Spotify Web : scoprilo in 10 minuti

Spotify Web

Il mondo della musica ha subito una enorme evoluzione negli ultimi anni, e non parliamo soltanto del punto di vista di chi la scrive e la esegue, bensì anche della fruizione, quindi del modo di ascoltare, “consumare” musica, e Spotify ha avuto un ruolo fondamentale in questo processo. Il più famoso player streaming digitale musicale al mondo, possiede una sua versione app (per smartphone, tablet e desktop) e web.

Spotify web ti permette di avere accesso gratuitamente a milioni di brani e artisti da ogni parte del mondo, con la possibilità di eseguire un ulteriore upgrade – per evitare le pubblicità – attraverso la sottoscrizione all’abbonamento Spotify Premium. In ogni caso che tu abbia la versione gratuita o meno le funzioni di Spotify web player saranno valide per tutti, le differenze le troviamo con l’app per smartphone, ma ne parleremo più avanti.

Con Spotify lettore web potrai navigare tra milioni di brani, cercare la musica dei tuoi artisti preferiti, ricevere suggerimenti attraverso suggerimenti stilati in base ai tuoi gusti e alle tue preferenze, consultare le Novità della settimana, creare playlist, ascoltare radio dedicate ad un genere e tanto altro. Grazie a Spotify Connect potrai passare rapidamente da un dispositivo all’altro, e continuare ad ascoltare altrove la tua musica preferita.

Ti ricordiamo che con Spotify web potrai essere in contatto con miliardi di utenti in tutto il mondo ed interagire con loro per la condivisione di musica, creazione di playlist, e tanto altro. Le scoperte sono pressoché illimitate! 

 

Spotify web

Oltre alle applicazioni scaricabili su smartphone, tablet e pc, potrai usufruire di Spotify web nella sua comoda interfaccia sul tuo browser, su open.spotify.com . La maggior parte delle funzioni dell’app sono disponibili anche in questa versione web, potrai creare playlist, navigare, ricercare artisti o album, nuove uscite, generi, ecc.

L’utilizzo di Spotify web player comporta numerosi vantaggi, il primo è che questa interfaccia è ottimizzata per qualunque tipo di interazione e inoltre se in casa hai un impianto da poter collegare ad una scheda audio in uscita al tuo pc, l’esperienza sarà sublime. Spotify riproduce musica ad altissima qualità, con uno streaming eccellente che non ti farà rimpiangere la qualità dei vecchi supporti, anzi.

Un’altro vantaggio di Spotify lettore web è la mancanza di usura della sorgente! Soprattutto se sei nato almeno negli anni ’90 avrai di sicuro imprecato, o ti sarai dispiaciuto tante volte per aver rovinato il tuo disco preferito, o anche solo per averlo consumato nel punto preciso in cui c’era la canzone della tua vita, avendola riprodotta migliaia di volte.

Spotify quindi cura anche la tua serenità, evitandoti questo tipo di dispiacere e qualsiasi altra fonte possibile di problemi legati al consumo spasmodico di musica. A differenza dei dischi non può essere rovinato, l’usura non è contemplata, dunque ascolterai la tua musica sempre come fosse la prima volta e potrai riprodurre all’infinito la tua canzone preferita senza rischiare di consumarla.

Spotify Web

Spotify web player

Spotify ci tiene molto a soddisfare i suoi clienti, quindi l’interfaccia utente di Spotify web – come anche quella delle app – è in continuo sviluppo e aggiornamento in base alle statistiche sulle preferenze dei fruitori. È così che Spotify offre un’esperienza sempre unica ai suoi utenti, fidelizzando un numero sempre più grande di persone in tutto il mondo.

Attraverso Spotify web player potrai consultare un catalogo di oltre 20 milioni di brani – numero soggetto a variazioni, visti i repentini aggiornamenti, e le uscite degli artisti – tra quelli pubblicati dalle grandi major ai meno conosciuti, ed è proprio questo che ha contribuito ad accrescere il bacino di utenza della piattaforma.

Tutti quelli che producono musica hanno la possibilità di pubblicare il proprio lavoro su Spotify, e di conseguenza tutti quelli che saranno intenzionati ad ascoltare questi lavori non dovranno fare altro che cercarli su Spotify lettore web. Gli utenti di Spotify possono accedere attraverso email o Facebook, creando e condividendo playlist con tutti gli altri, in maniera rapida e gratuita.

Spotify web è una soluzione più che valida che sostituisce le storiche librerie con le collezioni dei dischi dei nostri genitori, o dei nonni, in una formula smart veloce e pratica, per quanto queste restino sempre estremamente affascinanti e per i più romantici, siano dei baluardi intramontabili del collezionismo. Scegli la tua playlist in base all’umore, o all’attività che stai svolgendo e Spotify farà il resto, proponendoti un sottofondo per ogni occasione.

Spotify Web 1

Come iscriversi a Spotify

Avere Spotify web è estremamente semplice, preferisci averlo direttamente sul tuo computer? Il processo è veloce ed estremamente semplice: collegati al sito di Spotify dal tuo browser, clicca sul pulsante Scarica, nella pagina che si apre scegli come creare il tuo account Spotify. 

Potrai usufruire di Spotify web player iscrivendoti alla classica maniera, quindi inserendo delle credenziali, email e password, oppure scegliendo l’opzione per accedere con Facebook (che per altro è la più rapida) che creerà per te automaticamente un profilo con immagine. Se scegli questa opzione, potrai disporre delle funzioni “social” della piattaforma, flagga la voce per accettare termini e condizioni per l’informativa sulla privacy.

Dopo aver effettuato l’accesso inserendo appunto la mail o entrando attraverso Facebook, partirà in automatico il download di Spotify in base al tuo sistema operativo. Quindi attendi qualche minuto – se sei fortunato attenderai pochi secondi – e vedrai in download un file spotifysetup.exe se la tua macchina sta utilizzando Windows, oppure spotify.dmg se invece se un utente della mela più famosa al mondo. 

Una volta completato il download, procedi con l’istallazione e lancia il software. Vedrai che comparirà subito la voce Accedi, e come abbiamo già detto potrai decidere liberamente di farlo attraverso la tua email oppure usufruendo della tua iscrizione alla piattaforma Facebook, in modo da sfruttare anche la componente social di questa piattaforma; ora Spotify lettore web è a tua completa disposizione!

spotify web player

Struttura Spotify

Quando avrai lanciato il software Spotify web ti chiederà se stai accedendo per la prima volta e se sei intenzionato a condividere i tuoi ascolti mostrandoli su Facebook. Ovviamente potrai modificare nuovamente questa impostazione in seguito, inoltre Spotify specifica che non pubblicherà nulla senza che tu abbia prima fornito la tua autorizzazione. 

L’interfaccia utente è molto intrigante, si presenta con un bel design e l’architettura pone nel blocco centrale la musica che ascoltiamo, le proposte, le radio, i generi, ecc. mentre ai lati sono presenti due colonne. La colonna di destra è quella dedicata all’area social, per cui se hai scelto di non condividere i tuoi ascolti, o di non entrare con Facebook resterà vuota, offrendoti la possibilità comunque di accedere in seguito; al contrario potrai vedere gli ascolti dei tuoi amici FB, e interagire con loro.

Spotify web player ti dà la possibilità di comunicare con i tuoi amici inviando messaggi e condividendo musica e playlist, sulla piattaforma stessa e su canali esterni. Puoi rendere le playlist collaborative e permettere ad altri utenti di aggiungere e modificare insieme a te.

La colonna di sinistra invece è quella dedicata all’utente, dunque troverai il pulsante Home, le tue playlist, le proposte per te della settimana, la tua libreria e tanto altro. Al centro Spotify lettore web ti propone la tua dashboard, dinamica e colorata, dove appariranno i risultati delle tue ricerche o le liste di brani presenti nelle playlist o nei dischi, sempre in continuo aggiornamento e ricca – come sempre – di musica!

spotify lettore web

Spotify lettore web

La sezione Naviga – con l’icona della lente d’ingrandimento – di Spotify web offre una panoramica, e suggerisce musica in base ai nostri precedenti ascolti. Cliccando invece sulla nostra immagine nel cerchietto al centro a destra avremo accesso al nostro profilo, potendo cambiare il nome, la foto, e tutte le impostazioni a partire dalla qualità dello streaming in base al collegamento o meno del wi-fi, oltre a tutte le impostazioni base, fino a quelle più avanzate in cui poter scegliere di applicare una dissolvenza incrociata a tutti i brani.

Spotify web player ti da accesso gratuito a milioni di brani, legalmente, e permettendo inoltre agli artisti di guadagnare in percentuale attraverso delle royalties. Hai la possibilità di portare sempre con te la musica che preferisci e con Spotify Connect puoi passare da un dispositivo all’altro – con la stessa utenza – oppure gestire un pc attraverso il tuo smartphone, ovviamente non prima di aver installato l’applicazione.

Ovviamente Spotify lettore web sfrutta tutte le comodità in partenza dello schermo di un pc rispetto a quello di uno smartphone, oltre al fatto che potresti collegare il tuo pc ad un impianto audio o una soundbar e godere della musica in hi-fi, e ad un volume più sostenuto, evitando anche di danneggiare il tuo udito a causa di un uso repentino delle cuffie.

Nelle impostazioni avanzate potrai stabilire quali dovranno essere i limiti sul volume ma sappi che un volume troppo alto può provocarti dei danni, e inoltre può rovinare l’esperienza di ascolto, andando a distorcere il suono in maniera innaturale. 

Spotify web : come si scarica

In qualche modo Spotify web si può considerare il social della musica, in cui tutti possono condividere i propri gusti, aiutando chi è meno avvezzo a scoprire sempre nuova musica, e condividendo i nostri ascolti in tempo reale. Abbiamo la possibilità di creare playlist per ogni occasione, per esempio per dei lunghi viaggi in auto, o una tracklist per i nostri allenamenti.

Nel farlo possiamo anche decidere di renderla collaborativa, quindi di dare la possibilità anche ad altre persone presenti su Spotify web player, di contribuire ad implementare la nostra playlist. Se gli utenti gradiranno le nostre scelte potrebbero anche pensare di cominciare a seguirci, infatti nella tua area utente noterai che ci sono due voci: Follower, e Seguiti, un po’ come su Instagram.

Il lettore musicale presenta delle funzioni particolari, oltre alle classiche Play, Pausa, Forward, Rewind. Hai la possibilità di abilitare la funzione di riproduzione casuale all’interno di una tua playlist, per non sapere mai cosa aspettarti dopo un brano, oppure la funzione di ripetizione a loop, o una volta in più per ogni brano.

Una volta effettuata la ricerca su Spotify lettore web, cliccando sui tre puntini accanto al risultato della nostra ricerca si apriranno le impostazioni, dandoci la possibilità di condividere il brano o la playlist anche esternamente, inserire il brano in coda o aggiungerlo ai preferiti o ad un’altra playlist. Abbiamo la possibilità di salvare intere playlist, possiamo aggiungere rapidamente ai Preferiti cliccando sul cuore, oppure sul segno più se abbiamo intenzione di far finire quel brano in una playlist diversa. 

Le nostre conclusioni

Dunque siamo riusciti a catturare la tua attenzione convincendoti che Spotify web è una scelta più che giusta?! Una piattaforma senza eguali che ti offre svariate possibilità di portare con te la tua musica, e puoi utilizzarla sia gratuitamente, sia sottoscrivendo un abbonamento premium per evitare le pubblicità.

Il problema non si pone tanto per la versione per desktop, quanto per l’applicazione disponibile per gli smartphone, poiché su quella non sarà possibile scegliere dei brani precisi ma potrai selezionare album o playlist con l’esclusiva funzione di riproduzione casuale e con un numero di skip limitati che si rinnovano in un certo lasso di tempo.

Ecco perché un abbonamento Premium fa la differenza qualora tu usassi Spotify esclusivamente da smartphone, e in ogni caso eliminare la pubblicità anche su pc, equivale ad eliminare tutte le distrazioni possibili offrendoci la possibilità di godere a pieno della nostra musica preferita. Spotify web player è scaricabile tranquillamente dal sito ufficiale di Spotify, oppure dallo store presente sul tuo device mobile. 

Crea il tuo account associandolo a quello di Facebook, o iscrivendoti partendo da zero ed inserendo il tuo indirizzo email e una password. Ricorda che se deciderai di associarlo al tuo account Facebook avrai la possibilità di accedere ad ulteriori funzioni, come l’interazione con gli ascolti delgli altri utenti, visualizzare i loro ascolti e mostrare i tuoi, ecc.

Spotify potrebbe definirsi un vero e proprio social musicale, in cui la condivisione è effettivamente illimitata, e le interazioni per ampliare il network sono stupefacenti e semplici. Non privarti della possibilità di far parte di questa immensa community, Spotify oggi è lo store digitale musicale in streaming più famoso al modo, con i suoi archivi in continuo aggiornamento. 

Siamo giunti al termine di questo approfondimento su Spotify lettore web, speriamo che ti sia piaciuto e che tu lo abbia trovato interessante. Se vuoi scoprire altri articoli come questo non esitare e corri a visitare il nostro blog in continuo aggiornamento!

Summary
Spotify Web : scoprilo in 10 minuti
Article Name
Spotify Web : scoprilo in 10 minuti
Description
Vuoi scoprire il mondo di Spotify web con i suoi vantaggi? Sei nel posto giusto, scopri subito i dettagli leggendo il nostro articolo sul nostro blog!
Author
Publisher Name
Visibility News
Publisher Logo