Quanto guadagnano i tiktoker italiani? Si può davvero guadagnare su TikTok Italia? La domanda ha finalmente una risposta sempre più definita.
Si conoscono bene i guadagni e i patrimoni di tiktoker che vivono lontano da noi, in particolare negli Stati Uniti.
Invece noi vogliamo scoprire come e quanto guadagnano i tiktoler italiani.
Anche perché è noto a tutti che esiste una classifica dei tiktoker e delle tiktoker italiane, ed è in continuo fluttuante aggiornamento.
A metterci la faccia e postare video, quanto guadagnano i tiktoker italiani e quanto ognuno di noi può pensare di guadagnare pubblicando contenuti su TikTok?
Metterci la faccia? Viene da sorridere, perché ci balza subito in mente il faccione sbigottito e complice del re di TikTok Italia 2021.
Pensiamo a lui: Khaby-Lame! Quel vicino di casa, dall’aspetto straniero, che, senza dire una parola, fa la parodia a video tutorial postati sui social da utenti stranieri.
E’ un tipo trasversale Khaby-Lame. Piace a piccoli, giovani ed adulti. La sua scanzonata ironia da mesi spopola su TikTok.
La piattaforma per enfant prodige, tra balletti, canzoni e gag, inizia a divertire e unire non solo gli iscritti. TitTok sta diventando sempre più un palco per un pubblico più vasto.
Quello che ai grandi appariva un passatempo o uno spazio solo per adolescenti, si è trasformato in un trampolino di lancio per i talenti e, oggi, può essere una fonte di reddito.
Quanto guadagnano i Tiktoker italiani nel 2021
Se si cerca su Google quanto guadagnano i tiktoker italiani. Il risultato recita: “Secondo stime non ufficiali, TikTok paga agli influencer 1 euro ogni 100mila visualizzazioni”.
Dunque al quesito su quanto guadagnano i Tiktoker italiani si può dare risposta, ma occorre fare calcoli e rimanere perennemente collegati ai progressi del social network.
Premessa assoluta: è solo una volta che un account abbia accumulato molti follower, cioè persone che seguono l’account, che ci si può fregiare del titolo di tiktoker.
Le moltiplicazioni: si parte da guadagni di pochi euro anche con elevatissime visualizzazioni.
Qualche migliaio di euro si raggiunge per video interessanti, che hanno avuto la forza e la fortuna di diventare virali.
Grossi introiti si ottengono SOLO dopo aver raggiunto una soglia notevole di follower, che regolarmente, garantiscono centinaia di migliaia di visualizzazioni.
Per capire quanto guadagnano i tiktoker italiani riecheggiano i concetti di social media marketing, come visibilità e notorietà.
L’assioma è che anche infinite visualizzazioni non bastano. É il personaggio diventato influente e famoso che può sfruttare la sua popolarità a fini commerciali.
E’ proprio attraverso il sistema della pubblicità per un brand e per dei prodotti che i tiktoker possono guadagnare cifre notevoli con le loro sponsorizzazioni.
I tiktoker più popolari e in target con il brand possono essere ingaggiati dalle aziende per collaborazioni e partnership.
Quanto guadagnano i Tiktoker italiani, allora? “Molto!”, SE famosi, seguiti dal pubblico e appetibili per i brand.
Sono i tiktoker o le tiktoker italiane influenti che possono stabilire la cifra dei compensi e fare business attraverso la loro fama.
Quanto guadagna un Tiktoker italiano
Se non è esattamente facile stabilire quanto guadagna un tiktoker, l’esempio Chiara Ferragni, ci dice parecchio, dato che, postando su TikTok, lei ricca lo è diventata, eccome!
In pochi anni ha acquisito un’ influenza stratosferica, diventando personaggio top, tanto da essere lei, tra le tiktoker italiane, la regina delle visualizzazioni.
Attraverso la sua notorietà ha potuto fare del marketing puro e creare il suo brand. Ha così iniziato a firmare contratti straordinari ed è diventata una potenza patrimoniale.
Tra i talenti dei tiktoker italiani, negli ultimi mesi, ha scalato la graduatoria nazionale delle preferenze il già citato Khaby Lame. Ha superato anche la regina Ferragni e ora il maggiore tiktoker italiano è lui.
E’ attualmente anche al secondo posto della classifica mondiale. I suoi semplici video domestici hanno conquistato la community italiana e quella internazionale.
Postando da Chivasso, in provincia di Cuneo, Khaby Lame è seguito da 91,4 milioni di follower su TikTok e oltre 30 milioni su Instagram.
Partiamo dal suo caso per stabilire quanto guadagnano i Tiktoker italiani? Con le visualizzazioni dei suoi video arriva a guadagnare qualche migliaia di euro al mese.
Ripetiamo però che è l’indotto a far cassa. E lui si avvia a cifre da capogiro, che potrà intascare ora che la sua fama è altissima.
Grazie ai suoi video reaction ha veramente allargato la platea dei suoi follower e dei suoi estimatori. Oramai è diventato un personaggio molto interessante per i brand.
Tiktoker italiani e tiktoker italiane
Le persone più seguite su TikTok Italia sono personaggi già molto famosi in Italia.
I nomi per il 2021 sono noti; in ordine di visualizzazioni, Urban Teory, Elettra Lamborghini, Fedez, Diletta Leotta, Irama, Sfera Ebbasta e molti altri artisti.
Però la community italiana è anche ricca di tik toker appartenenti alla generazione Z, ragazzi nati tra il 1997 e il 2010, che riscuotono un gran successo tra gli adolescenti.
Veramente influente nella piattaforma è senza dubbio Luciano Spinelli. Conta ben 7.1 milioni di follower, sebbene sia giovanissimo.
Nasce nel 2000. La sua carriera inizia nel 2015, quando pubblica un video su YouTube. Il vero successo parte successivamente grazie a Musical.ly.
Guadagna mensilmente dalla piattaforma intorno a 1000 euro, ma i maggiori guadagni dai social avvengono attraverso le sue collaborazioni e si stima dunque guadagni molto, molto di più.
Tra le tiktoker italiane più seguite in questo periodo ci sono Kessy e Mely le gemelle, quasi identiche, Melissa e Cassandra, anno di nascita 2001.
C’è poi Elisa Maino. La ragazza è nata nel 2003 e durante la sua infanzia ha sempre coltivato la passione per la danza.
Ha iniziato a postare i suo video di ballo su musical.ly fino a diventare una delle persone più seguite su TikTok.
Ha collaborato e sponsorizzato diversi brand e scritto alcuni libri autobiografici. Guadagna solitamente oltre i 50 mila euro mensili.
I tiktoker più influenti su TikTok nel mondo
Il tiktoker italiano ora più influente, Khaby Lame, al momento, è anche al secondo posto nella classifica mondiale.
Chi è allora attualmente il o la tiktoker più popolare al mondo?
I tiktoker più influenti e famosi del momento sono quasi tutti statunitensi e sono conosciuti per gli iconici balletti che tanto caratterizzano la piattaforma social.
La persona più seguita è Charli D’Amelio, iconica star di Tik Tok. Attualmente conta circa 120 milioni di follower.
Ed è stata lei la prima tiktoker a raggiungere i 100 milioni di follower sul social network!
Nell’ultimo anno ha guadagnato solo dalla piattaforma TikTok 4 milioni di dollari nonostante abbia ancora 17 anni.
E’ Addison Rae, per diverso tempo la persona più influente su TikTok, ora la terza tiktoker più seguita al mondo. E’ modella e ballerina.
Sul social network arriva a fatturare, in un anno, oltre 5 milioni di dollari. Deve la sua fama iniziale ad un video che diventa virale nel 2019.
Stiamo parlando di numeri da capogiro per semplici video di massimo 60 secondi? Potrebbe sembrare un’esagerazione e uno specchietto per le allodole.
Tutti i giovani che vogliono diventare tiktoker e seguono i loro beniamini su Tiktok devono sapere, però, che dietro questi strepitosi successi c’è un’idea, del talento e tanto impegno. Anni di lavoro e strategia.
Tiktok è un trampolino mondiale di lancio e un’opportunità offerta dalle nuove tecnologie, ma non deve essere sottovalutato il lavoro che comporta.
Quanto guadagnano i Tiktoker italiani: coronare il sogno di diventare un/una tiktoker famoso/a
Tik Tok attualmente conta oltre un miliardo di iscritti. La concorrenza è agguerrita. I contenuti sono diventati molto più variegati col tempo.
Come si diventa famosi sulla piattaforma social si sa, attraverso un numero alto di visualizzazioni, dovute all’entrata nei “per te” di molti account.
Questa entrata è molto più semplice utilizzando i trend. I trend sono contenuti fatti per essere imitati da molte persone.
Quando i tiktoker hanno un alto numero di follower è più facile che i video postati possano raggiungere molti più account, diventando virali.
TikTok, scaricabile attraverso un’app, è un social network nato in Cina. I suoi ideatori e fondatori, Alex Zhu e Luyu Yang, crearono quest’app nel settembre 2016 e le diedero il nome di musical.ly.
La piattaforma aveva scopi educativi: gli utenti registrati potevano imparare degli argomenti grazie video di breve durata.
Il progetto non ebbe il successo sperato e si scelse un’altra via. Puntare a coinvolgere una categoria più giovane e presente online: gli adolescenti.
La prima versione di musical.ly permetteva ai propri utenti di cantare in playback canzoni ed offriva la possibilità di aggiungere filtri ed effetti.
Dopo aver avuto successo in Cina su questa fetta di pubblico ed essere acquistato per 750 milioni di dollari dall’azienda cinese Bytedance ha modificato il proprio nome da musical.ly a TikTok.
Ha iniziato ad avere un successo internazionale diventando una piattaforma miliardaria.
Come e quanto si guadagna pubblicando su TikTok?
Seppure giovanissima, la piattaforma social di TikTok offre delle possibilità di guadagno, che vanno sempre più rendendosi concrete e quantificabili.
Per capire come e quanto guadagnano i tiktoker italiani, si è aggirata la difficoltà di riuscire a conteggiarli copiando le stime di Instagram.
Il successo e le peculiarità di Tiktok hanno fatto in modo di delineare meglio il marketing che si può fare attraverso questo fenomeno social.
Quanto guadagna un tiktoker dipende dalla sua popolarità.
Un nano influencer può definirsi tale se ha un seguito compreso tra i 5.000 ai 10.000 follower e il compenso va dai 50 ai 250 euro a post.
Un micro influencer con un bacino tra i 10mila ai 50mila follower arriva a guadagnare 250-500 euro a post.
I macro influencer guadagnano anche 5000 euro per ogni post. Il guadagno si fa corposo per i mega influencer che percepiscono fino a 15.000 euro a post.
I compensi diventano strabilianti per i tiktoker che hanno oltre 5 milioni di follower. Vanno da 15.000 a 60.000 euro per ogni contenuto che viene postato.
Le prospettive di crescita stanno attirando sempre più i brand verso la piattaforma nata per i giovanissimi e popolata da un’infinità di ragazzi e ragazzini.
Se inizialmente l’età media degli utenti attivi sul social era molto bassa, ora gli utenti attivi che sfiorano i trent’anni stanno aumentando.
Alti sono sicuramente i tempi di uso e permanenza sull’app.
Gli oltre 8 milioni di utenti attivamente collegati in Italia, fanno sì che TikTok sia un’app sulle quala gli italiani spendono parecchio tempo.
Quanto guadagnano i Tiktoker italiani: Opportunità di far cassa per i giovani
Grazie alla videocamera dello smartphone ci si immortala e si può trasmettere ad una platea vastissima. Tutto è pubblicato: stili di vita, creatività, capacità artistiche.
Non tutto è finalizzato a far cassa e inicare cifre su quanto guadagnano i tiktoker italiani e le tiktoker italiane.
TikTok è tanto usato perché è comunque un mezzo di espressione, uno strumento di comunicazione e di fratellanza da trovare, per i più giovani.
Di immediato utilizzo e fruibile a tutti, diventa una piattaforma dedicata allo svago.
Possono però essere mostrati talenti e competenze. Tiktok è una via per farsi una buona pubblicità. Anche se si inizia per gioco, come per Khaby-Lame, può essere un’opportunità di lavoro.
Il giovane tiktoker postava i suoi video durante il periodo di chiusura della pandemia ed era disoccupato.
Con più più di 16 anni si possono postare delle live, video in diretta, che consentono di guadagnare qualcosa. Sono necessari 1000 follower in grado interagire.
Il tiktoker Gianluca Vacchi, non certo giovanissimo, guadagna cifre da capogiro per ogni suo post di balletti ripresi in luoghi da sogno.
Pare che ogni suo post possa valere ben 42.000 euro di guadagno. Ogni interazione con i suoi video, commento e like generano profitto per il tiktoker imprenditore
Diventare un influencer su TikTok non era un lavoro pensabile anche solo una decina di anni fa.
Quanto guadagnano i Tiktoker italiani: Passi necessari per farsi notare
Diventare un influencer su TikTok non era un lavoro pensabile anche solo una decina di anni fa.
Nessuno poteva certo immaginare i livelli di ingaggio e ipotizzare stime e cifre su quanto guadagnano i tiktoker italiani, oggi.
I tempi son cambiati e si sono aperti nuovi scenari. TikToc permette di capire il tipo di società esistente e quella nella quale vivremo di qui a breve.
Un’ analisi attenta di questo social consente di fare previsioni per il futuro, in termini non solo di costume, ma lavorative per gli utenti, di investimento e marketing, per aziende o professionisti.
Per capirne le potenzialità l’ app va studiata ed utilizzata come uno strumento di lavoro.
Per diventare dei personaggi TikTok serve come macchina per acquisire visibilità e popolarità.
La notorietà acquisita è monetizzabile.
La maggiore fonte di guadagno su Tik Tok Italia, va ribadito, sono le collaborazioni e le sponsorizzazioni che i personaggi influenti stringono con i brand.
Per il campo del marketing Tiktok è da considerare come un incredibile canale di promozione per i clienti. Un brand non può rinunciare alle potenzialità del social di intercettare pubblico già in target.
Se l’obiettivo è diventare influencer, i contenuti devono essere assidui, interessanti, originali ed assolutamente Innovativi.
Probabile valga davvero la pena, impegnarsi a creare engagement sapendo quanto guadagnano i tiktoker italiani! Raggiunto il successo gli introiti possono essere davvero rilevanti.
Dovrebbe essere tutto chiaro, dunque si conclude qui il nostro articolo di approfondimento su tiktok cos’è che speriamo tu possa aver trovato utile. Se vuoi consultare altri articoli come questo ti basterà visitare il nostro blog , oppure i nostri canali social per rimanere sempre aggiornato!

