Quando pubblicare su Instagram: 2 consigli utili

Quando pubblicare su Instagram

Quando pubblicare su Instagram? Potrebbe essere semplice è riduttiva la risposta, ovvero: quando i tuoi follower sono connessi! Ovviamente, però da analisi effettuate possiamo dire che vi sono delle fasce orarie più indicate e utili per sapere quando pubblicare su Instagram, ed è quello di cui parleremo.

I vari social hanno fasce orarie diverse in base al pubblico che li frequenta. Ad esempio, sarà sicuramente differente il momento in cui dovrai pubblicare su Instagram, rispetto al momento in cui capire quando pubblicare su Instagram o su altri social! Inoltre, bisogna anche tenere in considerazione i diversi fusi orari.

Ecco il motivo per cui in questo articolo indicheremo quando è meglio pubblicare post o foto su Instagram, tenendo conto anche i vari fusi orari.

Ti stai chiedendo quando pubblicare su Instagram?

Quando pubblicare su Instagram? Ricordati del fuso orario!

Più popolare è il tuo profilo e più fusi orari dovrai cercare di coprire per capire quando pubblicare su Instagram.

quando pubblicare foto su instagram

Molti Influencer postano lo stesso messaggio a orari differenti tenendo conto, appunto, dei fusi orari dei loro follower. Sappiamo che vorresti assicurarti di coprire quanti più fusi orari possibile, senza inviare diverse volte lo stesso messaggio.

Il nostro consiglio è di evitare di pubblicare ripetutamente lo stesso messaggio e non più di 4 volte al giorno indipendentemente dai fusi orari che hai in piano di raggiungere.

Quando pubblicare su Instagram. Altro punto da tenere in considerazione è: da quali paesi vengono i tuoi follower?

Sei tuoi follower provengono a maggioranza  da Londra, o nel Regno Unito, allora procederai a pubblicare i tuoi post secondo il fuso orario GMT.

Se invece i tuoi follower provengono a maggioranza da Stati Uniti e Canada allora il fuso orario da rispettare è quello EST, perché è quello con il maggior numero dei tuoi seguaci.

Oggi esistono diversi strumenti di analisi dei social media che puoi consultare per capire, geograficamente, da dove ti seguono i tuoi follower. Una volta ottenute queste importanti informazioni, puoi decidere quando è più utile per te quando pubblicare su Instagram.

Orario più indicato per sapere quando pubblicare su Instagram

Quando pubblicare su Instagram. L’orario, in cui molte persone controllano e partecipano ai propri social, indicativamente è intorno all’ora di pranzo (dalle 11 alle 13) e la sera, a fine giornata lavorativa indicativamente (tra le 19 e le 21). Ecco questo è il momento più propizio per capire quando pubblicare su Instagram.

quando pubblicare le foto su instagram 2

Ciò avviene statisticamente perché, molti Instagrammer si collegano all’app da mobile, quindi, non possono essere online durante le ore di lavoro.

– Ma vediamo qual è il Giorno della settimana più gettonato e, quindi, più indicato per capire quando pubblicare su Instagram:

I giorni in cui è più indicato pubblicare su Instagram sono: lunedì, mercoledì e giovedì.

La domenica è invece sconsigliata e, dunque da scartare per pubblicare su Instagram.

Invece il momento più propizio della settimana, per pubblicare post su Instagram è il sabato, indicativamente alle ore 17:00.

Il mercoledì è il giorno della settimana in cui si intensifica molto il traffico su Instagram.

Vediamo, invece, quando pubblicare foto su Instagram

Quando pubblicare su Instagram. Per capire l’orario giusto per postare immagini su Instagram e per ottenere il massimo risultato, nel 2019, sono sono stati presi in analisi 12 milioni di post su Instagram, con provenienza da varie parti del mondo e quindi con differenti fusi orari.

Sono stati analizzati account con follower da 100 fino ad 1 milione.

quando pubblicare le foto su instagram

Quando pubblicare su Instagram. Questo è il risultato per gli orari migliori.

– Lunedì: alle ore 10:00 e alle ore 14:00 e intorno alle ore 2:00;

– Martedì: alle ore 6:00 del mattino e alle ore 8:00 sempre del mattino e intorno alle ore 13:00 in primo pomeriggio;

– Mercoledì: alle ore 11:00 e alle ore 12:00 e intorno alle ore 3:00;

– Giovedì: alle ore 13:00 e alle ore 16:00 e intorno alle ore 23:00;

– Venerdì: alle ore 9:00 e alle ore 17:00 e intorno alle ore 19:00;

– Sabato: alle ore 15:00 del primo pomeriggio e alle ore 23:00 della tarda serata e intorno alle ore 24:00 in piena notte;

– Domenica: alle ore 11:00 e alle ore 12:00 e intorno alle ore 20:00.

Dopo aver indicato il risultato sugli orari per sapere quando pubblicare su Instagram andiamo a vedere altri risultati di questa analisi.

È stato definito che se vuoi ottenere un maggior coinvolgimento da parte dei follower, è meglio capire quali sono i tuoi tempi migliori per pubblicare su Instagram basandoti in primis sul tuo pubblico.

Altro fattore importante è la tempestività, che viene definita un fattore molto importante nell’algoritmo di Instagram, soprattutto da quando Instagram ha aggiornato il suo algoritmo già dagli albori del 2018.

Diciamo, dunque che la tempestività di postare foto su Instagram è diventata più importante che mai! Avrai sempre un feed aggiornato grazie a questi piccoli ma essenziali cambiamenti e vedrai i tuoi followers crescere rapidamente.

È importante sottolineare che, gli orari, di quando pubblicare su Instagram, che vengono indicati in questo articolo, sono frutto di medie ottenute da studi e analisi effettuati. Dunque, analizzando l’interazione sui tuoi canali, capirai che il tuo seguito sarà attivo in orari diversi. Un consiglio che ci sentiamo di dare, per decidere quando pubblicare su Instagram, è quello di sperimentare.

Quando pubblicare foto su Instagram

Ti diciamo, dunque, sperimenta sempre: qualunque sia il tuo pubblico, non fermarti solo alle statistiche e grafici,  ma vai oltre. Tenta e ritenta sperimentando nuovi orari e studia i risultati. Potresti avere delle piacevoli sorprese. Non ti sembra vero? Allora tenta.

quando pubblicare post su instagram

Puoi provare ad usare strumenti di gestione social per la programmazione dei post in differenti orari in e in diverse settimane, e capire quali giorni e quali orari saranno migliori in base ai tuoi follower.

Dopo aver esaminato bene i tuoi follower e capito quando sono più attivi, puoi procedere al successivo step e che è: programmazione dei tuoi post su Instagram.

E’ sicuramente difficile ricordarsi sempre di pubblicare un post o magari potremmo essere occupati in altre faccende.

Il consiglio, dunque, è di programmare i tuoi post attraverso l’utilizzo dei tool.

I più importanti vantaggi che otterrai attraverso il loro utilizzo sono:

– Semplificazione del lavoro

– Risparmio del tempo impiegato

Facciamo presente, che esistono due tipologie di tool diverse ovvero: automatico e notifica per adempiere a questa attività. Qui di seguito spieghiamo come come utilizzarli.

Come fare per pubblicare post su Instagram

Instagram consente a tutti gli i frequentatori di poter programmare e, quindi, di pubblicare in automatico i post si su profilo privato che pubblico.

C’è da dire, però, che questa funzionalità non è possibile utilizzarla né all’interno dell’app di Instagram e tantomeno sul sito.

Bisognerà, dunque, utilizzare alcuni strumenti che permettono di svolgere tale compito senza difficoltà alcuna e considerando che è un sistema intuitivo.

Tale automatizzazione si può programmare anche da sistemi operativo desktop tipo Mac, Windows e altre piattaforme.

Qui di seguito, come dicevamo precedentemente, indichiamo le due tipologie di tool per poter programmare i post su Instagram:

  • -Tool che ti inviano una notifica
  • -Tool che pubblicano automaticamente (il più consigliato e funzionale)

La seconda tipologia è quella da scegliere senza alcun dubbio, perché i post verranno pubblicati automaticamente e risparmierai in termini di tempo e di fatica.

Quali tool scegliere?

La scelta del tool è importante al fine di poter organizzare i contenuti dei propri profili Instagram.

Ciò è di fondamentale importanza perché ci aiuterà a portare avanti l’obiettivo primario che è quello aumentare i follower su Instagram.

Rispetto a tutti i tools che troviamo sul web, troviamo che questi siano i migliori per la programmazione dei post:

– Iku Social

– Skedsocial

– HopperHQ

– Grum

Questi consigli sono fondamentali, dato che su Instagram è importante pubblicare spesso, in modo da offrire molti contenuti di interesse per i follower che vi faranno diventare virali.

I punti chiave per arrivare ad essere virali su Instagram:

Posta contenuti potenzialmente virali

– Incrementa l’engagement subito dopo la pubblicazione

– Entra a far parte e partecipa a dei gruppi engagement

Ovviamente, non sempre i contenuti postati diventeranno automaticamente virali. Il fattore fortuna è da tenere in conto, ma se sei costante e segui queste indicazione, sicuramente otterrai dei risultati più che sbalorditivi.

Cerchiamo di approfondire detta strategia in ogni  componente chiave per farti capire meglio cosa fare e a cosa puntare.

1. Creare o curare contenuti che diventano virali su Instagram

La prima cosa da fare è individuare o creare contenuti che potenzialmente potrebbero essere virali.

Non tutti i post su Instagram lo diventeranno in quanto, è chiaro che non tutti i post hanno la potenzialità e il riscontro del popolo social nel raccattare migliaia di like e commenti.

E’ chiaro, dunque, che il post virale ottiene più facilmente like e commenti rispetto al semplice post su Instagram.

Devi attenerti a contenuti specifici all’interno del tuo asset, pubblicando qualsiasi cosa appelli al tuo pubblico specifico.

Quindi, se ancora non hai trovato il tuo asset ideale e che tipo di contenuti dovresti pubblicare per il tuo pubblico, fallo prima di andare avanti.

Non devi postare, ovviamente, l’elemento virale del momento, bensì devi attrarre i tuoi follower attraverso i contesti giusti per la tua tipologia di pubblico.

Quindi, vediamo come trovare contenuti virali che servano per te!!!

Per trovare il corretto contenuto virale che faccia al caso tuo, dovrai individuare i grandi account di successo nel tuo target.

Cerca contenuti già virali.

Cerca gli account simili al tuo target e osserva i loro contenuti. Bisogna trovare i post che riescono ad ottenere un engagement con potenziale maggiore alla media.

Ecco il tipo di contenuto sul quale ispirarsi quando si crea il proprio.

Perché?

Il perché è semplice, essendo stato un contenuto che ha creato grande attenzione ne vale la pena prenderne spunto. A maggior ragione se il tuo pubblico è analogo, quel contenuto sicuramente rendere partecipe anche il tuo.

Ecco è questo quello che ti serve per rendere virale il tuo post.

L’engagement si misura attraverso il cosiddetto Engagement rate, che in pratica è l’individuazione della percentuale di follower o utenti che interagiscono con i tuoi post.

Solitamente, se si vuole calcolare il tasso di coinvolgimento medio su Instagram,  è abbastanza semplice. Bisogna calcolare il numero medio di like e commenti lasciati dalle persone che lo hanno visto, lo si divide per il numero di follower che si hanno e poi basta moltiplicare per 100 e si ottiene il risultato.

Il risultato ottenuto serve a capire se il post è interessante e se ha avuto un riscontro positivo sugli utenti o meno.

Lo scopo di sapere se ha funzionato è perché abbiamo la necessità di avere più engagement possibile. Infatti maggiore engagement otteniamo, maggiori saranno le possibilità di divenire virali nella pagina esplora di Instagram.

2. Ottieni più velocemente possibile un grande seguito!

Per divenire virale hai bisogno quanto più engagement e in modo rapido. Quindi bisogna quanto possibile per far crescere le interazioni subito dopo la pubblicazione.

Vediamo perché conviene essere nella pagina Esplora!!

Diciamo subito che è il posto maggiormente indicato su Instagram per pubblicare i tuoi post ad un pubblico ancora più ampio di quello si ha già!

Adesso cerchiamo di capire come fare per aumentare il coinvolgimento dei tuoi follower.

Alcuni metodi per incrementare il coinvolgimento

  • – Individuare i momenti giusti per pubblicare i post, ovvero quando i tuoi follower sono più attivi.
  • – Adotta un’ottima strategia di hashtag per rendere più ampio il numero di individui che possano raggiungere i tuoi contenuti.
  • – Inserisci sempre una CTA o Call to Action nella didascalia in modo che il tuo pubblico possa raggiungerti più facilmente.
  • Avvia una conversazione coni tuoi follower in modo che possano commentare e mettere più like possibili.

Adottando questi 3 passaggi, riuscirai a massimizzare il tuo engagement. Questo ti aiuterà a dare un concreto incremento ai tuoi post e ad aumentare le chance di diventare virale.

3. Ecco come diventare virali su instagram.

Il primo passo è quello di postare contenuti potenzialmente virali, poi essere attivo nei gruppi engagement, come fanno molti influencer, che li hanno utilizzati per arrivare al successo e proseguono ad utilizzarli ancora oggi.

Instagram è un social network, e uno dei mezzi migliori per poter cresce collaborando con altre persone. I gruppi engagement, infatti sono costituiti da gruppi di persone, che lavorano assieme per in modo da far crescere i propri account attraverso la pubblicazione dei post e le relative interazioni tra loro.

In conclusione possiamo affermare che è quasi impossibile diventare virali senza la collaborazione e senza impiegare  del tempo con altre persone nei gruppi engagement.

Summary
Quando pubblicare su Instagram: 2 consigli utili
Article Name
Quando pubblicare su Instagram: 2 consigli utili
Description
Quando pubblicare su Instagram? Potrebbe essere semplice è riduttiva la risposta, ovvero: quando i tuoi follower sono connessi! Ovviamente, però da analisi...
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo