Cos’è la copertura su Instagram è sicuramente una delle ricerche più fatte da moltissimi utenti che sono presenti su questo social network e sentono spesso nominare questa famosa copertura, e per questo motivo, nel corso della nuova guida sul nostro blog, ci occuperemo insieme di scoprire cosa significa copertura su Instagram. Oltre a spiegarti che significa copertura su Instagram, ti darò moltissime informazioni e consigli relativi a questa tematica così importante.
Sono certo che ormai tu già sappia che quello di Instagram è a mani basse il social network più utilizzato da parte degli utenti del web, i quali si divertono non solo a scattare delle fotografie, ma anche a modificarle e a pubblicarle per condividerle con tante persone che vengono ad ogni parte del mondo. Tutti amano pubblicare fotografie su Instagram, in modo da ricevere apprezzamenti sotto forma di mi piace e anche sotto forma di commenti, da parte degli altri utenti.
Da non poco però, gli utenti di Instagram sentono spesso parlare di copertura su Instagram, e si chiedono che significa copertura su Instagram: se anche tu ti chiedi spesso cosa vuol dire copertura su Instagram, allora ti consiglio di continuare a leggere i prossimi paragrafi di questa guida. Difatti, nel corso di questa guida, ci occuperemo non solo di scoprire cosa vuol dire copertura su Instagram ma ti fornirò moltissime informazioni e consigli che sicuramente non possono mancare nella tua strategia di successo su Instagram.
Allora cosa aspetti, mettiti comodo e preparati a scoprire che significa copertura su Instagram!
Cos’è la copertura su Instagram
Nel paragrafo introduttivo di questa nostra guida interamente dedicata cosa significa copertura su Instagram, abbiamo constatato insieme che quello di Instagram può essere definito come il social network più utilizzato da parte degli utenti del web di tutto il mondo. Adesso, però è giunto il momento di scoprire cosa vuol dire copertura su Instagram e di parlare, nei prossimi paragrafi di questa guida, di come visualizzarla e soprattutto di come utilizzarla a tuo favore.
Quando si parla della copertura di Instagram si fa riferimento ad un preciso indicatore, che viene messo a disposizione da questo social network di condivisione di foto e di video, che serve a mostrare quante persone hanno visualizzato o sono entrate a contatto con contenuti da te pubblicato. Come la parola stessa suggerisce, la copertura indica appunto quanti account ha coperto un contenuto che è stato pubblicato da te.
Come puoi facilmente intendere, la copertura e quindi un campanello che può decretare il tuo successo oppure il tuo fallimento su Instagram e può darti un dato reale riguardo la tua strategia su Instagram in un determinato momento. Purtroppo, però non tutti gli utenti possono essere in grado di vedere la copertura su Instagram, e per questo ti consiglio di continuare a leggere per scoprire come visualizzare la copertura su Instagram nel prossimo paragrafo della nostra guida interamente dedicato a cosa vuol dire copertura su Instagram.
Cosa significa copertura su Instagram: chi può vederla?
Nel precedente paragrafo di questa nostra guida interamente dedicata a che significa copertura su Instagram, abbiamo finalmente scoperto cos’è la copertura su Instagram in pochissime e semplicissime parole. Abbiamo scoperto cosa significa copertura su Instagram: quest’ultima è un indicatore del tuo successo e di quanti account riesci a raggiungere tramite la pubblicazione dei tuoi contenuti sul tuo profilo di Instagram: ovviamente, quanti più account raggiungi, tanto più sei famoso.
Ti ho anche anticipato, però, che non tutti possono essere in grado di vedere la copertura su Instagram, ma questa è una possibilità che viene data soltanto da Instagram ad una piccola cerchia di account speciali: scopriamo insieme quali. Gli account che possono accedere alla funzione della copertura sono soltanto gli account di tipo business oppure gli account di tipo Creator: scopriamo insieme perché viene data questa limitazione agli account ordinari di Instagram.
La funzione della copertura è una funzione di tipo statistico, che serve appunto a monitorare l’andamento del profilo e si trova all’interno delle statistiche: le statistiche servono ovviamente agli account delle persone che lavorano tramite l’utilizzo di Instagram oppure lavorano direttamente con Instagram. Per questo, Instagram tiene in serbo la funzione della copertura, così come anche la funzione delle statistiche a tutti coloro che utilizzano Instagram per business.
Tuttavia, se anche tu vuoi scoprire qual è la copertura dei tuoi contenuti, continua a leggere il prossimo paragrafo di questa guida su cosa vuol dire copertura su Instagram, per scoprire come si crea un account business.
Come passare ad un account business
Abbiamo scoperto, nel precedente paragrafo di questo nostro approfondimento su cosa significa copertura su Instagram, quali sono gli account che possono accedere all’informazione di tipo statistico, come ad esempio anche la copertura. Come hai potuto leggere con i tuoi stessi occhi, non tutti gli account possono visualizzare le informazioni di tipo statistico, come ad esempio cos’è la copertura su Instagram, ma soltanto gli account business e gli account Creator.
Tuttavia, voglio aiutarti a passare dall’account ordinario all’account di tipo business oppure di tipo Creator in modo da mostrarti anche come poter visualizzare i contenuti di tipo statistico, come ad esempio anche la copertura. Passare da un account di tipo ordinario ad un account di tipo business oppure Creator è un’operazione molto semplice ed avrai semplicemente bisogno di essere in possesso di una pagina Facebook per poter fare ciò.
Infatti, dovrai recarti all’interno delle impostazioni del tuo account e fare tap sulla sezione account collegati: da qui, una volta effettuato l’accesso a Facebook, potrai collegare la tua pagina di Facebook direttamente al tuo account di Instagram. Soltanto una volta effettuata questa procedura, potrai effettuare il passaggio dall’account di tipo ordinario all’account di tipo business o Creator, scoprendo così cosa vuol dire copertura su Instagram con i tuoi stessi occhi.
Per scoprire come visualizzare la copertura e soprattutto per imparare a leggere i dati statistici, continua a leggere il prossimo paragrafo di questa guida interamente dedicata cosa significa copertura su Instagram.
Come visualizzare i dati statistici
Finalmente, nel precedente paragrafo di questa nostra guida su che significa copertura su Instagram, abbiamo scoperto insieme quali sono alcune informazioni importantissime riguardo cosa significa copertura su Instagram. Come hai potuto leggere, ti ho spiegato come si effettua il passaggio da un account di tipo ordinario ad un account di tipo Creator oppure business: ti ricordo che solo questa tipologia di account può avere accesso a quelli che sono i dati statistici di Instagram, tra cui anche la famosissima copertura.
Adesso, una volta che anche tu puoi avere accesso ai dati di tipo statistico, come ad esempio che significa copertura su Instagram, scopiamo insieme come si visualizzano questi dati di tipo statistico direttamente dal tuo profilo di Instagram: sei curioso di scoprirlo? Per poter visualizzare i dati di tipo statistico, e quindi tutte le informazioni sul tuo account, non dovrai fare altro che entrare nella tua area personale di Instagram, facendo tap sull’icona con la tua foto profilo in basso a destra.
A questo punto, sarai portato sul tuo profilo di Instagram, e quindi dovrai fare tap dove leggi insights: qui, in questa sezione ti verranno mostrate moltissime informazioni diverse, come ad esempio gli account raggiunti, gli account coinvolti, il numero di follower o i contenuti che hai condiviso. Andiamo a leggere in modo attento questi dati, nel prossimo paragrafo della nostra guida su cosa vuol dire copertura su Instagram e su come utilizzare i dati statistici.
Cosa vuol dire copertura su Instagram: cosa c’è all’interno degli Insight
Nella precedente sezione di questo nostro approfondimento interamente dedicato a cosa significa copertura su Instagram, abbiamo scoperto insieme come raggiungere gli Insight di Instagram, che sono in sostanza i dati statistici relativi al tuo account e che decretano il successo o il fallimento del tuo account. Adesso, come ti ho promesso, in questo paragrafo di questa nostra guida su che significa copertura su Instagram, ci occuperemo insieme di scoprire cosa contengono gli Insight.
All’interno di questa sezione dei dati statistici, potrei trovare molte voci diverse: quella che ci interessa è sicuramente account raggiunti, che corrisponde alla copertura: gli account raggiunti non sono altro che tutti gli account singoli che hanno visualizzato uno dei tuoi post. Tuttavia, all’interno degli account e raggiunti, non ci sono soltanto coloro che hanno visualizzato un tuo post, ma sono inclusi anche coloro che hanno visualizzato un tuo reel o un video o anche un video in diretta almeno una sola volta.
Insomma, in questo modo, puoi capire letteralmente quante persone stanno in contatto con il tuo account e sono solite visualizzare I contenuti che proponi sul tuo profilo, i quali possono essere sotto forma di post, di storia o anche di reel o di video in diretta. Sono molti però gli utenti che tendono a fare confusione tra gli account raggiunti, cioè la copertura, e invece le Impressions, che sono un’altra cosa e che vedremo nel prossimo paragrafo della nostra guida su cosa significa copertura su Instagram.
Che significa copertura su Instagram e cosa sono le impression
Siamo quasi giunti al termine di questa nostra guida dedicata nella sua interezza a che cos’è la copertura su Instagram: abbiamo già scoperto nei precedenti paragrafi sia cosa significa copertura su Instagram sia come accedere a questa tipologia di dati statistici. La nostra guida però non è terminata qui, perché in questo paragrafo della nostra guida su che significa copertura su Instagram, voglio spiegarti un’importante differenza che spesso non tutti gli utenti riescono a comprendere.
La differenza della quale ti voglio parlare, nel corso di questo paragrafo della nostra guida, è la differenza tra copertura e Impressions: anche se possono sembrare molto simili, in realtà questi due indicatori danno informazioni su due diverse tipologie di dati statistici: scopriamo insieme la differenza. Come hai potuto leggere, la copertura fa riferimento a quanti account singoli hanno interagito con un tuo post, una tua storia, un tuo video oppure una tua diretta.
La differenza invece è che le Impressions mostrano quante volte ci sono stati dei contatti o di coinvolgimenti, anche da parte dello stesso account, con un contenuto da te pubblicato sotto forma di storia, video, post eccetera eccetera. Quindi, mentre uno dei due ti spiega quanti account sono in contatto con te, l’altro ti spiega quante azioni sono state fatte sui tuoi contenuti: ovviamente è molto più importante la copertura, perché dimostra quante persone singole sono state coinvolte dei tuoi post.
Adesso che hai scoperto, in questo paragrafo della nostra guida e so che significa copertura su Instagram, questo è importante differenza tra i due indicatori, continua a leggere per scoprire nostre conclusioni in merito.
Le nostre conclusioni
Ecco che siamo arrivati finalmente alla fine di questa nostra guida interamente dedicata a che cosa significa copertura su Instagram: abbiamo scoperto veramente moltissime informazioni preziose riguardo la copertura e per questo, nel corso di quest’ultimo paragrafo, forniremo un breve riassunto in modo che tu non dimentichi nulla. Ti consiglio quindi di munirti di carta e penna, in modo da annotare tutti i passaggi che ti eri perso nei precedenti paragrafi di questa guida su che significa copertura.
In primo luogo abbiamo scoperto cos’è la copertura su Instagram, ovvero un preciso indicatore che ti spiega quanti account vengono in contatto con il contenuto che hai pubblicato, che può essere una foto, una storia, un video e molto altro ancora… a questo punto, c’è anche da dire che non tutti gli utenti che sono presenti su Instagram possono accedere alla copertura, ma soltanto una determinata tipologia di account, cioè quelli business o Creator.
Ti ho poi spiegato come effettuare il passaggio da un account ordinario ad un account business o Creator tramite il collegamento ad una pagina Facebook ed infine abbiamo anche visto la differenza tra la copertura e le Impressions su Instagram. Adesso che sei in possesso di tutti gli strumenti e di tutte le conoscenze, non ti resta altro che recarti nella tua area personale degli insight per scoprire moltissime informazioni riguardo il tuo andamento su questo social network di condivisione foto e video.
Se ti è piaciuta questa guida su cos’è la copertura su instagram, visita il nostro blog per scoprire di più!
