Con l’avvento dei social network e in particolare di Instagram e di Facebook, è stato molto più facile per miliardi di persone in tutto il mondo, tenere traccia dei propri ricordi e delle proprie esperienze, utilizzando le piattaforme social come Instagram, proprio allo scopo di avere i propri ricordi a portata di click (o di tap se usi lo smartphone). Ma se sei arrivato su questo articolo è perché tu, così come altre tante persone, sei ancora confuso sull’argomento come vedere i ricordi su Instagram, in pratica non sai ancora come si vedono i ricordi su Instagram.
Ma per tua fortuna ci siamo noi a dirtelo, e potrai scoprire che come si fanno a vedere i ricordi su Instagram, in realtà, è una delle operazioni più semplici che tu possa fare dal tuo smartphone. Infatti, ti basteranno soltanto pochi e semplici passaggi, per riuscire ad avere accesso al tuo magico archivio dei ricordi e poter contemplare le foto, i video e i bei momenti del recente e meno recente passato.
Inoltre, all’interno del nostro articolo dedicato a come vedere i ricordi su Instagram, avremo modo di spiegarti anche la tecnologia che si cela dietro le stories di Instagram e come si fa a caricare una storia.
Molte persone infatti, ancora non hanno una buona pratica con il caricamento delle storie e così come l’argomento come vedere i ricordi di Instagram, può sembrare una sorta di mistero, anche il caricamento delle stories potrebbe risultare problematico. Ma come ti abbiamo già detto, per tua fortuna ci siamo noi che in questo articolo ti daremo tutte le nozioni, pratiche e teoriche, per uscire da questo loop e riuscire a diventare un esperto e un grande utilizzatore di Instagram, come i più grandi influencer.
Non ti resta altro da fare che metterti comodo e goderti il nostro articolo di approfondimento su come vedere i ricordi di Instagram.
Come vedere i ricordi su Instagram : anche su Facebook?
Partiamo con quelle che sono le basi teoriche sull’argomento come vedere i ricordi su Instagram e come si vedono i ricordi su Instagram, parlandoti in effetti di cosa si tratta. Un archivio di ricordi, come forse ben saprai è un luogo in cui vengono custoditi importanti file (o documenti se sei analogico), del proprio passato, al fine di preservarne la memoria e di essere in grado di reperirli il prima possibile.
Questa è la definizione teorica, in linea di massima e se l’abbiamo fatta e perché, anche in questo caso, Instagram ci ha messo lo zampino.
Hai presente la sezione ricordi all’interno dell’altra piattaforma di Mark Zuckerberg, ovvero Facebook? Si tratta di un tab in cui cliccare che magicamente ti porterà ai contenuti che hai condiviso, in questo esatto giorno, di uno, due, tre o più anni fa.
Insomma, mettiamo il caso che oggi sia il 26 aprile e tu voglia consultare la tab ricordi di Facebook, cosa ti uscirà? Ti usciranno tutti i contenuti foto, video e testo che hai pubblicato ogni 26 aprile su Facebook, negli scorsi anni, da quando hai effettuato l’iscrizione a questa piattaforma.
Prima di scoprire come si fanno a vedere i ricordi su Instagram, vorrai forse sapere che su Facebook non dovrai fare altro che aprire l’applicazione ufficiale del social network di Mark Zuckerberg, effettuare correttamente il login, recarti nel menù a tendina che trovi in basso a destra del tuo schermo e cliccarci sopra. Una volta nel menù, non dovrai fare altro che fare tap sulla tab chiamata ricordi. Ti si aprirà una schermata di Facebook con tutti gli stati pubblicati, negli anni scorsi, in quello stesso giorno.
Una vera comodità non trovi? Ma se vuoi scoprire come si vedono i ricordi su Instagram?
Come si vedono i ricordi su Instagram
Arriveremo molto a breve a come vedere i ricordi su Instagram e come si vedono i ricordi su Instagram, ma prima vogliamo parlati del perché Instagram ha deciso di introdurre questa novità, ormai già un paio di anni fa. Da quando esistono le Instagram stories, tantissime persone utilizzano Instagram anche esclusivamente pubblicando storie (senza quindi utilizzare il feed o le altre sezioni).
Questo significa che la maggior parte dei contenuti, viene postata proprio nella sezione riguardante le stories, con buona pace del feed.
Da qui viene la decisione dei programmatori di Instagram di mettere a punto una sezione ricordi, molto simile appunto a quella di Facebook. Ti stai chiedendo come si fanno a vedere i ricordi su Instagram? La domanda che dovresti farti è cosa troverai all’interno di questa sezione della piattaforma social di condivisione foto e video più famosa del mondo.
Più famosa del mondo perché? Se non hai dato un occhio alle statistiche negli ultimi 2 o 3 anni, ti rinfreschiamo la memoria.
Nel momento in cui stai leggendo questo articolo, anzi, nel momento in cui viene scritto questo articolo, la piattaforma social Instagram si attesta al primo posto tra le piattaforme social network in tutto il mondo. Questo grazie ad un numero di iscritti record che si aggira intorno la cifra spaventosa di due miliardi di utenti attivi ogni mese. Questo vuol dire che praticamente più di un terzo della popolazione mondiale, ha un account sulla piattaforma social di casa Facebook.
Trovi che questi dati siano assurdi? Ti invitiamo a fare la stessa ricerca e la stessa riflessione tra qualche anno!
Cosa sono le stories di Instagram
Prima di tornare al nostro approfondimento su come vedere i ricordi su Instagram e su come si vedono i ricordi su Instagram, parliamo in generale di un argomento molto basic, ma comunque fondamentale. Molte persone, nonostante questa tecnologia esista già da diversi anni, non hanno ancora la minima idea di cosa siano le stories Instagram, di come funzionano e di come si fa ad utilizzarle nel miglior modo possibile, ma per fortuna, anche a questo abbiamo una risposta (oltre a come si fanno a vedere i ricordi su Instagram).
Tutti conoscono i tipi di contenuti che si possono pubblicare su una piattaforma come Facebook (foto, video, link, testo) o su una come Twitter (link, foto, video, testo), ma su Instagram come stanno veramente le cose? Nel feed di Instagram puoi pubblicare solo foto, video, reel (che sono sempre video) e IGTV (vale lo stesso).
Una volta pubblicati, questi contenuti rimarranno al loro posto fino a quando lo deciderai tu (potenzialmente possono durare fino a quando esisterà Instagram).
Con le stories la faccenda cambia e anche molto: le stories sono dei contenuti (foto o video o gif), che hanno una durata massima sulla piattaforma di 24 ore. Questo vuol dire che sono contenuti a tempo, non destinati a rimanere sulla piattaforma per più di un giorno, a meno che tu non li inserisca nelle storie in evidenza, che resteranno nel tuo profilo fino a quando lo vorrai.
Questa tecnologia, in realtà non è stata inventata dai tecnici di Instagram, ma da quelli di Snapchat che non solo hanno rifiutato un’offerta di acquisizione da parte di Mark Zuckerberg, ma hanno visto anche portarsi via l’idea e proporla in maniera migliore sul mercato.
Come caricare una storia su Instagram da zero
Passiamo un attimo alla parte operativa che riguarda le storie, prima di svelarti finalmente come vedere i ricordi su Instagram e come si vedono i ricordi su Instagram. Ti abbiamo spiegato che le storie su instagram sono dei contenuti, foto o video, che hanno una durata limitata nel tempo (ossia 24 h).
Ma come si fa a caricare una storia sulla piattaforma di condivisione foto e video più famosa di tutto il mondo? L’operazione in realtà è molto elementare, ma ti ricordiamo che può essere effettuata soltanto dalla versione applicazione per smartphone.
Per prima cosa, recati nel tuo store e scarica l’applicazione ufficiale di Instagram, installala sul tuo telefono i dispositivo mobile (come un tablet) ed effettua l’iscrizione scegliendo uno dei tre metodi consentiti (l’operazione è guidata ed è davvero molto semplice). Arrivato a questo punto, non dovrai fare altro che effettuare l’accesso all’applicazione, avendo cura di inserire correttamente i dati di login ed entrare nel tuo profilo.
Ora dovrai recarti sulla tua immagine profilo, direttamente dalla home di instagram e tenerla premuta fino a fare comparire la scritta “aggiungi qualcosa alla tua storia”. In alternativa puoi cliccare in alto a destra sul segno “+” e fare ancora tap su storia.
Ora non dovrai fare altro che registrare un video o scattare una foto utilizzando uno dei tanti filtri che avrai a disposizione. In alternativa puoi caricare direttamente un contenuto dalla tua galleria fotografica. Ti ricordiamo inoltre che i video nelle stories possono durare al massimo 15 secondi.
Una volta confermata l’operazione avrai finalmente pubblicato la tua storia, ed ora, non ti resta altro da fare che scoprire come si fanno a vedere i ricordi su Instagram.
Come si fanno a vedere i ricordi su Instagram
Eccoci finalmente arrivati al punto in cui ti diremo come vedere i ricordi su Instagram e come si vedono i ricordi su Instagram. In realtà, come ti abbiamo detto in precedenza, si tratta di un’operazione davvero semplice quasi come caricare una storia su Instagram anche perché, in effetti (sorpresa, sorpresa) è quello che dovrai fare. Infatti, il passo successivo per sapere come si fanno a vedere i ricordi su Instagram, è capire che questa operazione deve essere effettuata tramite il caricamento di una storia.
Per prima cosa, apri l’applicazione ufficiale della piattaforma social di Mark Zuckerberg (occhio a non sbagliarti con Facebook) ed effettua correttamente il login, avendo cura di inserire tutti i dati correttamente. Se non li ricordi, puoi sempre usufruire dell’opzione “ho dimenticato la password”.
Una volta fatto questo, dovrai recarti nella home del tuo profilo e temere premuto sull’immagine del tuo profilo, facendo comparire la tab “aggiungi qualcosa alla tua storia” e facendoci tap sopra.
In alternativa, puoi sempre fare affidamento sul tasto più (+) in alto a destra, cliccare sopra e cliccare su storia. Una volta nella sezione delle storie, dovrai fare tap sull’opzione “crea”. Una volta fatta anche questa operazione, nella barra di sotto dovrai fare swipe verso destra e raggiungere la sezione “ricordi”.
Una volta fatto questo, ti usciranno, uno dopo l’altro, tutte le storie che hai pubblicato negli anni scorsi, in riferimento al giorno in cui compi questa operazione. Ecco come si fanno a vedere i ricordi su Instagram, in pochi e semplici passaggi.
Come vedere i ricordi su Instagram : i due diversi modi
Finalmente sai come vedere i ricordi su Instagram e come si vedono i ricordi su Instagram, tramite la sezione ricordi proprio all’interno delle storie instagram, ma potrebbe esserci un altro modo, meno preciso, anzi più confusionario, ma più completo.
Stiamo parlando dell’archivio dei post e delle storie su Instagram, un luogo in cui potrai vedere non solo i ricordi di quello stesso giorno, ma di tutti i giorni da quando possiedi un account sulla piattaforma social di Mark Zuckerberg.
E allora come si fanno a vedere i ricordi su Instagram, utilizzando però l’archivio e non le storie? Recati nuovamente sulla tua applicazione, effettua nuovamente il login con i dati corretti. Nella home del tuo profilo Instagram troverai una tab che si chiama “archivio”, bene, facci tap sopra.
Ora i tuoi contenuti sono divisi tra archivio post (con tutti i post pubblicati e poi archiviati che non significa appunto cancellarli) e l’archivio storie, con tutte le storie pubblicate da te.
Potrai decidere anche il modo di visualizzazione di queste storie, più adatto alle tue esigenze: divise per luogo (quindi con la geolocalizzazione), divise in un calendario semplice da consultare o semplicemente accorpate. Per vedere una tua vecchia storia, non dovrai fare altro che cliccarci sopra e potrai condividerla o scaricarla nella galleria del tuo smartphone, così da averla sempre a portata di mano.
Se trovi questo metodo per scoprire come vedere i ricordi su Instagram più comodo, non possiamo fare altro che darti ragione.
Le nostre conclusioni sull’argomento
Questo era il nostro articolo di approfondimento sui temi come vedere i ricordi su Instagram, come si vedono i ricordi su Instagram e come si fanno a vedere i ricordi su Instagram e speriamo che possa esserti utile nel corso della tua esperienza su Instagram.
Dopo averti spiegato tutto nei dettagli ti salutiamo e speriamo di rivederti presto sul nostro blog.
Ultima cosa: se cerchi altri articoli di approfondimento come questo, non dovrai fare altro che leggerli sul nostro blog sempre aggiornato.
