggare l’autore dato che uscirà già automaticamente e si potrà anche accedere alla sua pagina con un click.
Minacce online
Internet è il posto migliore per ricercare contenuti inerenti ai nostri interessi, ma anche per le informazioni sulle novità e sugli aggiornamenti da tutto il mondo. Soprattutto negli ultimi 10 anni, abbiamo potuto assistere ad un incremento enorme delle informazioni ma anche dei contenuti da poter trovare su internet.
Anche se tutto questo sembra bellissimo, anche internet ha i suoi lati negativi legati alle minacce che è molto facile da trovare online. I virus gli hacker, sono solo alcuni dei pericoli che girano online ormai da tantissimi anni, infatti internet, evolvendosi, ha dato vita a tantissime altre minacce in grado di rovinare le prestazioni del tuo dispositivo.
Esistono ad esempio tantissimi siti che assumono il nome della ricerca che fai, dove dentro nascondono virus o hacker pronti a rubare i tuoi dati. Ad esempio, moltissimi siti che magari hanno nomi semplici tipo “repost instagram” potrebbero essere il covo di queste minacce.
Un nostro consiglio che ti invitiamo a seguire, è quello di non accettare mai notifiche e richieste da parte di siti che non conosci e della quale non ti fidi. Molto spesso arrivano appunto queste richieste, dove molto spesso vengono anche chiesti numeri di cellulare, carte di credito o foto di documenti.
Questi dati, oltre ad essere molto importanti soprattutto da non condividere, potrebbero essere la causa di parecchi problemi legali. Gli hacker, ma anche tantissime altre persone minacciose online, cercano dati personali di terze persone per poterli utilizzare personalmente, così da eseguire truffe con altri nomi.
Potrai ben capire che è molto scomoda come cosa, soprattutto se poi non hai i mezzi per identificare queste persone. Se pensi che un sito sia poco legit, potresti fare una ricerca online sull’affidabilità di un sito.
Non è difficile, ti basterà scrivere nel motore di ricerca il nome del sito, seguito dalla parola “feedback” così da capire, nei risultati, se c’è da fidarsi o meno. Fa molta attenzione soprattutto quando il sito chiede di interagire con te, tramite notifiche o richieste.
Non accettarle mai a meno che tu non sia estremamente sicuro del fatto che servano davvero. Segui i nostri consigli sulla sicurezza online e riuscirai a vivere in modo molto più sereno la navigazione online.
Influencer
Se pensi ai social 10 anni fa avrai sicuramente brutti ricordi, legati a tutte le persone che si impuntavano contro i social stesso, per evitare che i giovani li usassero. Ci fu una vera e propria guerra mediatica, dove gli adulti percepivano e vivevano i social come una perdita di tempo, mentre i giovani volevano solo divertirsi tramite internet.
Dopo 10 anni è quasi impossibile trovare una persona senza nemmeno un account digitale, attivo o meno. Ormai si sono convertiti quasi tutti, perché su internet girano anche tantissime informazioni utili, in grado di aiutare le notizie ad avanzare nel modo corretto.
Questa evoluzione ha anche permesso la nascita di tantissimi nuovi mestieri e lavori che prima erano impensabili. I social media manager, i content creator e anche gli influencer, sono solo alcuni dei lavori che oggi possiamo fare grazie all’era digitale.
Soprattutto i giovanissimi di oggi, sognano di vivere l’esperienza dell’influencer. Gli influencer sono personaggi noti, famosi per vari motivi, che condividono la loro vita sui social network senza lasciarsi scappare nemmeno un dettaglio.
Si occupano di tantissime cose, e molto spesso sono parecchio famosi. Soprattutto oggi che l’attenzione si è spostata dalla televisione ad internet, gli influencer sono le nuove star di questa generazione. Arrivare ai loro livelli però non sarà semplice, ti dovrai impegnare e dovrai avere molta pazienza, perché i risultati arriveranno dopo molto tempo.
Se però ci credi e ci dedichi molta passione, sarà molto più semplice da vivere come esperienza.
Come ripostare una storia su Instagram? Continua a leggere!
Come ripostare un post di un utente sulle storie
Nel paragrafo successivo vedremo come ripostare una storia su Instagram, ma come fare a ricondividere un post normale nelle tue storie? È semplicissimo.
Una volta individuato il contenuto da ricondividere, fai tap sulla terza icona in basso a sinistra: quella che ti fa inviare il post in direct. Ti si aprirà una finestrella, qui clicca su “Aggiungi post alla tua storia”.
Da qua puoi aggiungere gif, menzioni, hashtag eccetera, prima di cliccare su “La tua storia” per renderla pubblica come una normale storia. Anche in questo caso, potrai taggare l’autore del post di modo che riceva la notifica della tua condivisione.
Come già detto i repost sono davvero semplici e anche molto utili per riuscire ad arrivare a quante più persone possibili, soprattutto se si vuole condividere un post di un’artista famoso, o semplicemente se si vuole far sapere i propri interessi a tutti. In più i repost possono essere personalizzati con gli strumenti che instagram mette a nostra disposizione nelle storie.
Se anche tu vuoi iniziare a ripostare le storie dei tuoi amici e dei tuoi idoli, questo è il momento giusto per iniziare, così da far sapere a tutti cosa ti piace. Non è difficile realizzare questo tipo di contenuto, e nel corso dell’articolo ti spiegheremo quali sono i metodi migliori per ripostare i contenuti di altri profili.
Come fare a ripostare una storia su Instagram
Se per i primi due casi Instagram ti offre ampio spazio di manovra, purtroppo non si può dire lo stesso con il repost delle storie. Prima di capire come si riposta una storia su Instagram, bisogna entrare nel cuore del meccanismo della piattaforma.
Diversamente dai post del Feed, le storie rappresentano la parte più “intima” di Instagram. Non a caso sono visibili solamente per 24 ore prima di scomparire.
Attraverso le storie l’utente può raccontarsi ai suoi follower, esprimendosi in diversi modi, unendo immagini a parole, video a canzoni, selfie a gif e così via.Per loro natura, dunque, le storie non possono essere salvate, tanto meno ricondivise.
Per ripostare una storia Instagram devi essere stato taggato in quella storia: è l’unico modo.Se ti taggano in una storia riceverai una notifica in Direct (l’icona a forma di aeroplanino) direttamente dall’utente che ha messo il tag.
I repost infatti sono molto importanti se hai un progetto o un’attività da voler condividere, perché in questo modo tutti i tuoi amici e conoscenti potranno ripostare i tuoi post nelle loro storie, così da aumentare l’efficacia del passaparola tramite i social. Anche se non ti sembra utile, ricorda che internet ormai è il luogo dove la pubblicità si sviluppa più rapidamente rispetto ai vecchi metodi.
I tuoi post infatti dovranno essere pensati anche per questo, in modo che tutti i tuoi amici possano condividerti per mostrare ai loro follower le tue idee e i tuoi contenuti. I repost sono davvero utili, e ti sarà molto utile sapere il modo con la quale ripostare e farti ripostare.
Come ripostare una storia su Instagram? Continua nelle conclusioni!
Le nostre conclusioni
Ecco come ripostare una storia su Instagram!
- Apri il messaggio ricevuto in Direct
- Fai tap su “Aggiungi alla tua storia”
- Clicca su “La tua storia”
In pochi secondi avrai così ripostato – o ricondiviso – tra le tue storie la storia di un altro utente Instagram che ti ha taggato precedentemente. Facile no?
Nel repost della storia noterai subito alcune differenze rispetto alle normali storie o agli altri tipi di repost che abbiamo visto nei paragrafi precedenti. Nella tua storia, infatti, apparirà la storia dell’utente che ti ha taggato (così come l’aveva concepita) ma in formato più piccolo: potrai andare ad ingrandirla prima di pubblicarla se vuoi.
È possibile anche aggiungere ulteriori elementi, ma non potrai andare a modificare l’aspetto originario della storia. Ora che hai scoperto come si riposta una storia su Instagram, non ti resta che mettere in pratica la teoria!
Il repost, come già detto in precedenza, è uno dei metodi migliori per condividere i post degli altri che amiamo, ma anche per far condividere il proprio progetto o la propria idea personale, così da farla conoscere a tutti. È un’arma davvero utile e potente, e ti sarà davvero molto utile.
Noi ti ringraziamo per aver letto il nostro articolo su come ripostare una storia su Instagram, su come fare a ripostare una storia su Instagram e su come ripostare su instagram una storia. Ti invitiamo anche a seguire il nostro blog sempre aggiornato, così da poter accedere a tantissimi articoli e contenuti esclusivi nuovi ogni giorno.

